I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Trozza del boma
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Stò cominciando a buttare giù qualche schizzo per costruire la trozza del boma della mia Barca e volevo sapere se sugli snodi è meglio prevedere una boccolina di resina acetalia (Delrin) oppure no!

Grazie per l'aiuto.Wink
secondo me si consumerebbe veramente troppo velocemente ... secondo me heee !
No! Mai visto boccole sugli snodi. Buon lavoro.
falla in bronzo, se il perno è in acciaio e la trozza in alluminio...
Non serve a nulla in materiale tipo plastico.....altri materiali....servono a poco direi io non metterei nullaSmile
Wink
Citazione:Giorgio ha scritto:
Non serve a nulla in materiale tipo plastico.....altri materiali....servono a poco direi io non metterei nullaSmile
La trozza la faccio tutta in acciaio inox, perni compresi....alla luce di quanto suggeritomi, mi sà che non metto niente!!!Smile
Grazie!!!SmileSmile
Citazione:stefano702 ha scritto:
La trozza la faccio tutta in acciaio inox, perni compresi....alla luce di quanto suggeritomi, mi sà che non metto niente!!!Smile
Grazie!!!SmileSmile

tutta acciaio ? allora non farti problemi

a una in alluminio, dopo 10 anni, ho dovuto far rimediare come vedi:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

boccola in bronzo per recuperare lo spessore dove passa il perno, supporto in teflon per recuperare dove si era consumata.
vedremo se tiene...
Citazione:Blu ha scritto:
Citazione:stefano702 ha scritto:
La trozza la faccio tutta in acciaio inox, perni compresi....alla luce di quanto suggeritomi, mi sà che non metto niente!!!Smile
Grazie!!!SmileSmile

tutta acciaio ? allora non farti problemi

a una in alluminio, dopo 10 anni, ho dovuto far rimediare come vedi:


boccola in bronzo per recuperare lo spessore dove passa il perno, supporto in teflon per recuperare dove si era consumata.
vedremo se tiene...

Ciao Stè, sai per caso quant'è il diametro dei perni???Smile
Leggo solo oggi....

Non ricordo i diametri, ho tutto in barca e non non ho fatto io le boccole...

Sul sito sparcraft (il mio é modello Ocean) trovi tutti i dati delle trozze e relativi disegni.
Grazie!!
Citazione:bullo ha scritto:
No! Mai visto boccole sugli snodi. Buon lavoro.-

Qualcosa si incomincia ad intravedere, ma su come farla è già stato tutto deciso!!Smile

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Tornando al discorso della trozza del boma, vorrei chiedere un'informazione ai più esperti:
La trozza deve fare in modo che il boma possa ruotare un pò verso l'alto e un pò verso il basso, oltre a permettere al suddetto di poter girare sia a dritta sia a sinistra, quando si cambiano le mure.
Ma è necessario che il boma debba anche girare sul suo asse longitudinale???
Perchè in alcune barche ha anche questa funzione, su altre no, come mai???Smile
randa inferita sul boma???
Citazione:mckewoy ha scritto:


randa inferita sul boma???

No!!Smile
che io mi ricordi sulle derive la trozza finiva con un perno ed il boma, che ti eri portato a casa con tutta la randa avvolta, si infilava in quel perno.
poi la mura bloccata sulla trozza gli impediva di sfilarsi.

questo perno consentiva comunque al boma di ruotare per seguire la forma della randa.

credo.
Infatti quel tipo di trozza me la ricordo bene pure io.
Il fatto è che per la barca che stò costruendo, la trozza me la stò realizzando da solo.
Da una ricerca fatta su google, inserendo 'goosenek boom' vedo che ci sono di entrambi i tipi e allora chiedevo lumi.SmileSmile
la mia trozza è di tipo scorrevole.
ha indubbi vantaggi di regolazione ma è stata adottata, credo,
per favorire l'abbattimento dell'albero


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


non ha i corni, perché??
Citazione:mckewoy ha scritto:


la mia trozza è di tipo scorrevole.
ha indubbi vantaggi di regolazione ma è stata adottata, credo,
per favorire l'abbattimento dell'albero

cut...

non ha i corni, perché??

Non ha i corni, per il semplice motivo che ancora non li ho preparati.
Quello che vedi dalle foto sono solo alcuni pezzi che ho cominciato a tagliare e sagomare.
Solo stamattina ho saldato la parte centrale e adesso (penso domattina) la devo rifinire per prepararla alla lucidatura.
Ma nel frattempo però stò costruendo anche il boma!!Big GrinBig Grin
Citazione:mckewoy ha scritto:


la mia trozza è di tipo scorrevole.
ha indubbi vantaggi di regolazione ma è stata adottata, credo,
per favorire l'abbattimento dell'albero


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


non ha i corni, perché??

Cazzarola, riguardando bene la foto della tua, noto che i perni che fanno da cerniera, hanno un diametro più piccolo di quelli che ho fatto per la mia, che sono da 8 mm.
Essendo la tua barca più grande della mia, mi sà che ho un pò esagerato!!Sadsmiley
Pagine: 1 2
URL di riferimento