I Forum di Amici della Vela

Versione completa: circuito raffreddamento md11c
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
ciao ragazzi e buon vento a tutti, aria d'estate in arrivo....
volevo avere un'opinione da chi é sicuramente più esperto....
accendo il mio md11c del gs34, attendo qualche secondo (crca 10) che esca l'acqua dallo scarico di poppa e poi lascio l'ormeggio.
al rientro in porto, dopo aver ammainato, riaccendo il motore ma senza attendere innesco subito la marcia.
dopo pochi secondi scatta il cicalino temperatura motore.
rientro in porto a vela e uso il motore solo per gli ultimi 5 metri di retro per entrare nell'ormeggio.
ripristino l'acqua nel circuito e tutto riprende a funzionare.
ho pensato sia ad una busta che si é piazzata sul piedino davanti alla grata di aspirazione oppure che avendo accelerato subito dopo l'accensione non ho dato il tempo alla girante di fare il suo lavoro e ho creato dell'aria nel circuito che così non ha più aspirato acqua di mare....
che ne pensate?
grazie a tutti
penso che aspettare 10 secondi per veder uscire l'acqua sia tanto, nella normalità dovrebbe uscire subito
c'è qualcosa che ti scarica l'acqua dal circuito (?) o una bolla d'aria...
Io farei una ispezione completa del cooling da monte a valle (sott'acqua)
comincerei a controllare la presa a mare (busta di plastica,denti di cane,vegetazione varia),poi il filtro,girante pompa,senza dimenticare il coperchio della stessa,se è usurato la bolla d'aria che si crea tra questo e la girante può creare qualche problema,eventuali infiltrazioni di aria nel circuito...bv
pensavo parlassi di questo!


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:Messaggio di shound
ciao ragazzi e buon vento a tutti, aria d'estate in arrivo....
volevo avere un'opinione da chi é sicuramente più esperto....
accendo il mio md11c del gs34, attendo qualche secondo (crca 10) che esca l'acqua dallo scarico di poppa e poi lascio l'ormeggio.
al rientro in porto, dopo aver ammainato, riaccendo il motore ma senza attendere innesco subito la marcia.
dopo pochi secondi scatta il cicalino temperatura motore.
rientro in porto a vela e uso il motore solo per gli ultimi 5 metri di retro per entrare nell'ormeggio.
ripristino l'acqua nel circuito e tutto riprende a funzionare.
ho pensato sia ad una busta che si é piazzata sul piedino davanti alla grata di aspirazione oppure che avendo accelerato subito dopo l'accensione non ho dato il tempo alla girante di fare il suo lavoro e ho creato dell'aria nel circuito che così non ha più aspirato acqua di mare....
che ne pensate?
grazie a tutti
controlla la girante non deve restare senza acqua puo'avere qualche paletta rotta.
Potrebbe essersi intasato il tubo interno al piede che porta l'acqua dalla presa a mare al rubinetto ;per sturarlo basta , una volta staccato il tubo che arriva dal rubinetto alla pompa buttarci dell'acido cloridrico che elimina gli eventuali serpulidi che si sono insediati all'interno ( esperienza già fatta) ricordando comunque di proteggere mani e occhi quando si mette l'acido.
Vista l'età del motore però potrebbe essersi intasato di calcare il circuito interno e , in questo caso, credo tu debba smontare i cilindri del motore per farli disincrostare
sui serpulidi non avevo ragionato.... sulla pulizia del circuito invece sono abbastanza sicuro, lavo ogni anno con acido cloridrico (da cucina) e acqua dolce.
sembrerebbe più un fenomeno epidodico che altro.
URL di riferimento