I Forum di Amici della Vela

Versione completa: desiderio di autocostruzione
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Senza dubbio si puo' fare di necessita' virtu' ma:
Albero
boma
sartie
vele
drizze
attrezzatura di coperta
rinvii etc etc
pulpiti prua
pulpiti poppa
devi ancora fare la coperta
boccaporti
oblo'
vetri laterali
motore
batterie
impianto elettrico
impianto acqua
scarichi
lavamdini
cuscinerie
tambuccio chiusura
cucina
poi alcune sciocchezze
bulbo o deriva mobile che sia
timone
verniciatura
antivegetativa
trasporti
piu' altre mille mila cose...non vorrei esagerare ma un minimo di tappezzerie ci saranno
e non e' tutto eh....mancano ancora mille e mila cose...che so trasto randa e carrello rotaie e carrelli genova tangone spi e via cosi.....10.ooo.....si si libero di crederci....ma giusto per non passare un input sbagliato a chi legge ehBig GrinBig GrinBig Grin
tempo fa un autocostruttore aveva reso noto le sue spese per costruire l'Idea 19 in strip planking lunga meno di 6m e 24mq di vela.La spesa era poco più di 12000 euri.Su uno scafo lungo quasi 8m è facile spendere almeno il doppio.Se qualcuno compra lo scafo di Umbosly, lo fa perchè è un bellissimo scafo in legno e appassionato hobbista, non per risparmiare.Comunque ci può stare, un equivalente plasticone costerebbe moolto di più.
Magari riuscissi a persuadere le persone con semplici parole...delle cose che hai elencato compreso albero, deriva,boma, coperta,impianto acqua e corrente(ricordiamoci che si tratta di un 7mt)finestratura, cuscineria, e tanto altro andrebbero autocostruite...tutto dipende dal progetto e dalle proprie abilita..l'annuncio e' rivolto solo a veri autocostruttori ed esperti non tanto dello andare a vela ma della costruzione sia in generale che nello specifico...comunque in questa sede non ho interesse a promuovere nulla...ho un annuncio in bacheca e se ci saranno interessati sapranno bene di cosa si tratta e cosa dover fare o comprare per finire la barca...inoltre per il prezzo a cui la svendo credo che si tratti di un buon affare...ditemi voi...3.900,00 sono troppi? Mha...
PS. Condivido pensiero di Giuseppe,mi gratifica che ti piaccia lo scafo.saluti a tutti e ancora buone feste.Wink
La cifra che tu chiedi e' ridicola per la barca....il discorso che faccio io e' quello che ci vuole per finirla in modo che poi abbia una eventuale nel tempo rivendibilita'.
Ora non dirmi che ti costruisci oblo' e boccaporti oppure il bulbo....perche' senno' la domanda e' perche' la vendi???
Sto solo cercando visto he siamo in un Forum di passare dei concetti chiari...poi ci sta tutto.Big GrinBig Grin
Buona sera
se posso dire la mia, lo scafo è bello e penso che il prezzo richiesto sia molto buono, (non si pagano le ore di lavoro e i materiali con il prezzo richiesto..)
Per fare e finire una barca come quelle ci vogliono circa 1200/1300 h lavoro, nello stato in cui si trova ne sono state fatte all' incirca un 400/500, insomma 1/3 è fatto, come costi invece li dipende se vai al dettaglio (negozi) e se metti su 'roba' nuova, potresti tirando, restare entro i 12k € da spendere se installi roba usata (con tanta fortuna) , con la pazienza si trova tutto..se vai sul nuovo 8k ti vanno solo per l'armo 6k per un entrobordo etc etc insomma 25k li vai a spendere, che cmq sommati al prezzo di vendita dello scafo e se ti fai tutto da solo ha un senso..
da qualche parte ho letto che tra una barca in kit e una barca finita il risparmio (non contando le proprie ore) si aggira del 40% circa, ora basta prendere come riferimento un listino di una barca di quelle misure e togliere il 40% quello è quanto serve per completare la Barca di Umbosly , tutto molto a spanne..,

allego link di un mio amico di Trieste che stà costruendo la sua barca, in alluminio la Betty boop , qui sono 1700 le ore di lavoro previste ( a tempo perso non essendo quella la primaria attività) e la spesa sarà attorno ai 35k € non contando la manodopera di 2 persone, ad oggi siamo a 600h lavoro ...


http://www.officine-vecchiet.it/fotogall...ty-boop-s/
Avete uno starno metodo di fare i conti.....il prezzo che ho indicato io non e' per acquisto dallo shipchandler sotto casa ma con tutti gli sconti deglimaddetti ai lavori.....sugerirei che prendeste un listino delle materie e facciate due conti veri.Cmq la cosa non riguarda me quindi mi sfilo.Buon lavoro.Big GrinBig Grin
Citazione:Giorgio ha scritto:
Avete uno starno metodo di fare i conti.....il prezzo che ho indicato io non e' per acquisto dallo shipchandler sotto casa ma con tutti gli sconti deglimaddetti ai lavori.....sugerirei che prendeste un listino delle materie e facciate due conti veri.Cmq la cosa non riguarda me quindi mi sfilo.Buon lavoro.Big GrinBig Grin

....sò ragazzi!!!Big GrinBig Grin
[:253][:253]
Dico la mia modesta opinione.L'incomprensione forse nasce perchè si fanno ragionamenti razionali,logici nel valutare la costruzione dal punto di vista economico e tempo, che è un vincolo importante. Mentre secondo me, l'autocostruzione è un qualcosa di irrazionle,bisogna essere un pò matti, passione pura nel realizzare un qualcosa di affascinante.Anche questo è un faticoso ma emozionante viaggio che inizia con lo scalo e finisce con il varo dell'imbarcazione.
credo che è un sogno di tanti, compreso il sottoscritto, ma sono pochissimi a realizzarlo,forse perchè si è consapevoli di non essere disposti a dedicare parecchie centinaia di ore di impegnativo lavoro.Di fronte a questa constatazione la questione economica è secondaria.
Il problema non e' la logica o la razionalita'....ma il conto in banca......pero' ognuno DEVE fare quello che ritiene giusto.
Quello che non condivido e' passare un messaggio non corretto sui costi ad altri...per se stessi ci sta qualunque negazione e va bene cosi'.Big GrinBig Grin
concordoPalla 8
... lo sapete si, come li chiama l'arch. Foschi gli autocostruttori ? '... grulli ... '
e sono gli stessi che poi magari gli commissionano un progetto ... io ho partecipato, passo passo, alla parziale autocostruzione di un Bernard, progetto appunto di Foschi, 10mt in acciaio ...
scafo costruito a Livorno e tutto, dico tutto, il resto in due ... il 'grullo' ed io ... in circa due anni ...

... dopo questa esperienza ho comprato l'Orso Grigio, in alluminio, usato, da Tross ...
... buon lavoro e non smettere di sognare ... male che vada ti aiuta a vivere meglio ... e non mi pare poco ...


p.s. ... certe scelte, ovviamente, ha ragione chi lo dice, dipendono solo dal conto in banca ...
Citazione:Orso Grigio ha scritto:


... lo sapete si, come li chiama l'arch. Foschi gli autocostruttori ? '... grulli ... '
e sono gli stessi che poi magari gli commissionano un progetto ... io ho partecipato, passo passo, alla parziale autocostruzione di un Bernard, progetto appunto di Foschi, 10mt in acciaio ...
scafo costruito a Livorno e tutto, dico tutto, il resto in due ... il 'grullo' ed io ... in circa due anni ...

... dopo questa esperienza ho comprato l'Orso Grigio, in alluminio, usato, da Tross ...
... buon lavoro e non smettere di sognare ... male che vada ti aiuta a vivere meglio ... e non mi pare poco ...


p.s. ... certe scelte, ovviamente, ha ragione chi lo dice, dipendono solo dal conto in banca ...

Concordo in pieno!!SmileSmile
Condivido tutte le vostre opinioni, ognuna per uno o più motivi.
Credo che in un forun, ove ogni intervento rappresenta una opinione, per quanto ci si possa scontrare e/o critirare l'un l'altro,alla fine dovrebbe restare il rispetto del pensiero di ognuno.
Anche se mi rendo conto che il mio dire potrebbe sembrare come di parte,( pur sottolineando ancora una volta che in questa sede non sto cercando di vendere niente a nessuno) non comprendo e non condivido l'atteggiamento di chi, con modi gentili e faccette sorridenti, abbia la presunzione di ergersi a potatore di verità assolute, tanto da voler tutelare( non si capisce chi!?) dal recepire un messaggio sbagliato o tendenzioso. Anche una eventuale qualifica come perito o capocantiere, rivenditore, ecc ecc non basterebbe per potersi permettere di voler far credere che un intervento ( quindi una mera opinione) sia più o meno giusta rispetto ad altre,sopratutto in questo contesto! resto convinto di quanto detto e pur accettando tutte le critiche quindi opinioni o graditissimi apprezzamenti,non posso accettare e condividere chi pretenda di imporre il propiro pensiero su pensieri altrui.
Credo che nessuno, sopratutto lo scrivente, voglia passare messaggi sbagliati e qualora lo fossero rimane pur sempre la libertà di chi legge, recepirli o meno come tali.
già immagino una risposta con prezzi di listino e tutto l'elenco dettagliato....che storia...DisapprovazioneDisapprovazione
Umbosly, non mi sembra che si ha esagerato nel farti osservare alcuni appunti, un pò di ironia ci può stare.
Non credo che in genere un autocostruttore sia sprovveduto, solitamente è maggiorenne e vaccinato.Quando uno si sente abbastanza matto da intraprendere l'autocostruzione è fondamentale la visione nel complessivo dei piani per capire i costi e tempi.Sarebbe terribilmente deprimente arrivare a metà strada e scoprire di non riuscire l'impresa.
Citazione:umbosly ha scritto:
Condivido tutte le vostre opinioni, ...

Credo che nessuno, sopratutto lo scrivente, voglia passare messaggi sbagliati e qualora lo fossero rimane pur sempre la libertà di chi legge, recepirli o meno come tali.

... come dice il grande Montecelio ... 'sono responsabile di quello che scrivo non di quello che capisci ... '
Citazione:umbosly ha scritto:
già immagino una risposta con prezzi di listino e tutto l'elenco dettagliato....che storia...DisapprovazioneDisapprovazione

Senti umbosly, senza polemiche e con tutto il rispetto per quello che hai scritto, ma perchè non ce lo fai tu un elenco con i prezzi dei preventivi che dici di aver fatto fare??...e ci dici anche dove andare a comprare stà roba??Wink
cari interventori, il riferimento non era rivolto 'erga omnes' ma si riferiva nello specifico a Girgio, che per quanto rispetto, sopratutto non conoscendolo di persona, più volte ha fatto passare le mie opinioni come sei io volessi convincere chissà chi , infatti più volte ha terminato i suoi interventi con frasi del genere:''Sto solo cercando visto he siamo in un Forum di passare dei concetti chiari'' oppure ''giusto per non passare un input sbagliato a chi legge''...credo che chi legga i mie o altri interventi, PROPRIO PERCHE STIAMO IN UN FORUM, possa personalmente farsi una propria libera opinione anche criticandomi o non condividendo le mie opinioni, purche lo faccia personalemte. tutto qui....
Sono una persona umile, aperta al confronto e critiche di ogni sorta e natura, ci tenevo solo a precisare la mia opinione in merito.
saluti a tutti.
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento