I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Bandiera Olandese, vantaggi.
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
una differenza concreta c'è, ed è la necessita di cancellare preventivamente la barca dai registri che la bandiera belga richiede. Invece con l olandese puoi avviare la pratica e procedere successivamente alla cancellazione.
quello che mi chiedo è : ma se ricevuto il pavillon olandese non cancello la barca dai registri italiani, che succede? navigo con 2 bandiere? o l olanda chiede successivamente la prova dell avvenuta cancellazione?
BB(andiere)
sergio
ciao
io sto abbandonando la bandiera francese e procedo verso la olandese, ma domando perche' tutti fanno la belga allora ...
io con la olandese mi sento piu' tranquillo aver il timore di avere prblemi con i tempi di immatricolazione e posso sempre navigare senza attendsere dismissioni o perche' tutti parlano della belga e nessuno la olandese......
hai idea quanti giorni sono necessari per la olandese
ciao
alex
un problema c'è ed è la licenza rtf e per il vhf. ho cercato nei vecchi post ma non è chiaro se il problema si è risolto. spero che qualcuno intervenga in proposito.

ad esempio se la barca ha oggi la licenza vhf ed il proprietario il patentino rtf, una volta acquisita la bandiera olandese, non puo conservare e far valere la vecchia licenza ed il vecchio rtf ?

Citazione:gattidimare ha scritto:
ciao
io sto abbandonando la bandiera francese e procedo verso la olandese, ma domando perche' tutti fanno la belga allora ...
io con la olandese mi sento piu' tranquillo aver il timore di avere prblemi con i tempi di immatricolazione e posso sempre navigare senza attendsere dismissioni o perche' tutti parlano della belga e nessuno la olandese......
hai idea quanti giorni sono necessari per la olandese
ciao
alex
Il problema è legato al nominativo internazionale MMSI e CallSign necessari per la registrazione e l'utilizzo di apparati radio con funzione DSC e per l'Epirb (e forse anche per il trasponder AIS, ma non sono sicuro).
Con la bandiera belga non ci sono problemi, mentre gli olandesi non rilasciano questi nominativi ai NON residenti in Olanda!
E non è affatto in via di risoluzione, si prevedono tempi lunghissimi!

Io stesso sto pensando di cambiare da bandiera olandese (come sono ora) a belga!
si ma se il vhf non ha dsc?
se non serve l mmsi, ci sono ugualmente problemi?
in quel caso posso continuare ad usare la vecchia licenza?

Citazione:Observer ha scritto:
Il problema è legato al nominativo internazionale MMSI e CallSign necessari per la registrazione e l'utilizzo di apparati radio con funzione DSC e per l'Epirb (e forse anche per il trasponder AIS, ma non sono sicuro).
Con la bandiera belga non ci sono problemi, mentre gli olandesi non rilasciano questi nominativi ai NON residenti in Olanda!
E non è affatto in via di risoluzione, si prevedono tempi lunghissimi!

Io stesso sto pensando di cambiare da bandiera olandese (come sono ora) a belga!
URL di riferimento