I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Vento reale, vento apparente
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8
Citazione:kermit ha scritto:
Zk io gli aspetti tattici non li ho toccati appositamente perchè diventa poi difficile districare la matassa.
Ti faccio sono una domanda precisa e rispondimi con una risposta precisa:
Mentre veleggi, stesso vento su tutto il campo di regata, in caso di corrente, l'intensità di vento reale che ti mostra la stazione vento è la stessa intensità che legge la barca giuria?

Secondo me è diversa, perchè scusate, se io non ho vele, non sono ancorato, ma sto su di una corrente di 10 nodi ed n assenza totale di vento (ammazza che paura), perchè l' elichetta del vento dovrebbe stare ferma? siamo su dui fluidi diversi....
Citazione:kermit ha scritto:
Vabbè Claudio siamo ritornati alle onde e della resistenza incalcolabile dei vari stati di mare/onda....
Mentre quì si parlava di corrente e Vento reale, passiamo di palo in frasca....

Non mi è riuscito (colpa mia ovvio) nemmeno di chiarire che vento sia quello che leggi sullo strumento, ed anche a domande precise si glissa alla grande come se si avesse paura di rispondere.

L'importante è che ognuno sappia che vento sta leggendo sugli strumenti e a cosa correrarlo, sia di bolina ...che di poppa.

A questo punto io mi domando ma se ritieni sempre sbagliate le Vt, ma perchè 3-4 anni fa le hai introdotte sul forum? Che uso ne faresti? Se con corrente e con onda sono sbagliate mi dici quando avresti le condizioni per usarle senza patemi? Quando mai in un campo di regata non c'è un po di onda residua e un po di corrente

Francamente anche da alcune risposte che hai dato (e non dato...) quì non mi sembri più lo stesso Einstein Big GrinBig Grin

Con immutato rispetto

Ciao a tutti SmileSmile

Può essere che con l'età perda qualche colpo, comunque mi sembrava di essere stato chiaro sul vento da seguire per le ns VT, se la corrente è di lieve entità può essere sufficiente seguire le Vt basate sull'intensità vento barca comitato, se invece è molto rilevante, ci si riferirà al vento di superficie (termine poco gradito a ZK).
Sull'uso tranquillo delle VT invece, copio e incollo quello da me detto qualche giorno fa:
Di bolina, il concetto di VT è applicabile con successo fino a 9/10 nodi di vento reale, dove le velocità della barca aumentano considerevolmente con l'aumentare del vento, oltre, il principio è sempre valido ma la reazione ai cambiamenti di intensità di vento è molto più vicina al modo classico di portare la barca: seguire i filetti. Infatti con vento più forte, le variazioni di velocità della barca sono molto più modeste e le risposte più immediate. Quindi anche se il principio non cambia, è il tempo di reazione che cambia, quello di accelerare o decelerare per adattarsi alla nuova VT, che è minimo. Pertanto con vento forte si ritorna a timonare 'a sensazione' e secondo l'angolo di sbandamento.
Che bello navigare con poca aria. Smiley14TongueSmiley14
ciao
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
hi hi marcello sei uno spasso!
uno ti fa un osservazione di tattica e tu rispondi con una polare..
metti un po di paletti qualche volta.. voglio dire scrivili, senno vale tutto e il contrario di tutto.. e hanno fatto nero quel povero dru... so senza parole.
tu ritieni io sia stato troppo duro con Dru? Io credo di no. Lui viene dalla scuola di kermit e non c'è niente di peggio di chi si crea dei falsi maestri... Smile. Kermit è un ragazzo che sta imparando con grande entusiasmo, ma ha un difetto grave, ogni scalino che sale si guarda indietro e si dice 'che bravo che sono', non guarda mai la scala che gli rimane da fare e soprattutto non mette mai in dubbio la bontà del scalino che sta facendo...Smile
Piano, piano con il kit del 'piccolo psicologo' SmileSmile, quì di maestro ce n'è uno solo, e ha anche il titolo di là SmileSmileSmile

Io poi le cose le faccio per me, perchè in barca ci vado e cerco di ottimizzare dei processi e se trovo miglioramenti le condivido anche.

Quello che pensi tu sulla mia psicologia non m'interessa, anzi fammi la cortesia tienitela pure per te, come io non mi permetto a fare altrettanto nei tuoi confronti e le opinioni sugli altri me le tengo.
Ma tu guarda sti ragazzi!!!!SmileSmile
Rispetto please SmileSmile Non siamo nemmeno mai andati a cena insieme....
Citazione:fast37 ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Zk io gli aspetti tattici non li ho toccati appositamente perchè diventa poi difficile districare la matassa.
Ti faccio sono una domanda precisa e rispondimi con una risposta precisa:
Mentre veleggi, stesso vento su tutto il campo di regata, in caso di corrente, l'intensità di vento reale che ti mostra la stazione vento è la stessa intensità che legge la barca giuria?

Secondo me è diversa, perchè scusate, se io non ho vele, non sono ancorato, ma sto su di una corrente di 10 nodi ed n assenza totale di vento (ammazza che paura), perchè l' elichetta del vento dovrebbe stare ferma? siamo su dui fluidi diversi....
Quoto in pieno Stefano, grazie

Grazie anche a Claudio per la risposta, mi conforta e pensavo peggio, meno male...SmileSmileSmile
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
hi hi marcello sei uno spasso!
uno ti fa un osservazione di tattica e tu rispondi con una polare..
metti un po di paletti qualche volta.. voglio dire scrivili, senno vale tutto e il contrario di tutto.. e hanno fatto nero quel povero dru... so senza parole.
tu ritieni io sia stato troppo duro con Dru? Io credo di no. Lui viene dalla scuola di kermit e non c'è niente di peggio di chi si crea dei falsi maestri... Smile. Kermit è un ragazzo che sta imparando con grande entusiasmo, ma ha un difetto grave, ogni scalino che sale si guarda indietro e si dice 'che bravo che sono', non guarda mai la scala che gli rimane da fare e soprattutto non mette mai in dubbio la bontà del scalino che sta facendo...Smile
Piano, piano con il kit del 'piccolo psicologo' SmileSmile, quì di maestro ce n'è uno solo, e ha anche il titolo di là SmileSmileSmile

Io poi le cose le faccio per me, perchè in barca ci vado e cerco di ottimizzare dei processi e se trovo miglioramenti le condivido anche.

Quello che pensi tu sulla mia psicologia non m'interessa, anzi fammi la cortesia tienitela pure per te, come io non mi permetto a fare altrettanto nei tuoi confronti e le opinioni sugli altri me le tengo.
Ma tu guarda sti ragazzi!!!!SmileSmile
Rispetto please SmileSmile Non siamo nemmeno mai andati a cena insieme....
Piccolo psicologo io... Big GrinBig GrinBig Grin
Ma dai che stavo giocando...Big GrinBig Grin:Dnon ti incazzare!

Te le cerchi, vai a mettere in discussione inutilmente la professionalità di adv che sono così anziani al timone che considerano ancora le regate IOR la formula del futuro...Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Tranquillo Leandro, ho visto anche il tuo mp, è Natale e quì non dovrebbe incazzarsi comunque nessuno Smile, solo che ricordiamoci che quì si scrive al mondo intero e un conto sono le opinioni tecniche, un conto sono le opinioni sulle persone insomma diamoci una regolata...
BV
Citazione:kermit ha scritto:
Zk io gli aspetti tattici non li ho toccati appositamente perchè diventa poi difficile districare la matassa.
Ti faccio sono una domanda precisa e rispondimi con una risposta precisa:
Mentre veleggi, stesso vento su tutto il campo di regata, in caso di corrente, l'intensità di vento reale che ti mostra la stazione vento è la stessa intensità che legge la barca giuria?
un orologio fermo dice l' ora esatta due volte al giorno, un orologio normale non la dice mai in tutta la sua vita.
in barca giuria leggono 10 nodi.
io parto a 6 nodi con un angolo di 45 gradi contro una corrente perfettamente contraria di 6 nodi, sto fermo ma il mio log legge 6 nodi e la mia stazione del vento mi dice 14,86 nodi di apparente ... poi viro, finalmente mi muovo.. continuo?
quando e' che imparerai a mettere un po di condizioni al contorno?
la risposta che vuoi la conosco.. te la do, no la velocita del vento che leggo in giro per il campo di regata e' quasi sempre diversa.. se lo skiulo non ci mette una pezza.mo che ci fai?
Neanche nella mia piu' grande immaginazione potevo pensare che un turacciolo avrebbe potuto scatenare una cosi lunga discussione. Ragazzi il prosecco bisogna berlo e il turacciolo tenetelo in barca! Big Grin
Citazione:ZK ha scritto:
un orologio fermo dice l' ora esatta due volte al giorno, un orologio normale non la dice mai in tutta la sua vita.
in barca giuria leggono 10 nodi.
io parto a 6 nodi con un angolo di 45 gradi contro una corrente perfettamente contraria di 6 nodi, sto fermo ma il mio log legge 6 nodi e la mia stazione del vento mi dice 14,86 nodi di apparente ...

Stella .. a sei nodi... Con sei nodi di corrente contraria non riesci manco a tagliare la linea...
In pratica non parti .. Passano 2 minuti e sei DNS. Big Grin

La stazione del vento è tarata?
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
un orologio fermo dice l' ora esatta due volte al giorno, un orologio normale non la dice mai in tutta la sua vita.
in barca giuria leggono 10 nodi.
io parto a 6 nodi con un angolo di 45 gradi contro una corrente perfettamente contraria di 6 nodi, sto fermo ma il mio log legge 6 nodi e la mia stazione del vento mi dice 14,86 nodi di apparente ...

Stella .. a sei nodi... Con sei nodi di corrente contraria non riesci manco a tagliare la linea...
In pratica non parti .. Passano 2 minuti e sei DNS. Big Grin

La stazione del vento è tarata?
furbacchione.. Wink
Citazione:kermit ha scritto:
Tranquillo Leandro, ho visto anche il tuo mp, è Natale e quì non dovrebbe incazzarsi comunque nessuno Smile, solo che ricordiamoci che quì si scrive al mondo intero e un conto sono le opinioni tecniche, un conto sono le opinioni sulle persone insomma diamoci una regolata...
BV
Mi rendo conto che mi sarei dovuto limitare ad un Mp, il mio intervento è stato un po' istintivo e non con l'intento di un attacco personale, ma con l'obiettivo di aiutarci tutti un po' a crescere. Ciao
Citazione:ZK ha scritto:
la mia stazione del vento mi dice 14,86 nodi di apparente ...
Se faccio sei nodi contro una corrente perfettamente opposta di sei nodi e ho 10 nodi di reale, secondo me, che di calcoli ne capisco poco, la stazione del vento segna 10 nodi.

Non riesco a seguirvi... ci provo ci provo e non riesco.
Citazione:Sebastian ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
la mia stazione del vento mi dice 14,86 nodi di apparente ...
Se faccio sei nodi contro una corrente perfettamente opposta di sei nodi e ho 10 nodi di reale, secondo me, che di calcoli ne capisco poco, la stazione del vento segna 10 nodi.

Non riesco a seguirvi... ci provo ci provo e non riesco.

io penso che hai ragione pero il giochino mi piaceva.. se ti stavi zitto.. se ne era accorto solo cinghia.. pero l'aveva scritto tra le righe.Smiley39Smiley39
Citazione:ZK ha scritto:

io penso che hai ragione pero il giochino mi piaceva.. se ti stavi zitto.. se ne era accorto solo cinghia.. pero l'aveva scritto tra le righe.Smiley39Smiley39

...e io che provo a starvi appresso... ma pensa tu! Occhio neroSmile
Ma state scherzando tutti o ci ciucciamo un'altra riga di pagine di incomprensioni e di paradossi di Zenone ??

Avete presente i sistemi di riferimento ??...ecco.

I miei strumenti a bordo, da fermo prima di cazzare le vele mi danno 10 nodi di reale ???....questo è il vento reale ...fin qui ci siamo ??

La barca Comitato ancorata misura il vento Over Ground (che non è il reale che misurano gli strumenti della mia barca che deriva con la corrente a 6 nodi)....14.86 nodi.

Parto e cazzo le vele e vado a 6 nodi contro la corrente di 6 nodi.... sono fermo rispetto al fondo, come la barca comitato, dunque il mio apparente è identico al reale rilevato dall'udr sulla barca comitato.....14.86 nodi

Per dirla con un noto ADV: ZK mi hai deluso 424242....omissis4242
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin...tranquilli, tranquilli queste sono tutte cose banali e scontate Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Non c'entra nulla ma Bullo mi piace sempre di più...Smile
non ho letto tutto ma una curiosità:

ma i 6 nodi che dite quando scrivete 'cazzo le vele e vado a 6 nodi' con cosa sono misurati? gps o elichetta del log.

grazie
Citazione:dru ha scritto:
non ho letto tutto ma una curiosità:

ma i 6 nodi che dite quando scrivete 'cazzo le vele e vado a 6 nodi' con cosa sono misurati? gps o elichetta del log.

grazie

elichetta del log, ovviamente, altrimenti casca tutto il palco 424242....e avrei scritto 'cazzo le vele e mi fermo'...Wink

Come ho detto prima, è fondamentale rapportare tutti i vettori ad un sistema di riferimento, senza dimenticare che se alcuni sono rilevati in un sistema e altri nell'altro, si deve fare la conversione sommandone vettorialmente il moto reciproco.
Albert ok il tuo esempio è corretto ma è una situazione differente, ZK (pur sbagliando....) ne aveva fatto un'altro....
Partiva che la barca comitato, ancorata, leggeva 10 nodi di vento e non 14 ecc...
Ora continuate voi Big GrinBig Grin
Io come va a finire lo so....Wink
Citazione:tiger86 ha scritto:
[.tu ritieni io sia stato troppo duro con Dru? Io credo di no. Lui viene dalla scuola di kermit e non c'è niente di peggio di chi si crea dei falsi maestri... Smile..

ciao Tiger, solo a mò di precisazione e senza necessità di ulteriori OT: io di Maestro ne ho 1 solo e non è legato al mondo della nautica. nell'altro 3ad ho scritto maestro riferendoti ovviamente a kermit che è la persona che mi ha iniziato al mondo delle regate. con lui ho imparato molte cose utili sia in barca che fuori, ma, mi spiace deluderti non è il mio Maestro. inoltre, fortunatamente, ho una mia testa e in barca, la mia, decido io sul da farsi.

vuoi conferma di ciò? non credo che kermit avrebbe fatto passare tanto facilmente l'altra barca. io l'ho fatto passare e ho spiegato anche il perchè. ma visto che oggi sono in vena di scrivere e non ho problemi a dire certe cose approfondisco: in caso di urto non ho nè il tempo per via del lavoro, nè le risorse economiche per affrontare una eventuale riparazione di danni. quindi, in barca da me vige la regola del non far danni e divertirsi tanto. (nell'occasione in quetione, non ho fatto danni e ti assicuro che il mio equipaggio si è divertito ed esaltato nell'andare cosi vicini ad un'altra barca. a bordo avevo una persona alla sua prima uscita e vederlo entusiasmato in quei minuti per me è stato motivo di soddisfazione) è per lo stesso motivo che in partenza sto sempre fuori dalle scatole...altrui

in amicizia, sincera, grazie per le tue osservazioni...però non t'allargà Big Grin

p.s. ah... duro con me? è che non sai che è il Dru e non l'hai mai visto... Smile
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8
URL di riferimento