ciao a tutti.
mi assilla il seguente problema.
dufour 30 classic. volvo penta 2020b. sail drive. l'armatore precedente mi aveva promesso di alare la barca e preparare il motore per il rimessaggio invernale. ho scoperto solo ora che non lo ha fatto.
a che problemi posso andare il contro?
che particolari precauzioni deco prendere oltre a fargli fare la manutenIone ordinaria prima di rimettere in moto?
A questo punto nulla se il gelo e il sale non hanno causato danni ,,pace e bene sara' per l'anno prossimo
C'era l'antigelo? Se si grandi guai non ce ne saranno... Verifica girante, livelli e cambio olio e filtro e buonanotte...
Ciao.
Per rimessaggio invernale cosa intendi?
Io come 'rimessaggio invernale' vado a metterlo in moto ogni 2 settimane in inverno
.
Nella baia di Sistiana in inverno i motori senza manutenzione di solito gelano poi in primavera si scongelano,vai tranquillo non sara' sucesso niente.
leggendo il manuale della volvo ci sono le istruzioni su come preparare il motore a 'svernare': svuotare il circuito dell'acqua di raffreddamento, immissione antigelo etc...
nulla e'stato fatto ...
speriamo bene
Citazione:stout ha scritto:
Per rimessaggio invernale cosa intendi?
Io come 'rimessaggio invernale' vado a metterlo in moto ogni 2 settimane in inverno .
Se il motore ghiaccia si rompe il blocco e sono cazzi!!!! E' piu facile rompere per chi la tiene in acqua dolce o per chi non ha l'anti gelo nel circuito chiuso
Citazione:davidef ha scritto:
Se il motore ghiaccia si rompe il blocco e sono cazzi!!!! E' piu facile rompere per chi la tiene in acqua dolce o per chi non ha l'anti gelo nel circuito chiuso
Guarda che la mia era una battuta,se il motore è con doppio circuito non succede niente se invece il motore è circolazione diretta aggiungi antigelo oppure lo vuoti dall'acqua.
Cmq quest'inverno non è stato freddissimo, ...