Forse se ne è già parlato, ma non ho trovato nulla ....sarei interessato ad installare un AIS ma visti i prezzi e visto che su Apple Store si trovano diverse applicazioni AIS mi chiedevo quale funzionava meglio e se una di queste consente anche di trasmettere la propria posizione o riceve solo?
Altrimenti quale soluzione economica per montare un AIS?
Grazie
salvo improbabili introduzioni di nuove 'app' dell'ultimo minuto, i sistemi tramite telefono *non* ricevono né trasmettono segnali AIS, servono solo da ponte verso siti come 'marinetraffic' et similia.
Dal telefono invii la tua posizione a marinetraffic, e col telefono puoi scaricare i dati delgi altri da marinetraffic.
*Non* invii né ricevi la tua posizione direttamente dalle navi o altre unità con ais.
Marinetraffic va bene se uno da casa vuol seguire un po' le avventure di una barca in navigazione +- costiera, ma **assolutamente no** per la prevenzione delle collisioni: copertura limitata (sia telefonica che dei ricevitori marinetraffic), grossi ritardi e/o assenze nei dati, ma soprattutto nessuna nave va a vedere su marinetraffic se c'è la barchetta di fronte

Credo che Ivan (e anche io) sia interessato a una app che riceve i segnali AIS attivi dalle navi vicine.
Citazione:rob ha scritto:
salvo improbabili introduzioni di nuove 'app' dell'ultimo minuto, i sistemi tramite telefono *non* ricevono né trasmettono segnali AIS, servono solo da ponte verso siti come 'marinetraffic' et similia.
Dal telefono invii la tua posizione a marinetraffic, e col telefono puoi scaricare i dati delgi altri da marinetraffic.
*Non* invii né ricevi la tua posizione direttamente dalle navi o altre unità con ais.
Marinetraffic va bene se uno da casa vuol seguire un po' le avventure di una barca in navigazione +- costiera, ma **assolutamente no** per la prevenzione delle collisioni: copertura limitata (sia telefonica che dei ricevitori marinetraffic), grossi ritardi e/o assenze nei dati, ma soprattutto nessuna nave va a vedere su marinetraffic se c'è la barchetta di fronte
Grazie della precisa e chiara spiegazione, ma visto che per un ricevente/trasmittente serio compreso di monitor (il mio GPS Plotter è vecchio e non sarebbe interfacciabile mi dicono) mi hanno chiesto 1.000 € ma in considerazione che si le navi le vedi ma tutto il traffico da diporto ancora non è così avezzo a questa tecnologia cosa mi consiglieresti? Mi spiego meglio, 1.000 € per un sistema che ad oggi è poco utilizzato se non dal traffico mercantile e per un uso prettamente crocieristico in mediterraneo di agosto cosa consigli? Con poco più si prende un Radar da 16 mn e vedi tutto e tutti e ti rende anche molto visibile ai radar delle navi ...
Grazie
Citazione:starghost ha scritto:
Credo che Ivan (e anche io) sia interessato a una app che riceve i segnali AIS attivi dalle navi vicine.
Esatto per aumentare la sicurezza senza spendere cifre enormi!!!
Citazione:starghost ha scritto:
Credo che Ivan (e anche io) sia interessato a una app che riceve i segnali AIS attivi dalle navi vicine.
ora, la lista completa degli applicativi non so quiale sia, ma prendendo un'elenco a caso dei nomi che si sentono più spesso
http://i-marineapps.blogspot.fr/p/top-5-...-apps.html
sono tutte applicazioni o:
1.ripetitrici di un segnale ASI ricevuto tramite apposito ricevitore separato AIS di bordo (le prime tre, 'requires ais receiver and wifi'), o
2.'ponti' con siti internet (marinetraffic, shipfinder, ecc), di cui ripetono le stesse informazioni
ricevitore diretto di segnali ais via telefono personalmente mai sentito, cosi' a naso se esistesse a mio avviso sarebbe ben in cima alla lista 'top ais apps'

premetto che ho già a bordo un radar.
questa primavera ho montato un AIS ea giugno l'ho provato per la prima crociera della stagione.
Inizialmente anch'io avevo pensato di montare un solo ricevente, e magari utilizzare l'IPAD, quello della digitalyacht andava benissimo, anche perchè permetteva di non svenarsi, poi, pensandoci su, visto che c'ero, se è per questioni di sicurezza, un transponder sarebbe meglio, in questo modo posso essere visto, e non solo vedere.
Quindi alla fine ho montato un AIS che riceve e trasmette della ICOM.
Considerazioni alla conclusione della prima crociera:
non mi è servito a niente, con il radar a bordo i segnali sono maggiori, l'ais non serve a niente. L'unica cosa che può essere utile è quella di dare un nome al puntino che vedi sullo schermo del radar, sperando che quel puntino abbia installato un ais trasponder, ed eventualmente avere la possibilità di chiamarlo per nome rompendogli i cabasisi, con il vhf, ma questo capita solo con le navi o pescherecci, nel diporto è praticamente assente.
in conclusione pollice su per il radar, pollice verso per l'ais
Quindi...
o spendi un pacco o stai di guardia

secondo me lo sviluppo più interessante dell'AIS è rivolto al recupero dell'uomo a mare.....però i prezzi degli apparecchi, soprattutto quelli segnalanti la posizione del naufrago, devono calare, perchè per ora, almeno per il diporto semplice, tocca da spende troppo.

Io ho scaricato Boat Beacon e SFHD Free ....ora cercò di capire da quel link qualcosa in più
Citazione:Arcadia ha scritto:
premetto che ho già a bordo un radar.
questa primavera ho montato un AIS ea giugno l'ho provato per la prima crociera della stagione.
Inizialmente anch'io avevo pensato di montare un solo ricevente, e magari utilizzare l'IPAD, quello della digitalyacht andava benissimo, anche perchè permetteva di non svenarsi, poi, pensandoci su, visto che c'ero, se è per questioni di sicurezza, un transponder sarebbe meglio, in questo modo posso essere visto, e non solo vedere.
Quindi alla fine ho montato un AIS che riceve e trasmette della ICOM.
Considerazioni alla conclusione della prima crociera:
non mi è servito a niente, con il radar a bordo i segnali sono maggiori, l'ais non serve a niente. L'unica cosa che può essere utile è quella di dare un nome al puntino che vedi sullo schermo del radar, sperando che quel puntino abbia installato un ais trasponder, ed eventualmente avere la possibilità di chiamarlo per nome rompendogli i cabasisi, con il vhf, ma questo capita solo con le navi o pescherecci, nel diporto è praticamente assente.
in conclusione pollice su per il radar, pollice verso per l'ais
È quello che pensavo e l'allora se devo spender un millino penso al Radar se si tratta un centinaio o poco più allora ....con l'iPad qualcosa vedo e risparmi ancora ....insomma sto cercando di valutare
Citazione:Ivan61 ha scritto:
Io ho scaricato Boat Beacon e SFHD Free ....ora cercò di capire da quel link qualcosa in più
Va bene, installi l'app....
ma poi ...
il segnale dell'Ais cosa fai...
lo ricevi via bluethoot o wifi????????????????
Citazione:Ivan61 ha scritto:
.con l'iPad qualcosa vedo e risparmi ancora ....insomma sto cercando di valutare
hmmm, a mio avviso molto molto molto meglio non vedere proprio niente dall'ipad (**via marinetraffic o altri siti**), piuttosto che avere un'immagine con le freccette non avendo nessun'idea della relativa completezza/precisione/aggiornamento.
Affidare anche solo in parte le proprie decisioni anti-collisione ad un marinetraffic a me sembra come dire 'attraversa pure la strada senza guardare tanto prima siamo passati e non c'era nessuna macchina', già ci possono essere problemi con un AIS 'serio', passare dal marinetraffic per me è da suicidio, poi oh...
o in altre parole: penso che il grado di incertezza della sola guardia senza strumenti porti a correre molto molti meno rischi che non un'informazione a prima vista più precisa ma con un grado di incertezza sconosciuto.
Si puo' navigare anche solo con gli occhi senza nessuna elettronica (sicuramente molto meglio che con l'elettronica usata male), se il budget è limitato, costi/benefici difficile battere un torcione da 876877654098997 candele a 20euro
caso buffo: su ybw un tipo raccontava che la sera da casa ha visto sull'AIS-telefonino la sua barca uscire, partire dall'ormeggio, eccetera.
Tutto preoccupato ha chiamato il marina 'eh oh me la stanno rubando?'.
Il marina: no, no la barca è sempre li'.
Allora ha seguito sul telefonino la rotta della sua barca scoprendo poco a poco che stava faceva il giro che lui stesso aveva fatto la mattina... mostrato con mezza giornata di ritardo

Ok, ma quale soluzione per montare un AIS a prezzi accettabili? Grazie
Citazione:Ivan61 ha scritto:
Ok, ma quale soluzione per montare un AIS a prezzi accettabili? Grazie
Prenditi un Vhf Navicom RT650Mob.
Era in offerta a meno di 500 euro qualche tempo fa(450-470 se ricordo bene)
Il tuo lo vendi sicuramente a 100-150€(dipende da cos'hai)
Per poco più di 300€ quindi hai
-Vhf dsc dall'ottima sensibilità e portata
-Ais con anche su '
schermino grafico completo di dati ed allarmi
-Cornetta terminalino cordless che puoi usare anche come intercomunicante con la barca quando vai a terra a far la spesa
-Braccialetto Mob che se cadi in acqua sveglia il peggior sordo che si trovi in barca
Il tutto interfacciabile via Nmea con la strumentazione
Manca solo che ti faccia il caffè, anche se liofilizzato!
Ci sono dei modelli simili (ma non so se con gli stessi gadgets): uno mi pare sia Icom, se n'era parlao anche qui.
Dal prezzo direi di no, d'altra parte 380+95=475.
Da ciò che scrivono si potrebbe intendere, ma mi pare che ci giochino.
Mandagli una mail, anche in itagliano

, rispondono subito.
Io ne ho presi due proprio da loro: veloci e precisi.
Ne sono contentissimo, la cornetta ha qualche ora di autonomia, ma è utilissima.
Citazione:Maro ha scritto:
Vhf Navicom RT650Mob
-Ais con anche su 'schermino grafico completo di dati ed allarmi
Scusa la domanda,
ma mica ci potresti far vedere, od indicare una immagine, o fotografia, di che cosa ci si vedrebbe su quello schermino arancione, in modalità AIS ?
Perché nei siti dei vari venditori,
ci si vede soltanto l'indicazione di Lati-Longi della nostra propria barca...
Non ti fanno vedere le altre barche che ti stanno attorno...
Lo schermino è piccolo e non in grafica hd
Comunque ecco qui la rappresentazione semigrafica sul cerchio delle 8mn che c'è nel sito del produttore.
Tu sei la V e l'oggetto che stai analizzando è la X, le altre navi nel campo sono le croci, l'orientamento è North up
I dati rappresentati nella seconda immagine non sono completi; in realtà le pagine sono due che si alternano ciclicamente( dando anche rotta, velocità, destinazione: vado a memoria)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(intelligentemente

la seconda immagine non è relativa all'oggetto selezionato nella prima!)
oppure
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
e questa volta la seconda è riferita a ciò che vedrai se sulla selezione della prima dai enter( sempre poi in due pagine bla bla..)