I Forum di Amici della Vela

Versione completa: invertitore incastrato
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:maurotss ha scritto:
Ma che tipo di riduttore monta questa barca????? linea d'asse oppure SD.
essedraiv
l'avevo scritto sopra
non l'avevo capito: quello che ho detto e inviato vale per la linea d'asse: non posso esserti d'aiuto (comunque non sempre si riesce a toglire il bullone inferiore per scaricare l'olio, per quello ho consigliato di aspirarlo: sempre però per la linea d'asse)
Ciao
Secodo me dai sintomi potrebbe essere il telecomando che non è tarato bene ma penso proprio che il problema sia il manicotto ditrascinamento che con gli anni si sara' logotato si puo' sostituire direttamente un loco con un estrattore .. costo circa 600 €. Bisogna valutare... in ogni caso per una maggiore sicurezza ti conviene revisionare l'invertitore .
danteeeee, ti prego aiutami
scusa.... ma io mi basavo sul fatto che giuseppef indicava un riduttore per linea d'asse, vedendo che annuivi tacitamente l'ho dato per scontato!!! sinceramente dove hai scritto essedrive non lo riesco a trovare, comunque... niente... ero convinto che parlavi di linea d'asse... con l'SD non ci capisco una mazza!!!
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:maurotss ha scritto:
Ma che tipo di riduttore monta questa barca????? linea d'asse oppure SD.
essedraiv
l'avevo scritto sopra
grazie lo stesso42
Pagine: 1 2
URL di riferimento