domanda agli ADV motociclisti:
è per un amico, che non ha (ancora) la barca ...
qual'è il navigatore più versatile per un utilizzo auto/moto (più moto che auto, con possibilità di utilizzarlo su moto diverse tra strada e fuori strada)
grazie, Luciano
Nessun navigatore può competere con il TomTom dell'iPhone, oltre a costare meno della metà, è aggiornato gratuitamente!
porva anche WAZE, e' gratis e supporta appieno gli aggiornamenti della COMMUNITY (gli user inviano informazioni su traffico, posti di blocco, lavori in corso)
si autoaggiorna in base all'uso..
intendevo uno strumento da fissare al manubrio e da spostare all'occorrenza .. (magari all'interno dell'auto)
quindi visibile in pieno sole, alimentato dalle batterie di bordo del veicolo, supporto antivibrante e leggibile in ogni condizione, impermeabile (per l'uso in moto)
Luciano
se lo vuole usare anche in moto e' obbligato a prenderne uno impermeabile. Mi viene in mente il tomtom rider.
Pero' di' al tuo amico che in barca quei navigatori non servono a nulla.
Citazione:gommo ha scritto:
Pero' di' al tuo amico che in barca quei navigatori non servono a nulla.
se per le coordinate allora anche un qualsiasi telefono con gps.
anche se pero' il modo di trasfeire le carte marine sui navi terrestri c'e'..(non le navionics ovviamente)
ho specificato: utilizzo prevalente in moto, e poi auto ..
niente carte nautiche
Io da oltre 5 anni uso regolarmente sia in auto che in moto, il Garmin Zumo 550 acquistato appena uscito e pagato un botto ...oggi trovi versioni aggiornate dello stesso modello, non conosco però i prezzi ...
In auto ha la sua predisposizione staffa a ventosa tradizionale, in moto altrettanto la staffa da fissare al manubrio o dove viene meglio, con tanto di vite di bloccaggio antifurto, quando ti fermi per pochi minuti al bar ...
Molto funzionale e con un bello schermo touch che usi anche con i guanti.....cartografia Europa aggiornabile !!
ciao
L'iphone ha la custodia rigida che si fissa al manubrio
Sull'alimentazione però non saprei
Ciao
tra quelli dedicati il Garmin Zumo 350 e il nuovo TomTom Rider son quelli appena usciti ( entrambi hanno l'aggiornamento a vita delle mappe e la basetta dedicata con i collegamenti elettrici).. balli sui 400€ circa...
Se vuoi utilizzarlo anche Off-road il Garmin Montana credo sia meglio avendo la cartina dei sentieri ( ma ci puoi installare quella stradale classica o la BlueChart)..
Io in moto uso un Garmin Nuvi550 ( non Zumo nè), è più dedicato all'uso auto ( infatti ha ma modalità scooter e non moto) e ha l'attacco mini-USB invece che la basetta dedicata, ma è impermeabile e resistente agli urti.. è un Nuvi corazzato insomma.. dovrebbe esser fuori produzione ma lo si trova ancora su internet a meno di 300€..