I Forum di Amici della Vela

Versione completa: OpenCPN + GPS
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Secondo lui sto sull'altra sponda del fiume, diciamo che l'errore è di circa 200 mt, non pochi. Come si aggiusta? Se si aggiusta.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La barchetta rossa sta a terra al cantiere Delta!Big Grin
Che carte usi? Non sembrano le CM93, sembrano quelle vecchie di Navigator.
basta noleggiare una draga e fargli riscavare il fiume al posto giusto 42
la soluzione di rob è chiaramente la più semplice. non so se esista un modo per 'tarare' la posizione su opencpn.
Devi provare a vedere con la carta elettronica, potrebbe essere non georeferenziata quella cartacea (o anche non precisa9:
PS:è uscito Open CPN 3.2

Mi sa che sei sullo svincolo via Montecadria-Ponte della scafa, se la barca ha le ruote.
mi sembra che sei in overzoom, non so se questo provoca errori di posizione
Citazione:Zerbinati Davide ha scritto:
Devi provare a vedere con la carta elettronica, potrebbe essere non georeferenziata quella cartacea (o anche non precisa9:

Era quello il problema, cambiando carte la posizione è molto più precisa, grazie.
Ma delle altre, è possibile correggere l'errore di georeferenziazione?
Cmq sto vedendo che usando il gps con Google Earth è moooooolto più preciso, al centrimetro direi!
ho aggiornato la versione di opencpn (la 3.2).
sul sito da dove ho scaricato il programma aggiornato, ho scaricato anche delle carte, open nautical charts (530 mega circa).

http://sourceforge.net/projects/opennaut...ecommended

qualcuno le ha già provate / usate ?
Citazione:sergiolino ha scritto:
ho aggiornato la versione di opencpn (la 3.2).
sul sito da dove ho scaricato il programma aggiornato, ho scaricato anche delle carte, open nautical charts (530 mega circa).

http://sourceforge.net/projects/opennaut...ecommended

qualcuno le ha già provate / usate ?

Lo sto scaricando, ma è un exe. Sicuro che non istalla qualcosa?
Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:sergiolino ha scritto:
ho aggiornato la versione di opencpn (la 3.2).
sul sito da dove ho scaricato il programma aggiornato, ho scaricato anche delle carte, open nautical charts (530 mega circa).

http://sourceforge.net/projects/opennaut...ecommended

qualcuno le ha già provate / usate ?


Lo sto scaricando, ma è un exe. Sicuro che non istalla qualcosa?

sto lavorando anch'io sull'argomento.
è un auto spacchettamento che mette le carte sulla directory in cui hai memirozzato il file zip (io per lo meno l'ho salvato su una cartella).
se lo lanci dura un bel po (pensavo mi avesse bloccato il pc ...
poi bisognerà aggiornare le carte di opencpn.
vediamo ...
Mai provato con Google earth, ma per la navigazione non sò se serve, devi stare sempre connesso.

Le sto scaricando anche io...
attenti al datum...quello delle carte e quello del gps
Citazione:Shipman ha scritto:
Cmq sto vedendo che usando il gps con Google Earth è moooooolto più preciso, al centrimetro direi!

mi spiegheresti come si fà a usare google earth?
lo scarico sul sito di open cpn, e dopo?
devo sempre essere connesso?

grazie mille
buon vento
le carte che ho scaricato (ned_10) sono dei file '.kap' e bisogna capire con cosa si possono aprire.
con opencpn non riesco a fargliele entrare in corpo ...
vedremo.
Citazione:sergiolino ha scritto:
le carte che ho scaricato (ned_10) sono dei file '.kap' e bisogna capire con cosa si possono aprire.
con opencpn non riesco a fargliele entrare in corpo ...
vedremo.

opencpn le kap le legge, io le uso, quelle della NV CHARTS

buon vento
Citazione:alessandro alberto ha scritto:
attenti al datum...quello delle carte e quello del gps

Come lo verifichiamo?
Citazione:perez ha scritto:

mi spiegheresti come si fà a usare google earth?
lo scarico sul sito di open cpn, e dopo?
devo sempre essere connesso?

Google earth non c'entra nulla con Opencpn. Per il primo in teoria devi essere connesso, ma credo esistano dei programmi che scaricano per intero un'area rendendola utilizzabile anche offline.
Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:perez ha scritto:

mi spiegheresti come si fà a usare google earth?
lo scarico sul sito di open cpn, e dopo?
devo sempre essere connesso?

Google earth non c'entra nulla con Opencpn. Per il primo in teoria devi essere connesso, ma credo esistano dei programmi che scaricano per intero un'area rendendola utilizzabile anche offline.

quindi? useresti l'antenna gps con google eart?
stesso funzionamento di opencpn o programmi simili?

Per caso, non è che hai qualche link dove scaricare quei programmi per google eart?
grazie mille
buon vento
Citazione:perez ha scritto:

quindi? useresti l'antenna gps con google eart?
stesso funzionamento di opencpn o programmi simili?

Per caso, non è che hai qualche link dove scaricare quei programmi per google eart?
grazie mille
buon vento

Sì, Google earth ha un'opzione di menù che attiva il gps. Per il programma che salva una zona devo informarmi, non ho avuto tempo di fare una ricerca, anzi se hai notizie fai un fischio.
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento