La coibentazione degli interni è fondamentale altrimenti ci sono dispersioni ed anche parecchia condensa.
La mia vecchia barca fortunatamente è stata fatta quando si utilizzava molto il legno.
Infatti, cielini e murate sono totalmente rivestiti. Di non coibentato c'era solo il cielino del bagno, il cielino e una murata (quella verso il pozzetto) della cuccetta di quarto, il cielino e una murata (sempre quella verso il pozzetto) sopra il frigo.
Mi si faceva condensa solo in quei posti. Ho provveduto a rivestirli con del sughero e adesso non ho più quel problema.
Con niente si scalda anche tenendo sempre un po' aerato.
Punto di rugiada, questo sconosciuto....[:246]
Citazione:dapnia ha scritto:
Punto di rugiada, questo sconosciuto....[:246]
E che fai la nebbia in barca? magari con due faretti giusti e un pò di musica da disco....potrebbe fare il suo effetto

Citazione:Observer ha scritto:

CVD Non esistono soluzioni universali 
In questo caso opterei per una bella stufa ad olio.
BV
Dici che scalda di più?
penso che sia tutto inutile, a meno di non coibentare tutta la barca, un lavoraccio che non penso di fare... ho la vetroresina a vista praticamente ovunque.
Citazione:palve ha scritto:
La coibentazione degli interni è fondamentale altrimenti ci sono dispersioni ed anche parecchia condensa.
La mia vecchia barca fortunatamente è stata fatta quando si utilizzava molto il legno.
Infatti, cielini e murate sono totalmente rivestiti. Di non coibentato c'era solo il cielino del bagno, il cielino e una murata (quella verso il pozzetto) della cuccetta di quarto, il cielino e una murata (sempre quella verso il pozzetto) sopra il frigo.
Mi si faceva condensa solo in quei posti. Ho provveduto a rivestirli con del sughero e adesso non ho più quel problema.
Con niente si scalda anche tenendo sempre un po' aerato.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
infatti!


ma il webasto non lo usa più nessuno? comunque Trixarc quel modello non riesco più a trovarlo. mi daresti l'indirizzo? Ad olio e termostatato mantiene la T° senza fare rumore, gradevole e non c'è bisogno di farlo andare a palla. Si va sotto al piumone. Il mio webasto AIRTOP5000 devo sempre tenerlo al minimo! Grazie Trixarc


Delle stufette al quarzo che ne pensate?
Temo che lavorino solo per irraggiamento.
Citazione:Trixarc ha scritto:
Impreparato all'improvviso abbassamento della temperatura, l'inverno scorso ho acquistato al volo e con la minima spesa un temosifone elettrico ad olio da 800W come questo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ci ho scaldato per tutto l'inverno un 36 piedi piuttosto abbondante come spazi interni (Oceanis 361). Forse averne un'altro in aggiunta sarebbe stato meglio ma comunque siamo riusciti a sopravvivere.
E' lo stesso che ho io è ottimo e scalda anche un 45 piedi, ovvio portandolo dove è più necessario, quando si va a vela è facile da stivare e occupa poco
Barca in laguna, il mio riscaldamento e' composto da:
un radiatore a olio da 5 elementi a parete in dinette(fisso come quelli di casa)consumo max 800 watt termostatato, un radiatore da 3 elementi
stessa tipologia del 5 nel bagnetto di pua per scaldare anche cabina
prua consumo 400 watt, un pannello cm 60x60 nel bagno/doccia magic panel consumo 450 watt,(se chiudo per un paio d'ore la porta ci faccio
il bagno di calore a 70 gradi).
Passato capodanni in maglietta con barca in secco e fuori neve (citofonare Andros).
Problemi: reperimento radiatori a olio fissi a basso consumo in Italia,
i miei comprati il Spagna dove seppur non a buon mercato si trovano
dappertutto. (cercati e non trovati da noi, il colmo.... prodotti da
ditta italiana in Spagna)
Pannelli radianti magic panel ing Roberto molto comodi.
Nessuna ventola basso consumo caldo costante anche se non immediato
proprio come a casa.
dario
attenzione che in genere c'è una limitazione sull'amperaggio a disposizione
dalla banchina anche di 4A (800W)
Citazione:spooky ha scritto:
Delle stufette al quarzo che ne pensate?
Temo che lavorino solo per irraggiamento.
Si, scaldano per irraggiamento (in poche parole scaldano te se sei difronte ma l'aria che separa te dalla stufa non viene scaldata, se non minimamente per conduzione).
Citazione:stevern ha scritto:
ma il webasto non lo usa più nessuno? comunque Trixarc quel modello non riesco più a trovarlo. mi daresti l'indirizzo? Ad olio e termostatato mantiene la T° senza fare rumore, gradevole e non c'è bisogno di farlo andare a palla. Si va sotto al piumone. Il mio webasto AIRTOP5000 devo sempre tenerlo al minimo! Grazie Trixarc

Bè, come dicevo l'ho comprato 'al volo'. Per cui sono andato in un centro commerciale qualsiasi nella zona di Civitavecchia. Immagino che si trovasse ovvunque, la De Longhi che lo produce penso che sia diffusa capilarmente a livello nazionale.