31-01-2013, 16:21
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:
... devi sceglierne uno e lasciare gli altri a terra.
Quoto tutto il resto, ma non la frase in grassetto.
La reg. 21.8.4 dice che a bordo ci possono essere alcuni altri Genoa, a meno che questo articolo non venga modificato dalle istruzioni di regata.
Vi faccio notare comunque che tutto ciò che avete esposto vale in irc.....scott invece regata nell'invernale di marina di capitana e lì mi sembra che si regati in orc dove è tutta un'altra storia (es. Il Genoa deve essere > del 110 %, unico, e non si può sostituire con nulla che sia < del 110%), oppure in classe autoctona, di cui non so nulla...
Ciao
Giusto Albert,

7° Campionato Invernale di Marina di Capitana
La formula è sempre quella dei campionati precedenti. Sono stati solo ritoccati, aumentandoli di molto poco, gli abbuoni per i materiali delle vele e per il rollafiocco (la presenza o meno del rollafiocco incide sul tipo di vela di prua utilizzata di bolina).
La formula
(Non si riesce ad incollare la formula, cmq la trovate qui
http://www.imdc.it/Documenti/Formula)
La formula, come la pubblichiamo quest'anno, è stata fattorizzata per poter calcolare il tempo compensato tramite una semplice moltiplicazione del tempo reale (cambia la forma estetica della formula, non il risultato).
Quindi quest'anno, chiamando Tr il tempo reale e Tc il tempo compensato:
Tc = K * Tr
dove K è il rating espresso dalla formula:
I parametri di input di questa formula sono: L è la lunghezza media tra Lunghezza F.T. e Lunghezza al galleggiamento
Sv è la superfice velica (randa + spi per i Gran Crociera, randa + genoa per le Vele Bianche.
D è il dislocamento
La somma degli abbuoni si effettua prendendo i valori di competenza da questa tabella:
Caratteristica
Abbuono
Barca 10 o più anni
0,20
Barca 15 o più anni
0,30
Barca 20 o più anni
0,40
Rolla fiocco
0,50
Salpa ancore
0,25
Rolla randa
0,25
Vele in dacron
0,60
Vele in mylar/pentax
0,30
Vele in kevlar
0,00
Equipaggio fino a 3 persone
0,20