04-06-2013, 02:02
Salve, visto che il maestrale non dà tregua, ancuni giorni fà ho provato la tormentina, vento max 26 nodi di reale.
Una figata
, in solitario ho potuto giocare, con sbandamenti accettabili, nel Golfo di Cagliari alla ricerca di vento per capire la vela.
l'ho issata sullo stralletto e poichè ha la possibilità di murare sia direttamente sulla bugna in coperta che su uno spezzone di cavetto lungo circa 30 cm, ho provato tutte e due le soluzioni: con tutta randa mi pare vada meglio la posizione più in alto: sotto raffica di bolina orzando 40-35 grado sul reale, la parte alta della randa si sventa completamente, (senza sbattere) cioè si autoterzarola
.
Con vento più forte dovendo terzarolare conviene abbassare il punto di mura o si porta sempre 'alta'?
b.v.
Una figata
, in solitario ho potuto giocare, con sbandamenti accettabili, nel Golfo di Cagliari alla ricerca di vento per capire la vela.l'ho issata sullo stralletto e poichè ha la possibilità di murare sia direttamente sulla bugna in coperta che su uno spezzone di cavetto lungo circa 30 cm, ho provato tutte e due le soluzioni: con tutta randa mi pare vada meglio la posizione più in alto: sotto raffica di bolina orzando 40-35 grado sul reale, la parte alta della randa si sventa completamente, (senza sbattere) cioè si autoterzarola
. Con vento più forte dovendo terzarolare conviene abbassare il punto di mura o si porta sempre 'alta'?
b.v.

