Kitegorico, ho lo stesso modello di barca che hai tu ma non mi succede quanto dici . Ho fatto lucidare la barca in occasione del carenaggio e ancora mi sembra in ottimo stato. Lo era anche prima e quindi non saprei darti un consiglio utile a te. Chiederò al mio cantiere che cosa ha usato e poi te lo farò sapere. magari è questione di prodotto giusto!
O di mare?
Non a case a Taranto ci sono le migliori cozze del mondo.

prova con Viacal, poi mi dirai
e non la facciamo tanto complicata!!!!
io do' l'acido ossalico in rada,con uno straccio bagnato seduto sul tubolare all'esterno del gommone, naturalmente, l'acqua mi cola lungo il braccio e mi schizza addosso, solo sotto l'avambraccio pizzica un po', ed e' meglio che non vada negli occhi. (ma se ci schizza basta una sciaqquata)
appena finito un bel tuffo e poi risciacquo con lo stesso straccio bagnato in mare.....e' acido ossalico, mica un lanciaffiamme
sono piu' di dieci anni che una volta all'anno faccio cosi', la barca e' bianca e perfetta.
una passata di cera aiuterebbe a farla sporcare meno....ma e' talmente facile sbiancarla.....

Kitegorico stevern , abbiamo lo stesso modello di barca, per curiosità quanto spendete per la lucidatura?
grazie
[quote]stevern ha scritto:
Kitegorico, ho lo stesso modello di barca che hai tu ma non mi succede quanto dici . Ho fatto lucidare la barca in .....
Guarda puoi usare un prodotto chiamato bifasico 1 della blu marine come acido però é molto importante usare anche il bifasico 2 che ti crea nuovamente uno strato protettivo nuovo visto che usando acidi elimini la vecchia protezione del gelcoat
In Grecia i cantieri usano una boccettina color arancione che credo sia acido cloridrico. 1.8 euro e ci fai 3 barche.
Poi ci passo un polish per proteggere.