I Forum di Amici della Vela

Versione completa: AIS & iPad
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ho visto ora che è uscito anche il 550Ais

http://www.discount-marine.com/p9134/nav...rt-550-ais

Se non hai bisogno di Mob e Cordless con 242€ ti fai un ottimo vhf compreso di Ais: due piccioni al prezzo di una sola fava e senza incasinare l'antenna!
Citazione:cavallone ha scritto:
che cosa ci si vedrebbe su quello schermino arancione, in modalità AIS ?


è giallognolo e non arancione Smile , non la stessa radio ma con le stesse funzioni, mostra in più un pippolino che dovrebbe indicare la direzione di movimento dell'unità rilevata Sleepy

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



ps l'OP parlava di 'agosto in Mediterraneo', continuo a pensare che tutto il discorso sia (pericolosamente) fuorviante, pero' oh.. Smile
Io ho trovato anche un solo ricevitore AIS del quale mi sarei accontentato, ma il mio GPS non ha la presa per ricevere il segnale e quindi dovrei comprare un monitor a parte in un negozio di elettronica, ma l'inconveniente è che non vedrei le navi sulla carta del GPS e senza la mia posizione e quindi non riesco a capire dove sono e che fanno a meno di non mettersi a riportare tutto continuamente su carta nautica ...
O la botte ubriaca o la moglie piena!
Allora risparmia soldi ed energie per stare ben attento e vigile (non è che con l'ais o radar puoi non esserlo) quando navighi!WinkSmile
Citazione:Maro ha scritto:
Lo schermino è piccolo e non in grafica hd
In effetti, questi piccoli schermini della radio, sia che siano giallognoli o che siano arancioncini 42, Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .sono alquanto difficoltosi da leggere ed da operarci...

Tornando alla domanda iniziale,
di come cioè poter sfruttare la possibilità grafica di una tavoletta iPad,
ho trovato un esempio di utilizzo di uno scatolotto intermedio,
(es. DMK Box 11A-GPS) il quale scatolotto preleva le informazioni Nmea dalla radio combo VHF+AIS, e le manda fuori in formato ricevibile da una tavoletta iPad

http://www.youtube.com/watch?v=H-vBVuCg-rk

Per i distratti: in questo modo, sullo schermo dell' iPad ci vedremmo le vere informazioni AIS quelle vere, trasmesse dal sistema radio VHF, (non sarebbero quelle insicure dei siti web tipo marinetraffic)
Non so cosa costi lo scatolotto ma se prendi un E7 o un A65 ( sono wifi) spendi meno di 1 testone con carte e poi puoi controllare ed interagire col tutto via iPad o iPhone.
Se hai altri strumenti puoi interfacciarli e con iPad (il chartplotter diventa server di comando per tutto) puoi controllare pilota, radar, carta e quant'altro hai attaccato.
Si può navigare lo stesso, assolutamente sì, benissimo ma se devo cominciare a spendere lo faccio nella direzione che penso più ottimizzata ed efficace.
Citazione:cavallone ha scritto:
Citazione:Maro ha scritto:
Lo schermino è piccolo e non in grafica hd
In effetti, questi piccoli schermini della radio, sia che siano giallognoli o che siano arancioncini 42, Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .sono alquanto difficoltosi da leggere ed da operarci...

Tornando alla domanda iniziale,
di come cioè poter sfruttare la possibilità grafica di una tavoletta iPad,
ho trovato un esempio di utilizzo di uno scatolotto intermedio,
(es. DMK Box 11A-GPS) il quale scatolotto preleva le informazioni Nmea dalla radio combo VHF+AIS, e le manda fuori in formato ricevibile da una tavoletta iPad

http://www.youtube.com/watch?v=H-vBVuCg-rk

Per i distratti: in questo modo, sullo schermo dell' iPad ci vedremmo le vere informazioni AIS quelle vere, trasmesse dal sistema radio VHF, (non sarebbero quelle insicure dei siti web tipo marinetraffic)

Ecco centrato!!! Io ho trovato uno strumento che attaccato alla radio VHF riceve il segnale e lo deve rinviare ed ha un'uscita Nmea, ma come posso arrivare da questa all'iPad?

Grazie
Citazione:Maro ha scritto:
Non so cosa costi lo scatolotto ma se prendi un E7 o un A65 ( sono wifi) spendi meno di 1 testone con carte e poi puoi controllare ed interagire col tutto via iPad o iPhone.
Se hai altri strumenti puoi interfacciarli e con iPad (il chartplotter diventa server di comando per tutto) puoi controllare pilota, radar, carta e quant'altro hai attaccato.
Si può navigare lo stesso, assolutamente sì, benissimo ma se devo cominciare a spendere lo faccio nella direzione che penso più ottimizzata ed efficace.

Con un millino ho trovato tutto lo strumento con un suo schermo ed un suo sistema GPS così avrei anche un GPS di emergenza, ma per quest'anno volevo implementare la sicurezza spendendo il meno possibile
Citazione:Maro ha scritto:
O la botte ubriaca o la moglie piena!
Allora risparmia soldi ed energie per stare ben attento e vigile (non è che con l'ais o radar puoi non esserlo) quando navighi!WinkSmile

Maro hai centrato il problema!!! Quest'anno sono in ristrettezze (di soldi già ne sono andati via un fiume), ciò non toglie che vorrei implementare un pochino la sicurezza anche in orevisione di navigare abbastanza nel canale di Sicilia ben trafficato da navi più che da diporto, poi l'intenzione è con il prossimo anno di mettere due soldini da parte e comprare un sistema integrato AIS e GPS nuovi e magari anche un Radar ....ma per quest'anno vorrei cercare di far qualcosa senza spendere cifre se possibile ....altrimenti navigherò come ho fatto negli ultimi 49 anni ....a vista e basta!!!
Io ti suggerirei di continuare così caso mai però di non prendere qualcosa che sia fine a se stesso(standalone) ma ciò che poi potrai integrare ed implementare
Per esempio se prendi un plotter mfd poi basta che prenda l'antenna radar, il VHF con ais, il trasduttore compatibile ecc ecc
Citazione:Ivan61 ha scritto:

Maro hai centrato il problema!!! Quest'anno sono in ristrettezze (di soldi già ne sono andati via un fiume), ciò non toglie che vorrei implementare un pochino la sicurezza anche in orevisione di navigare abbastanza nel canale di Sicilia ben trafficato da navi più che da diporto, poi l'intenzione è con il prossimo anno di mettere due soldini da parte e comprare un sistema integrato AIS e GPS nuovi e magari anche un Radar ....ma per quest'anno vorrei cercare di far qualcosa senza spendere cifre se possibile ....altrimenti navigherò come ho fatto negli ultimi 49 anni ....a vista e basta!!!

Se possiedi un pc portatile puoi pensare di acquistare un'antenna gps usb ed un ricevitore AIS ed usare il tutto con opencpn. Se non si considera il costo del portatile è la soluzione più economica.

Io ho preferito vendere il VHF ic-m411 ed ho comprato un ro4800 (identico al navicom di cui sopra) così mi sono anche tolto la scocciatura dello splitter o della seconda antenna.

B.v.
Pagine: 1 2
URL di riferimento