09-10-2012, 20:34
Ciao a tutti,
eccomi alla mia prima domanda su questo forum :
sto ristrutturando una barchetta ( questa qui sotto gialla
)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
e nel pulire l'interno dello scafo ho trovato queste cricche 'sottopelle'
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
1 - sono quelle che mi preoccupano veramente ( non so qual'è la gravità della loro presenza )
2 e 3 - queste spariscono con una grattata
come potete vedere si sono formate in uno starto di colore bianco ( non so cosa sia ) sotto uno strato di resina che risulta intatto ( ce l'avranno messo poi ?) così come per queste altre che compaiono in vari punti dello scafo interno .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Domanda .
1) Continuo nella pulizia dello scafo per poi prepararlo all'applicazione di primer e poi bicomponente poliuretanica
2) Applico una pezza di tessuto resinato con poliestere a rinforzo della parte 'offesa'
3) Devo grattare anche lo strato bianco qui in un altro punto dello scafo interno( sotto ci sono altri strati di colore diverso credo sia ancora resina )
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
1) resina superficie interna
2) strato bianco
3) altro strato
4) altro strato
Credo che grattando ancora si arrivi alla vtr dello scafo esterno
Attendo con ansia suggerimenti da Voi esperti di scafi vecchi ripristinati e da ripristinare, ho letto vari post in cui è intervenuto GUEST, credo che nel leggere si sarà già fatto un parere sul mio problema .
Cerco, e ne ho bisogno, pareri senza giri di parole e supporto morale ( tanto ) per il proseguio dei lavori.
Vi prego anzitutto di corregermi senza pietà quando trovate strafalcioni.
Cordialmente
Emilio
eccomi alla mia prima domanda su questo forum :
sto ristrutturando una barchetta ( questa qui sotto gialla

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
e nel pulire l'interno dello scafo ho trovato queste cricche 'sottopelle'
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
1 - sono quelle che mi preoccupano veramente ( non so qual'è la gravità della loro presenza )
2 e 3 - queste spariscono con una grattata
come potete vedere si sono formate in uno starto di colore bianco ( non so cosa sia ) sotto uno strato di resina che risulta intatto ( ce l'avranno messo poi ?) così come per queste altre che compaiono in vari punti dello scafo interno .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Domanda .
1) Continuo nella pulizia dello scafo per poi prepararlo all'applicazione di primer e poi bicomponente poliuretanica
2) Applico una pezza di tessuto resinato con poliestere a rinforzo della parte 'offesa'
3) Devo grattare anche lo strato bianco qui in un altro punto dello scafo interno( sotto ci sono altri strati di colore diverso credo sia ancora resina )
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
1) resina superficie interna
2) strato bianco
3) altro strato
4) altro strato
Credo che grattando ancora si arrivi alla vtr dello scafo esterno
Attendo con ansia suggerimenti da Voi esperti di scafi vecchi ripristinati e da ripristinare, ho letto vari post in cui è intervenuto GUEST, credo che nel leggere si sarà già fatto un parere sul mio problema .
Cerco, e ne ho bisogno, pareri senza giri di parole e supporto morale ( tanto ) per il proseguio dei lavori.
Vi prego anzitutto di corregermi senza pietà quando trovate strafalcioni.
Cordialmente
Emilio