Per Navigatori....
Solitari
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
bella idea ma restano sempre fuori
Citazione:dbk ha scritto:
bella idea ma restano sempre fuori
quoto, e hai un'altra cimetta esterna in piu' che puo' impigliarsi...
Dai si parte dal presupposto che i parabordo li metti e togli, o li appendi per comodita' in acque protette
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
Quando ti infili in posti stretti i parabordi hanno dei movimenti differenti uno con l'altro.
In questo modo invece li vincoli fra loro.
Bella idea, da adottare quando si parte alle due di notte per una traversata e tutto l'equipaggio(famiglia) dorme!
Questa estate è successo che il mio vicino per uscire
si è attaccato involontariamente con il suo portacanna a un mio parabordo e dopo averlo fatto strisciato lungo la draglia si è bloccato su un candeliere piegandolo a 90°.
![Disapprovazione Disapprovazione](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/icon_smile_disapprove.gif)
pensa cosa avrebbe combinato se i parabordi fossere stati legati tutti insieme...
in più quella cima aumenterebbe ancora di più il riscio 'acchiappo'
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Citazione:Messaggio di sensi piero
Per Navigatori....
Solitari![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
E' un sistema che ho usato anch'io. Davvero comodissimo!
![28 28](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/28.gif)
Ogni parabordo lavora in maniera autonoma,il sistema illustrato può complicare sia l'entrata che l'uscita dall'ormeggio.Per comodità nei miei ho attaccato nella parte bassa un elastico con gancio e quando esco li attacco alle draglie,quindi stanno fuoribordo e non intralciano il passaggio per andare a prua.In una navigazione con mare molto formato è meglio metterli sottocoperta o in un gavone se ci entrano.
Oltre che un problema funzionale (troppa roba in giro che può impigliarsi), ne farei anche un discorso estetico: i parabordi son brutti e accroccati cosi' lo sono ancora di più.
Ovviamente e' una opinione personale
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
Piero, non tutte le ciambelle escono con il buco.
Hai presentato mille invenzioni stupefacenti, questa é la prima che vedo che non é alla tua altezza
Questa ciambella non ha il buco .. ma si mangia lo stesso
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
quando c'è da toglierli, si devono togliere e basta.
Quando si possono tenere fuori, si possono tenere anche
pindolon.
Facili agganci? Io ho tolto anche il gancio di nylon, dopo che si è attaccato alla trappa mentre stavo uscendo dal pontile
![Occhio nero Occhio nero](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/icon_smile_blackeye.gif)
: mezza barca fuori, botta secca, barca ferma che gira su se stessa, poppa libera ma fiancata destra contro quella della barca ormeggiata. Tutto concluso con spavento urla e smadonnamenti vari.
ora li alzo solo dei laccetti che lego con un nodo parlato con occhiello alle draglie.
ottima soluzione per una estemporanea uscita in solitario.
io per la cimetta userei quella più sottile possibile, forse addirittura un filo di lana
Citazione:skipperfelice ha scritto:
ottima soluzione per una estemporanea uscita in solitario.
io per la cimetta userei quella più sottile possibile, forse addirittura un filo di lana
Infatti....
Quella cima che si vede nella foto....
è stata messa- solo- per essere più visibile
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
Altrimenti si usa un 'sagolino'
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
come sempre l'inventiva di Piero è da premiare, anche se io personalmente tolgo sempre i parabordi e continuerò a farlo ma l'idea di Piero scommetto che può tornare comoda a molti (non a tutti, ho letto i vostri commenti e sono tutti rispettabili, ognuno ha esigenze diverse.)
Piuttosto l'idea al di là dei tanti aspetti negativi elencati potrebbe averne uno positivo, anche se va verificato:
A volte i parabordi in caso di forte risacca tendono a 'salire in coperta' e a rimanere incastrati tra le draglie, senza tornare più in posizione.
questa cimetta potrebbe limitare molto la probabilità che ciò accada, Piero hai avuto esperienza in merito?
Io l'adotto da tre anni e mi ci trovo bene. Mai successo quello che ho letto come contro. Chiedo la paternità dell'invenzione
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)