I Forum di Amici della Vela

Versione completa: OT - Giuntare due cavi 220
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ha poco a che vedere con la barca ma chiedo qui.

Devo giuntare due cavi 220 e rendere la giuntura una cosa sicura, permanenete ed esteticamente pulita. Quindi non morsetti ot similia con nastro isolante.

Avevo pensato a due semplicissime spine volanti...maschio/femmina ma sono ingombranti.

Idee?
Citazione:Messaggio di Mr. Cinghia
esteticamente pulita
due semplicissime spine volanti...maschio/femmina ma sono ingombranti.
Idee?
Un cavo nuovo della lunghezza giusta, uotson
Se si tratta di due cavetti con rivestimento esterno che ingloba i due conduttori io giunterei i conduttori sfalsandoli e con saldatura a stagno.Ricoprirei con un leggero giro di nastro isolante le due giunzioni e metterei il tutto all'interno di un tubetto autorestringente a caldo del dovuto diametro:ricordarsi di infilare il tubetto autorestringente su uno dei cavetti prima di giuntare!
credo si chiami soffiotto!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

oppure mini faston

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
i terminali a crimpare mostrati sopra sono molto comodi sono inadatti però a un cavo che deve essere teso inoltre ingrossano parecchio la sezione.
in lavoro di saldatura fatto bene con le guaine termorestingenti cavo per cavo e poi una più grossa fuori è quanto di più vicino ci sia al cavo integro :l'unico limite rimane la la flessibilità per migliorare il problema bisogna sfalsare abbastanza le giunzioni .
Al leroy merlin per pochi euro vendono una cassettina di termorestringenti di vari colori e diametri molto utile per questi lavoretti
Mi piacerebbe di piu' la soluzione di GOF. Big GrinBig GrinBig Grin

Pero' mi sa che mi accontento dei faston e via di termo registrigenti.
Quanta potenza devi far passare su questi cavi?
Con piu' di 500W non mi fiderei dei faston....forse dei 'soffiotti' ma la coppia shuko blu 16A mascio-femmina è decisamente meglio
BornFree

Citazione:Messaggio di Mr. Cinghia
Ha poco a che vedere con la barca ma chiedo qui.

Devo giuntare due cavi 220 e rendere la giuntura una cosa sicura, permanenete ed esteticamente pulita. Quindi non morsetti ot similia con nastro isolante.

Avevo pensato a due semplicissime spine volanti...maschio/femmina ma sono ingombranti.

Idee?
La prima cosa da sapere prima di decidere è la sezione dei cavi e il tipo di posa ( aperto, interno, posto umido ) e solo dopo si può decidere che connessione utilizzare
Citazione:Gof ha scritto:
Citazione:Messaggio di Mr. Cinghia
esteticamente pulita
due semplicissime spine volanti...maschio/femmina ma sono ingombranti.
Idee?
Un cavo nuovo della lunghezza giusta, uotson
282828[:257][:257][:253][:253][:253]
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Mi piacerebbe di piu' la soluzione di GOF. Big GrinBig GrinBig Grin

Pero' mi sa che mi accontento dei faston e via di termo registrigenti.

Ma cosa ti impedisce di cambiare il cavo?
Attenzione a quello che ti hanno detto sui limiti di portata dei connettori tipo 'faston', meglio i manicotti, poi bisognerebbe anche valutare le condizioni di posa (in casa? all'aperto? immerso?)
se puoi sostituire il cavo con uno a misura il problema non si pone !
In questi casi io li saldo sempre, senza usare nastro isolante che col tempo diventa appiccicoso.
Uso un doppio isolamento con guaina termorestringente:
1)ogni singolo cavo
2)ulteriore guaina a ricopertura globale

In questo modo è probabile che la giuntura duri più del resto del cavo (se questo non è stagnato in tutta la lunghezza).
Dei faston mi fido zero soprattutto in barca.

Unica accortezza come già ricordato dall'amico nikal è ricordarsi di inserire le guaine prima di saldare e cercare di non scaldarle accidentalmente altrimenti devi rifare tutto.
Allora. Se potessi cambiare il cavo... non avrei scritto. Mi pare ovvio.WinkBig GrinBig Grin
E' un macchinario che consuma poco. 125 w circa. E' sempre all'asciutto e all'interno.

Mi sa che a questo punto lo giunto con due prese volanti.
Scusate l'ignoranza... i termorestringenti...come si termorestringono?
I termorestringenti si stringono con l'accendino....visto che hai deciso per la giunta fai in modo che siano disassate....come gli alberi all'ormeggio.....una piu' alta e una piu' bassa.E' un dettaglio che serve.Big Grin
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Scusate l'ignoranza... i termorestringenti...come si termorestringono?

per le guaine termo le linee guida son sempre con pistola termica
ma

se non hai nulla funziona benissimo la fiama muovendola sempre se no bruci e se la guaina è lunga inizi da un capo e man mano vai verso l'altro evitando di formare bolle al centro del manicotto

per i termo ''normali'' sarebbe comunque meglio la pistola termica

se non trovi dalle tue parti dovrei avere qualcosa, ti procuro qualche manicotto specifico con la colla, finito è stagno anche in immersione

il termo normale, ne uso molto non lo è

imho in barca ( cambierei il cavo ), se la posa del cavo è fissa valuterei anche una scatolina di derivazione ben fatta con raccordi ecc
bv
Giunzioni stagnate sfalsate con sopra guaina termorestringente, nastro autocoagulante sui singoli conduttori a sporgere dal termorestringente , muffola con l'autocoagulante sui due cavi sino a ricoprire la guaina isolante del cavo, eventuale nastro telato sulla superficie esterna come protezione meccanica
Citazione:Maro ha scritto:
Giunzioni stagnate sfalsate con sopra guaina termorestringente, nastro autocoagulante sui singoli conduttori a sporgere dal termorestringente , muffola con l'autocoagulante sui due cavi sino a ricoprire la guaina isolante del cavo, eventuale nastro telato sulla superficie esterna come protezione meccanica
Mi sembra perfetto a parte l'autocoagulante che mi da un po' di brividi da vampiri... Smile
Autovulcanizzante o autoagglomerante diventa perfetto e senza brividi!
Big GrinBig GrinBig Grin

Daniele
ilnastro autocoagulante mi mancava42
hooooi!! si scherza42 !
Ma il nastroautocoaugulante...lo si mette anche nei tagli delle vene? Big GrinBig Grin
Pagine: 1 2
URL di riferimento