I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Strana perdita di potenza Volvo Penta MD2030c
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Citazione:temerario ha scritto:
...qualcuno mi suggerisce un onesto meccanico, in zona Torre del greco - Napoli, che si occupi della faccenda???
non conosco quel motore ma è possibile che sia la valvola termostatica che si incanta e non fa bene il proprio lavoro,per il meccanico antonio aprea traversa corso garibaldi vicino bar del professore alle spalle del porto lato chiesetta di portosalvo e circolo nautico a torre del greco lo conoscono tutti bravo ed economico ma super impegnato solo per trovarlo impazzisci auguri e bv
Citazione:temerario ha scritto:
...mi incuriosiva tra le altre la domanda di prop la quale è ben precisa, ma pur avendo effettuato l'esperimento da lui richiesto nn ho avuto risposta in merito??
Ogni tanto sparisco...
Eliminiamo l'alimentazione e circolazione come dice Franzdima? Ok.
Essenziale.
Poi. La prima impressione non è positiva: un cilindro grippato; che deriva dal raffreddamento.
Però. Altra possibilità: una valvola bruciata.
Prova a scollegare un iniettore alla volta e nota le differenze.
Comunque, può esserci una 'piccola' grippatura che, con giusto raffreddamento e giusta lubrificazione, si risolve da sola.
Sappi dire
Saluti
PS. allego piccolo prontuario.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
...per scrupolo ho effettuato ieri ulteriori due controlli:
Il filtro acqua mare....era abbastanza intasato da una sorta di vegetazione....come non mai!! L'ultima pulizia risaliva a fine aprile ma in ogni caso ogni anno era sempre stato ripulito anche se non c'era necessità perchè già pulito a parte qualche piccolissimo granello...!
La girante.....sempre perfetta come al solito...!! ...ho cambiato la guarnizione di carta e ho richiuso!!!
Non ho riprovato per precauzione a riaccendere il motore ad a farlo riscaldare perchè voglio riservarmi una ulteriore prova per quando verrà il meccanico....ebbene si, ho deciso di chiamarlo per fargli fare le ulteriori verifiche relative alle valvole termostatiche ed alla pulizia dello scambiatore e suoi elementi!!!!
Citazione:prop ha scritto:
Citazione:temerario ha scritto:
...mi incuriosiva tra le altre la domanda di prop la quale è ben precisa, ma pur avendo effettuato l'esperimento da lui richiesto nn ho avuto risposta in merito??
Ogni tanto sparisco...
Eliminiamo l'alimentazione e circolazione come dice Franzdima? Ok.
Essenziale.
Poi. La prima impressione non è positiva: un cilindro grippato; che deriva dal raffreddamento.
Però. Altra possibilità: una valvola bruciata.
Prova a scollegare un iniettore alla volta e nota le differenze.
Comunque, può esserci una 'piccola' grippatura che, con giusto raffreddamento e giusta lubrificazione, si risolve da sola.
Sappi dire
Saluti
PS. allego piccolo prontuario.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
...è venuto un meccanico (conoscente) e sentendo il battito in testa e rimuovendo il coperchio ha verificato che una delle tre valvole non va anche perchè è l'unica ad essere sporca di olio...!! Mi ha dato come prima soluzione una rettifica... la seconda non ve la dico proprio!!! Cosa ne pensate???
Pagine: 1 2
URL di riferimento