ciao
io ho rivestito il piano del bagno che e' uguale a quello della cucina
(orrendo)
sto progettando di rifare quello della cucina ,ma e' molto delicato
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
vediamo se qui arrivano idee buone
fatta la prova sul pezzo del piano cottura.
Grattata leggera ....primer come fondo.....2 mani di smalto ( non chiedetemi che tipo )....bellissimo.
Lunedi si compra tutto e il prox we si fa' la grande prova,
Piano cucina gia' preparato con nastrocarta e chiuso tutto bene bene.
Nuovo problema.
Mi ha fatto smontare anche i mobiletti in legno ( antine) e snudate di tutto.....anche a quelle si cambiera' colore.
Importante mai fare leggere alle vostre signore questa discussione.....altrimenti ogni anno vi fanno cambiare colore
Lavoro fatto
A me sembra venuto da DIO.
Pero' adesso come posso caricare le foto ??
Cosa ve ne pare ??
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Visto i foto, mi verrebbe voglia di farlo anch'io per dare luminosità emodernità agli interni.
bel lavoro....stile nuovi grand soleil e solaris
Complimenti!
A volte fanno penare
ma poi...
Siete tutti matti.
Per anni avete sfottuto Aleufo ed i Vismara, dicendo che sembravano delle celle frigo....
Adesso adottate tutti lo stile Vismara, insomma Bavaria abartizzati Vismara....
Ahhhhhhhhhhh.
Non posso esprimermi sulla rifinitura, ma certamente questa modifica diluisce l' effetto cassa da morto.
Da cassa da morto a obitorio ...
Dai che scherzo, hai rinfrescato a barca, niente male!
Oggi ho finito di montare led bianchi per vederci bene.....e i led blu acqua per atmosfera notturna.......una figata.
Veramente soddisfatto
Mi sembra che da vicino non sia proprio una verniciatura liscia e lucida???
Potevano venire moolto meglio!
[:79]
Hai usato pennello o rullo?
Anch'io vorrei verniciare il top della cucina portandola a un bianco satinato. Sono indeciso tra una poliuretanica bicomponente oppure una acrilica a base d'acqua.
La prima indubbiamente più "stabile e resistente" ma c'è solo lucida, la seconda più ecologica, meno puzzolente e disponibile anche satinata.
In ogni caso, prima dello smalto sgrasserò, carteggerò e applicherò un primer epossidico.
Dunque il dubbio è: poliuretanica bicomponente o acrilica water based monocomponente?
grazie
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Non è la stessa cosa ma con 10 € di piastrelle fine serie (ne sono avanzate anche parecchie), 5 € di stucco, 15 € di plexiglass e una giornata di lavoro ho fatto
Hai dimenticato lo sbiancante per le fughe