Citazione:marbr ha scritto:
scusa gommo, ma una cosa mi sfugge o non l'ho capita:
hai ordinato qualcosa a qualcuno, ma non ti fidi di ciò che ti propongono
o vorresti ordinare, ma non lo fai per lo stesso motivo
ciò che non comprendo è il perchè, se non ti fidi di ciò che ti viene/verrebbe venduto da qualcuno che lo fa di mestiere,
ti fideresti dei tuoi calcoli e teorie (alluminio alto modulo) che appaiono quantomeno lacunosi.
è una curiosità la mia, nulla di più
Cerchero' di soddisfare la tua curiosita', cosi' forse mi spiego meglio, visto che ci legge anche Zankipal che saluto.
Prima di tutto, non penso sia un bene legare le discussioni del forum alle eventuali interazioni e rapporti commerciali tra i partecipanti che sono esterni al forum. Non vi e' vantaggio ne' per il forum ne per gli altri. Per questo ho cercato (maldestramente) di evitare il collegamento con Zankipal ed il suo bompresso.
Secondo, non vorrei tirare in ballo la fiducia, perche' e' un concetto carico di emotivita' e di preconcetti e con il quale non mi sembra opportuno confrontarsi in questa sede. La fiducia non c'entra. E' solo buon senso.
E' vero, non sono un rigger professionista. Gli studi che ho fatto sono di altra natura: ingegneria elettronica. Ai miei tempi non esisteva la laurea breve. Ho ricevuto una buona dose di nozioni comuni a campo aperto prima di concentrarmi nel mio specifico settore. Pur non avendo una formazione specifica in scienza dei materiali, sono in grado di valutare l'ordine di grandezza delle cose e le interazioni a cui sono soggette le parti di un meccanismo (diciamo cosi' per non entrare troppo nello specifico).
Dunque, ero in procinto di comprare ed ero ad un click dal mandare una mail di ordine che avevo gia' scritto. Ho avuto qualche dubbio su come questo palo potesse integrarsi con la barca e con l'uso che volevo farne e quindi mi sono fermato. Ho cercato di dissolvere questi dubbi con metodo scientifico ed invece i dubbi sono aumentati.
Per verificare i miei calcoli, cercando un possibile errore, ho chiesto qui, sul forum, quali fossero le forze in gioco e non mi e' sembrato di trovare smentite autorevoli (non ho problemi a ricevere critiche obiettive, visto che sono il primo ad ammettere di non essere un esperto). Anzi, invito Paolo a correggermi se sbaglio.
Riguardo all'altra curiosità sulla mia formazione sui materiali, come vedi ho scritto 'alto modulo' tra virgolette. Se sapessi la lega precisa che andrebbe usata, avrei scritto 'Alluminio 1060' oppure il duralluminio della serie 2000 (che sicuramente non va bene, visto che soffre di corrosione e crack da stress) e cosi' via. Quindi anche qui: Se qualcuno ha voglia di condividere questo segreto e farmi sapere qual'e' la lega giusta per un palo di un bompresso: sono tutte orecchie
Citazione:zankipal ha scritto:
Auguri!
Paolo, come vedi da una semplice richiesta sulle forze in gioco sviluppate da un gennaker o da una vela inferita si e' sollevato un polverone impressionante. Faccio ammenda e spero di non averti danneggiato in qualche modo. Per me la barca e' un hobby, che potrei prendere piu' alla leggera. Ma mi rendo conto che per altri si tratta di cosa seria.
Quindi, ancora una volta, mi scuso e mi cospargo il capo di cenere. Se vogliamo, per me possiamo chiuderla qui, se non c'e' piu' nulla da dire.
gommo.