03-07-2013, 21:36
Ma non mi avevi detto 'VANG BEN CAZZATO !!' ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Citazione:albert ha scritto:Visto ? Anche ai mondiali la vela è un oppppinione...
Ma non mi avevi detto 'VANG BEN CAZZATO !!' ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Merlo ha scritto:Finchè sotto il carrello c'è trasto, il vang è un optional....il suo effetto può essere sostituito dalla combinazione scotta + carrello.
Citazione:tiger86 ha scritto:straquoto ed aggiungo con poca aria drizza appena puntata e base mollata ad hoc
Sia in una randa che in uno spi tendere la balumina significa ingrassare la vela, tuttavia con venti leggeri si aprono le balumine e di conseguenza si aumenta il camber verticale, per cui essendo una regolazione da venti molto leggeri spesso si sente definire come azione di ingrassare la vela, ma non c'è da scandalizzarsi, importante è comprenderne gli effetti e soprattutto fare la cosa giusta.
Se con poco vento uno decide di ingrassare la randa mettendo in tensione la balumina, genere solo turbolenze e non va avanti.
Per cui per fare una buona bolina con vento leggero: carrello sopravento, boma quasi al centro, vang lasco, la randa si svergola e si appiattisce permettendo ai flussi di scorrere bene e generare portanza.
Citazione:lord ha scritto:
Un altro errore che vedo spesso fare in regata e' cazzare il vang di poppa ( e questo e corretto ! ) , ma girata la boa dell' ammainata, non lascarlo per ritornare su in bolina Questo evidentemente comporta avere una randa molto cazzata di balumina con una barca che stenta a ripartire per la bolina e in tutte le virate successive.
Citazione:einstein ha scritto:Mmmmm....se vedessi l'imbando in bolina non mi accorgerei del vang cazzato . Forse viene cazzato troppo nelle andature portanti ?
Citazione:lord ha scritto:
Un altro errore che vedo spesso fare in regata e' cazzare il vang di poppa ( e questo e corretto ! ) , ma girata la boa dell' ammainata, non lascarlo per ritornare su in bolina Questo evidentemente comporta avere una randa molto cazzata di balumina con una barca che stenta a ripartire per la bolina e in tutte le virate successive.
Mmmmm....per me il problema non esiste, perché, sotto gen o spi, la randa ha comunque uno svergolamento adeguato, quindi, quando giro la boa e cazzo scotta randa, mi troverò sempre sul vang un certo imbando.
ciao
Citazione:lord ha scritto:La cosa per me e' messa in evidenza, quando con poco vento vuoi svergolare la randa in andatura di bolina; se il vang e' ancora cazzato dal lasco precedente, la balumina rimane sempre tesa.
Citazione:einstein ha scritto:Mmmmm....se vedessi l'imbando in bolina non mi accorgerei del vang cazzato . Forse viene cazzato troppo nelle andature portanti ?
Citazione:lord ha scritto:
Un altro errore che vedo spesso fare in regata e' cazzare il vang di poppa ( e questo e corretto ! ) , ma girata la boa dell' ammainata, non lascarlo per ritornare su in bolina Questo evidentemente comporta avere una randa molto cazzata di balumina con una barca che stenta a ripartire per la bolina e in tutte le virate successive.
Mmmmm....per me il problema non esiste, perché, sotto gen o spi, la randa ha comunque uno svergolamento adeguato, quindi, quando giro la boa e cazzo scotta randa, mi troverò sempre sul vang un certo imbando.
ciao
Citazione:lord ha scritto:
Forse viene cazzato troppo nelle andature portanti ?
Citazione:lord ha scritto:
Mmmmm....se vedessi l'imbando in bolina non mi accorgerei del vang cazzato
Citazione:einstein ha scritto:Oddio ti ho perso einstein... alle portanti io pensavo che fosse la randa a deviare l'aria al fiocco e non viceversa...
Citazione:lord ha scritto:
Forse viene cazzato troppo nelle andature portanti ?
Si, noto anch'io che molti alle portanti viaggiano senza svergolamento, quindi con vang cazzatissimo, senza tener conto del flusso deviato dalla vela di prua, ma come dice bullo....
ciao
Citazione:einstein ha scritto:Intendo dire che faccio caso al vang cazzato, perchè quando si riparte per la seconda bolina spesso lo vedo teso, a differenza della prima bolina in cui è solo puntato.
Citazione:lord ha scritto:
Mmmmm....se vedessi l'imbando in bolina non mi accorgerei del vang cazzato
Vuoi spiegarti meglio?
ciao
Citazione:einstein ha scritto:Probilmente il nocciolo del problema sta che spesso, anche nelle portanti il vang si cazza a 'cazz.' ...
Citazione:lord ha scritto:
Forse viene cazzato troppo nelle andature portanti ?
Si, noto anch'io che molti alle portanti viaggiano senza svergolamento, quindi con vang cazzatissimo, senza tener conto del flusso deviato dalla vela di prua, ma come dice bullo....
ciao
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:Oddio ti ho perso einstein... alle portanti io pensavo che fosse la randa a deviare l'aria al fiocco e non viceversa...
Citazione:lord ha scritto:
Forse viene cazzato troppo nelle andature portanti ?
Si, noto anch'io che molti alle portanti viaggiano senza svergolamento, quindi con vang cazzatissimo, senza tener conto del flusso deviato dalla vela di prua, ma come dice bullo....
ciao
Al contrario delle andature strette.
Riguardo al vang, penso che chiamarlo ritenuta del boma alla fin della fiera aiuti a capire il suo perchè... non trovi?
Ciao
Citazione:Edolo ha scritto:
Riguardo al vang, penso che chiamarlo ritenuta del boma alla fin della fiera aiuti a capire il suo perchè... non trovi?
Citazione:albert ha scritto:ok Albert ma si intende anche come vang. Chiaro che sian due cose differenti. Ciao
Citazione:Edolo ha scritto:
Riguardo al vang, penso che chiamarlo ritenuta del boma alla fin della fiera aiuti a capire il suo perchè... non trovi?
La ritenuta del boma nella comune accezione è quella che contrasta la scotta ed impedisce la strambata accidentale.