Ciao a tutti,
come potete vedere nella sezione 'autocostruzione' sono alle fasi finali della costruzione di un piccolo Buonvento.
Mi trovo ora a dover preparare le manovre fisse per la mia barchetta a partire da un cavo inox a 19 fili in acciao inox Aisi 316 diametro 4mm con redance e morsetti commisurati, come da foto.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Purtroppo nonostante ripetuti sforzi non riesco proprio a piegare il cavo in modo da avvolgerlo per bene attorno alla redancia né tantomeno a fissarlo nel morsetto...dove sta il trucco?!?! Avete qualche consiglio per me?
(lo so, lo so, il morsetto così non è sicuramente la soluzione più elegante...però mi sembra la più pratica e sicura per un principiante...ammesso che si riesca a farla funzionare...
)
Il trucco sta che l'1x19 non va impiombato così: anche se ci riuscissi, poi i trefoli piegati si romperebbero sotto sforzo.
Prendi le misure e poi vai a farteli impiombare con i terminali ( occhio o forcella ) e attenzione a mettere gli snodi per garantire il corretto grado di libertà.
Intanto nell'uso nautico, quei morsetti non servono a niente, e comunque non sono neanche buoni per il cavo che hai scelto, che invece è quello giusto per le sartie. Se vuoi perforza fare da te, hai bisogno di terminali rapidi (Norseman, Stalok, BlueWave, Hi-mod etc. etc.) ma ho i miei dubbi che troverai qualcosa di serio in quei diametri. Molto più facilmente troverai copie cinesi.
In alternativa, che poi sarebbe il sistema corretto, fatti pressare dei terminali come ti ha giustamente suggerito Albert.
Stavolta faccio io l'antipatico
Ma non ti sembra di andare un po' troppo agile su un particolare 'abbastanza' importante per la sicurezza delle persone che imbarcherai e della barca stessa?
Hai sentito un rigger e il prezzo abominevole ti ha spaventato?
Sono convinto che nell'economia generale della costruzione della barca i 500 euro (e sto largo) per il sartiame (incluso arridatoi) non siano granché.
Qui nel forum ci sono professionisti onesti, disponibili e competenti che oltre a svolgere il lavoro non lesineranno il loro tempo nel darti suggerimenti preziosi.
Se ti serve il contatto fammi sapere, ho appena seguito questa strada e ne sono più che entusiasta.
E poi tranquillo che anche nelle regolazioni da zero troverai tutta l'artigianita' che vai cercando. (Aiutoooo
!)
ma quali 500 euro? su quei diametri lì ne spenderà 50.
Ascolta i consigli, fatti fare delle sartie con terminale pressato.
Citazione:tiger86 ha scritto:
ma quali 500 euro? su quei diametri lì ne spenderà 50.
Ascolta i consigli, fatti fare delle sartie con terminale pressato.
Mo'.... Facciamo 30 vai!
Nei 500 ci mettevo dentro la mia percentuale...
Vabbè mo non esagerate, con 30 ci compra al massimo 4 terminali. Comunque concordo che non è una spesona, specie considerand che se vai da un professionista il lavoro sarà fatto bene e avrà quindi modo di ammortarsi su un tempo più lungo. Poi per quanto mi riguarda dormire tranquillo non ha prezzo
o se vuoi per forza far da te segui la tecnica di ernesto tross, che a quanto ha fatto da sè e dorme benissimo. trovi qualcosa anche su cantierino.it
Okok, capito il conceto, mi toccherà evitare il fai date x le sartie...
Spero magari di spendere qualcosina in meno di 500€, però vedremo...ora massima concentrazione nel prendere le misure...aiuto!!!
Avete qualche suggerimento su professionisti onesti in zona alto Garda??
Grazie dei consigli
Matteo