Bunasera, sono nuovo di AdV e auguro buon vento a tutti.
Approfitto subito di voi, per chiedere il vostro parere su quanto mi sta succedendo, spiego:
ho acquistato in società con mio Genero un New Ranger del 76 motorizzato con un Volvo Penta 18 cv mod. 2002 il quale, dopo qualche uscita ha iniziato a 'pendolare', cioè sale e scende di giri, stentando a tenere il minimo e qualche volta spegnendosi. Chiaramente fare manovre, sopratutto in fase di ormeggio è diventato un'incubo.
E' venuto un meccanico che, dopo aver verificato il buon funzionamento della valvola AC e altro, ha sentenziato che il motore 'pescava' aria da qualche parte. Ha sostituito quindi tutto il tubo carburante, compreso il pre filtro diesel, ed ha eliminato una valvola di non ritorno sulla mandata, prima della Pompa AC. Messo in moto, sembrava tutto a posto ma, abbiamo provato il tutto al gavitello perchè si era fatto tardi. Qualche giorno dopo, mio Genero ed io abbiamo portato la barca a fare carena ed è stato il massimo della frustrazione infatti il motore 'pendolava' più di prima e siamo riusciti ad arrivare a destinazione per miracolo.
Potete aiutarmi? Spero di si.
Mille grazie
ingresso d'aria sulla linea d'amentazione.
prova a stringere il filtro gasolio.
poi allenta la vite di spurgo sul filtro
e aziona a mano la pompa ac. se esce schiumettaolle
di continuo c'è aria nei tubi.
insomma deve uscire gaslio pulito.
La verifica del filtro gasolio ed il relativo spurgo dalla AC l'ha fatta il meccanico. In effetti, del filtro aria non ha detto niente ed io non so neanche dove sia.
Tra qualche giorno però farò la verifica del filtro e dovrebbe anche tornare il meccanico.
Io chiedo perchè di motori non me ne intendo per niente e comunque, non vorrei spendere soldi inutilmente cambiando una volta una cosa e una volta l'altra, andando per tentativi, senza riuscire a risolvere definitivamente il problema.
Grazie a tutti e due comunque
non fitro aria ma filtro gasolio.
http://www.sailblogs.com/member/iris/?xjMsgID=9415
sotto al supporto verde in foto c'è il filtro nafta.
c'è scritto sopra al bussolotto.
lo prendi fra le mani e lo giristringi in senso antiorario guardand da sopra.
può darsi che sia lento.prova.
Citazione:andros ha scritto:
non fitro aria ma filtro gasolio.
http://www.sailblogs.com/member/iris/?xjMsgID=9415
sotto al supporto verde in foto c'è il filtro nafta.
c'è scritto sopra al bussolotto.
lo prendi fra le mani e lo giristringi in senso antiorario guardand da sopra.
può darsi che sia lento.prova.
Grazie andros,
io ho parlato del filtro aria rispondendo anche a Zi pi
Una curiosità, sapete mica su che base è costriuto il Volvo Penta 2002?
Coiè su base Kubota o altro?
Citazione:Hanto56 ha scritto:
Una curiosità, sapete mica su che base è costriuto il Volvo Penta 2002?
Coiè su base Kubota o altro?
pare sia di derivazione coreana.
Se pendola poco probabile che aspiri aria da qualche parte: vuoterebbe il circuito e si spengerebbe. Più probabile un'ostruzione sul circuito di alimentazione; è stato cambiato il tubo di mandata, prefiltro, filtro, pompa ac a posto ma il serbatoio è stato controllato? E' pulito? Non c'è morchia che potrebbe ostruire il pescante?
O è aria o è il gasolio sporco (morchia, acqua....)
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Se pendola poco probabile che aspiri aria da qualche parte: vuoterebbe il circuito e si spengerebbe. Più probabile un'ostruzione sul circuito di alimentazione; è stato cambiato il tubo di mandata, prefiltro, filtro, pompa ac a posto ma il serbatoio è stato controllato? E' pulito? Non c'è morchia che potrebbe ostruire il pescante?
a me è successo.
filtro della nafta non stretto bene.
quel tanto e quel poco sufficenti per far pencolare il motore.
se fosse un problema di scarso afflusso di nafta sarebbero problemi agli altimedi regimi(già successo anche questa)cosa che il nostro non ha accusato.sarebbe interessante sapere se il fenomeno è apparso dopo manutenzioni eo smontaggi
Buonasera, mi sono potuto collegare solo ora,
il serbatoio mi ha detto di averlo pulito perfettamente il proprietario precedente, il tubo carbueante (mandata e ritorno), me lo ha sostituito il meccanico. Quello che non ha mai fatto il proprietario precedente invece, è pulire il filtro aria.
Saluti
Ma è possibile che una cosa del genere, possa essere causata dal filtro aria? Va sostituito come nelle auto o va pulito in qualche modo?
il filtro aria nel 2002 in pratica non esiste.
è una maglia larga metallica adatta per fermare parti grossolane.
d'altra parte in mare o banchina gran polvere...

la pompetta AC è a posto?controllare la membrana e di solito all'interno della pompetta c'è un altro filtrino che potrebbe essere otturato questo spiega perchè dopo che il meccanico ha fatto lo spurgo e quindi il pieno del circuito il motore andava bene per poi il problema si è presentato di nuovo,controlla tutte le fascette stringitubo sul circuito aspirazione gasolio fino agli iniettori,a volte ne basta una non stretta bene che fa fa aria e allora....bv
'E' venuto un meccanico che, dopo aver verificato il buon funzionamento della valvola AC e altro, ha sentenziato che il motore 'pescava' aria da qualche parte.'
Il meccanico ha 'verificato il buon funzionamento della valvola AC' smontandola o limitandosi a dare qualche pompata? Ha pulito il filtro? Ha verificato l'integrità della membrana? potrebbe trattarsi di filtro sporco ma anche di una piccola crepa nella membrana.
Se tutto è a posto, circuito, filtri, serbatoio, pompa ac come ulteriore possibilità potrebbe essere il regolatore di giri della pompa d'iniezione.
Buonasera,
il meccanico ha smontato la pompa AC, verificando che sia integro il corpo pompa, mi diceva che solitamente se si ompe qualcosa nel corpo, si rompono dei dentini che, invece, erano a posto.Poi ha guardato la membrana, l'ha pulita e l'ha provata soffiandoci tenendola nel palmo della mano, usciva un rumore tipo 'anatra' e anche in questo caso ha detto che era a posto.
Il regolatore è stata la prima cosa che ha verificato mettendo mano al motore!
Oggi poi sono stato in barca per mettere un po' in moto, visto che domani ritorna il meccanico, e il motore girava come un'orologio.
Questo era già successo al gavitello, andando per mare poi, è cambiata la musica.
mi sembra di capire che il motore 'pendola' non quando sei al gavitello ma in navigazione e quindi con marcia inserita,di solito i motori marini hanno un regolatore di giri costituito da masse rotanti che interviene regolando il flusso di carburante e quindi il numero di giri in caso di mare mosso e l'elica fuoriesce dall'acqua,è possibile un cattivo funzionamento di questo dispositivo? bv
Se il regolatore è a posto, altrettanto linea carburante, filtri, pompa ac allora .... ma sei sicuro che il serbatoio sia stato ben pulito dal precedente proprietario?
Al gavitello non pendola ai diversi regimi di giri? Pendola dopo che la barca ha cominciato a muoversi? Se così fosse potrebbe essere della gelatina che va a ostruire parzialmente il pescante per poi ridepositarsi una volta che la barca è ferma a motore spento e cessa l'aspirazione. Fantasia? Ma facci sapere!