I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Ma se lavo il Genoa in piscina?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Sarà una pazza idea, ma considerato che al lago in qst momento non c'è nessuno e la piscina del Residence è bella piena, mi stava balenando l'idea di lavarci il geno da 40 mq.

In fondo il cloro dovrebbe essere una specie di candeggiante, che ne pensate?

Io ce lo lascerei 24 ore eppo una bella cannata ed insistere sulle aree + sporche con candeggina e chante clair.
se vedi arrivare delgi omini con i camici bianchi, scappa più veloce che puoi.


Boh alla fine una piscina é un enorme vasca da bagno.
non penso che la candeggina e similari faccia bene al tessuto (dacron?) e soprattutto al filo delle cuciture.
non insisterei con la candeggina,e non ce la lascerei un giorno intero, ma la piscina penso sia perfetta
se la piscina del residence e' piena ma non in funzione potrebbe anche non esserci il cloro
quel po di cloro dell'acqua in piscina non so cosa possa fare.
Sentiremo Albert
a me un velaio ha detto che le vele in dacron meno le lavi meglio è.... aspettiamo conferme da un professionista
Citazione:dinonicola ha scritto:
secondo me è una buona idea e la candeggina serve altrimenti la sciacqui solo. Se la piscina è piena il cloro c'è sempre, o almeno dovrebbe esserci.

Non proprio sempre sempre, in inverno le piscine scoperte si lasciano piene per non far crepare le mattonelle e l'aqua e' ferma, senza ricambio e senza cloro
Ora non so la piscina di cui parliamo com'e': se in funzione perche' la gente fa il bagno allora c'e' acqua pulita e cloro, oppure ha appena finito la stagione, non c'e' piu' ricambio e tra poco arrivano le rane... Oppure e' un impianto moderno dove il cloro non si usa piu'
Mi raccomando: fare la doccia alla vela prima di entrare in acqua Smile)
Citazione:paolodl ha scritto:
Citazione:dinonicola ha scritto:
secondo me è una buona idea e la candeggina serve altrimenti la sciacqui solo. Se la piscina è piena il cloro c'è sempre, o almeno dovrebbe esserci.

Non proprio sempre sempre, in inverno le piscine scoperte si lasciano piene per non far crepare le mattonelle e l'aqua e' ferma, senza ricambio e senza cloro
Ora non so la piscina di cui parliamo com'e': se in funzione perche' la gente fa il bagno allora c'e' acqua pulita e cloro, oppure ha appena finito la stagione, non c'e' piu' ricambio e tra poco arrivano le rane... Oppure e' un impianto moderno dove il cloro non si usa piu'
Mi raccomando: fare la doccia alla vela prima di entrare in acqua Smile)
bella idea ,se te lo fanno fare ...
In alternativa dove le lavi ?
a me dissero di sciacquarle con acqua e sapone neutro nothin' else
Io la porterei alle terme ...con l'acqua calda viene meglio[:16]
si toglie il sale e si sgrassano un pochetto.Ammoniaca poca e diluita solo su macchie o muffaCool
come sopra,.,.occhialini e cuffietta,.
se fosse salata te lo sconsiglierei, il sale e' un ottimo battericida!
spesso la muffa alle vele (marinizzate) viene perche vengono lasciate armate sotto la pioggia.
c'e' un modo preventivo:
aggiungi dei sali quaternari di ammonio nella vasca o nel liquido dell' idropulitrice
e' uno per nascondere la magagna gia avvenuta, acqua calda e varichina.. pero la massacri.

il problema vero e' che dopo lavata la devi lasciare asciugare bene prima di rimetterla nel sacco...
se non sei organizzato in tal senso e' meglio che non ne fai di nulla!
beh allora l'idea non era così malvagia, penso che farò così. Immergo il sacco della vela con la vela non piegata per la notte (per non esagerare) e per non farmi cacciare dal Residence. Poi la mattina distendo la vela sul piastrellato e la sciacquo con acqua insistendo velocemente con varechina in eventuali punti più critici.

Poi la appendo al primo piano della villetta con la balumina tra i 2 balconi (15 mt) e la base 6 mt a lambire il giardino. Poi vi racconterò...
Citazione:dbk ha scritto:
..... Poi vi racconterò...

poi facci sapere quanti nodi fa la villetta al traverso Big Grin
Se c'è tanta aria prendi una mano di terzaroli mi raccomando Big Grin
15 metri tra i due balconi? viene la finanza per la tassa...
fai prima una verifica di carico dei balconi, se ci sono più di 20 nodi potresti avere dei problemi di sbandamento e poi la villetta non rende.... Big Grin
a parte gli scherzi, le piscine scoperte si lasciano piene anche durante l'inverno per proteggere le piastrelle e il cloro è solo un lontano ricordo, quindi nella migliore delle ipotesi le dai una sciacquata, nella peggiore le fai fare un bagno in una vasca con alghe e quant'altro che si stà sviluppando in acqua, e non garantisco che non si trasferiscano sulla vela....
Fai sapere perchè io la piscia a disposizione la trovo, ma ho sempre pensato che il cloro demolisca i tessuti, vedo la fine che fanno i costumi dopo un paio di mesi di lavoro
Citazione:Nimbo ha scritto:
fai prima una verifica di carico dei balconi, se ci sono più di 20 nodi potresti avere dei problemi di sbandamento e poi la villetta non rende.... Big Grin
a parte gli scherzi, le piscine scoperte si lasciano piene anche durante l'inverno per proteggere le piastrelle e il cloro è solo un lontano ricordo, quindi nella migliore delle ipotesi le dai una sciacquata, nella peggiore le fai fare un bagno in una vasca con alghe e quant'altro che si stà sviluppando in acqua, e non garantisco che non si trasferiscano sulla vela....
Fai sapere perchè io la piscia a disposizione la trovo, ma ho sempre pensato che il cloro demolisca i tessuti, vedo la fine che fanno i costumi dopo un paio di mesi di lavoro

Chiaro che sul balcone dall'altra parte ci devi mettere tutta la famiglia appesa a schiacciare per tenere dritta la villetta!
La vela è fatica Big GrinBig Grin
Pagine: 1 2
URL di riferimento