opera viva ... opera morta ... e' vero, ha poco senso distinguere ... vabbe' daiii

allora, per procedere e' piu' facile da fare che da dire, mi rendo conto che se non l'hai mai fatto puo' sembrare macchinoso, l'ideale e' avere qualcuno che ti puo' guidare e consigliare ... ma per intanto dovresti fare come segue :
procurarti una carteggiatrice, di quelle rotorbitali, vanno benissimo, procurati anche occhiali e mascherina protettiva. (la mascherina con i filtri e', forse, esagerata ma comunque ti fara' solo bene).
con carta 120 devi grattare tutti e due gli scafi (la carta la vendono in fogli gia' tagliati e sagomati, se vuoi), fatto questo, con della carta in rotolloni oppure degli stracci, togli la polvere; vedrai delle imperfezioni, ... e' normale ... devi stuccare.
puoi usare dello stucco con microfibre di lana di vetro; e' un bicomponente, devi miscelare lo stucco col catalizzatore ... fatelo spiegare e fai delle prove ... appena stuccato un punto, per sgrossare il tutto puoi usare un pennello imbevuto di diluente alla nitro.
quando hai stuccato tutto devi ancora carteggiare i punti che hai sistemato, poi pulisci ancora, magari lavando con una manichetta, poi altra carteggiata con carta piu' fine ... diciamo grana 250 - 300; altra pulizia della superfice.
sembra un lavorone, in verita' sul tuo cata lo fai in un pomeriggio, okkio alla mattina, potrebbe essere troppo umido, lo scafo deve essere asciutto).
a questo punto devi passare il primer, qua' non e' richiesto una grande manualita' perche' sopra ci stenderai comunque lo smalto.
fatti spegare bene come usare il primer.
e non solo.
questi prodotti vanno catalizzati, la temperatura deve essere intorno ai 20 gradi
qua' ha poco senso dire come procedere, davvero fai prima a guardare uno che lo fa ... magari vai un giorno in un rimessaggio - non ora che e' troppo freddo, direi che prima di aprile non vale la pena cominciare un lavoro del genere.
siamo arrivati quindi al primer ... e fin qua niente di difficile.
dopo il procedimento e' - a parole - semplice.
lo smalto lo stendi esattamente come il primer ... se a pennello dai prima la pennellata in orizzontale e poi subito dopo in verticale, diciamo un metro per volta, la seconda mano piu' diluita della prima.
tra la prima e la seconda mano carteggi con carta fine - grana 400, diciamo.
alla fine dovresti passare con un tampone a lucidare, dovresti usare della cera ed un trapano a bassa velocita' ... ma puoi anche non lucidare ...
puo' sembrare eccessivamente impegnativo per il fai-da-te ... ma non e' vero
pero' avrai senz'altro bisogno di qualcuno che ti guidi ... oppure, ripeto, frequenta per un poco un rimessaggio e chiedi a chi sta lavorando ... di solito chi lavora non vede l'ora di illustrare ad altri il suo operato

BV