I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Problema carica batteria con fuoribordo
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ave
Il mio fuoribordo Yamaha 9.9 (alternatore 12V 6A) non riesce a caricare la batteria servizi da 100 A AGM.
Anche dopo due ore di marcia non ci sono sensibili aumenti della tensione in uscita dalla batteria (misurata col tester).
L'alternatore è collegato direttamente con la batteria e la spia sul porta fusibili si accende quando do un po' di gas.

È forse un alternatore troppo scarso?
È guasto?

Altra domanda: come capisco col tester se i poli sono corretti?
Mi fido veramente poco dell'istallatore che ha montato il tutto.

Grazie
immagino che il tuo motore avra' una coppia di cavi che escono dalla calandra... Devono per forza avere un segno che indichi il polo positivo e quello negativo, quindi mi sfugge qualcosa... e poi non ho capito bene dove sta questa spia che si accende quando dai gas
comunque per controllare con il tester la batteria devi impostarlo per leggere una corrente continua DC con fondoscala 20 volt, in quel caso il dislpay ti indica direttamente il voltaggio della batteria: basta appoggiare il puntale nero del tester sul morsetto segnato - e quello rosso sul morsetto segnato +
Per inciso gli alternatori dei piccoli fuoribordo difficilmente sono sufficienti a ricaricare una batteria da 100 Ah altrimenti perche' sulle automobili montano alternatori da 50A per batterie da 60 Ah?
yamaha 15 6A come il tuo. il cavo bipolare che parte dalla calandra è tracciato ed i due terminali sono segnati rosso e nero con delle guaine.

il cavo va alla batteria per la carica e lo stesso porta corrente al motorino di avviamento.

ho una batteria da 60Ah DEDICATA in servizio da 6 anni. stacco i morsetti ogni volta che lascio la barca.

per i servizi ho una 100Ah AGM. ricaricata in banchina con un carica batterie da 20A di fattura cinese che settimana scorsa ha fatto un poco di fumo.SadsmileySadsmileySadsmiley

mi serve un carica batterie di qualità italiana al prezzo di quelli dei cinesi.Big GrinBig GrinBig Grin

suggerimenti??
Ora si vorrebbe caricare una batteria di 100 Ah con un alternatore che nominalmente è da 6 A ma quando va bene ne da 4, insomma non c'è più religione SmileSmileSmile questa volta hai battuto pure mcwuoi nel primato delle cose 'che vorrei ma non posso' SmileSmile

Fai questo semplice conto.... ammettendo che devi ricaricare una batteria da 100 Ah scarica al 70 % diciamo che dovresti dare alla batteria qualcosa come 30 Ah, ma siccome la ricarica chiede il 120% dell'energia necessaria alla ricarica quindi almeno 36 Ah, insomma con il tuo motore lo dovresti tenere acceso almeno 10 ore al massimo dei giri per poter ricaricare quella batteria.....ritieni che sia una cosa fattibile? Secondo me è da pazzi
Citazione:kermit ha scritto:
Ora si vorrebbe caricare una batteria di 100 Ah con un alternatore che nominalmente è da 6 A ma quando va bene ne da 4, insomma non c'è più religione SmileSmileSmile questa volta hai battuto pure mcwuoi nel primato delle cose 'che vorrei ma non posso' SmileSmile

Fai questo semplice conto.... ammettendo che devi ricaricare una batteria da 100 Ah scarica al 70 % diciamo che dovresti dare alla batteria qualcosa come 30 Ah, ma siccome la ricarica chiede il 120% dell'energia necessaria alla ricarica quindi almeno 36 Ah, insomma con il tuo motore lo dovresti tenere acceso almeno 10 ore al massimo dei giri per poter ricaricare quella batteria.....ritieni che sia una cosa fattibile? Secondo me è da pazzi

È la risposta che temevo...
Diciamo che quella batteria la devi caricare in banchina e sfruttare l' alternatorino per per dargli una carica di 'galleggiamento'.
Forse un alternatore più gagliardo é disponibile nel catalogo Yamaha
Lasciare un piccolo pannello solare in carica non serve?
Citazione:albodo ha scritto:
Lasciare un piccolo pannello solare in carica non serve?

È il prossimo investimento programmato.
Troppo bello non avere vincoli, limitazioni...
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Ora si vorrebbe caricare una batteria di 100 Ah con un alternatore che nominalmente è da 6 A ma quando va bene ne da 4, insomma non c'è più religione SmileSmileSmile questa volta hai battuto pure mcwuoi nel primato delle cose 'che vorrei ma non posso' SmileSmile

vorrei ma non posso un corno!! tu mi hai istigato a comprare il chino da 20A che si è bruciatoSadsmileySadsmileySadsmiley io ne volevo uno da 10A made in Italy allo stesso prezzoBig GrinBig GrinBig Grin

e poi io non scarico la batteria al 70%. 10A ed una nottata in banchina e tutto torna come prima ( e la batteria dura una vita )
Citazione:mckewoy ha scritto:

....mi serve un carica batterie di qualità italiana al prezzo di quelli dei cinesi.Big GrinBig GrinBig Grin

suggerimenti??

Non farti prendere!!
http://www.brocardi.it/codice-penale/lib...rt648.html42424242424242
Citazione:mckewoy ha scritto:

yamaha 15 6A come il tuo. il cavo bipolare che parte dalla calandra è tracciato ed i due terminali sono segnati rosso e nero con delle guaine.

il cavo va alla batteria per la carica e lo stesso porta corrente al motorino di avviamento.

ho una batteria da 60Ah DEDICATA in servizio da 6 anni. stacco i morsetti ogni volta che lascio la barca.

per i servizi ho una 100Ah AGM. ricaricata in banchina con un carica batterie da 20A di fattura cinese che settimana scorsa ha fatto un poco di fumo.SadsmileySadsmileySadsmiley

mi serve un carica batterie di qualità italiana al prezzo di quelli dei cinesi.Big GrinBig GrinBig Grin

suggerimenti??





Io c'ho questo e mi trovo bene, 20A e due uscite:

http://shop.paolettiferrero.it/product.p...hing~.html

Wink
Devo ancora fare prove sul corretto funzionamento.
Ma la domanda che mi sorge spontanea è: a che serve un alternatore da 6A?
Mentre scrivo la domanda mi do la risposta: a ricaricare la batteria di avviamento del poco che la scarichi accendendo il motore. Punto.
Per il resto è una boiata.
Citazione:spooky ha scritto:
Devo ancora fare prove sul corretto funzionamento.
Ma la domanda che mi sorge spontanea è: a che serve un alternatore da 6A?
Mentre scrivo la domanda mi do la risposta: a ricaricare la batteria di avviamento del poco che la scarichi accendendo il motore. Punto.
Per il resto è una boiata.

se non sbaglio non è neanche un alternatore.
Citazione:spooky ha scritto:
Devo ancora fare prove sul corretto funzionamento.
Ma la domanda che mi sorge spontanea è: a che serve un alternatore da 6A?
Mentre scrivo la domanda mi do la risposta: a ricaricare la batteria di avviamento del poco che la scarichi accendendo il motore. Punto.
Per il resto è una boiata.
serve per caricare e gestire una batteria dimensionata per il suo fabbisogno nell'avviamento e per piccole utenze di luce, non certo per una batteria da 100Ah
Io ho un piccolo fb mercury da 4 hp con alternatore, non so da quanti A. Batteria da 50 Ah, ho notato, tester alla mano, che se il voltaggio è di 12,5 V dopo una mezzoretta di fb che viaggia la tensione sale a 12,6V e dopo un'oretta a 12,7V.

Quello che però ho notato è che con l'alternatore collegato, il motore fa un rumore diverso, come se stesse sforzando molto di più, e dopo un'ora si avverte dalla calandra anche un odore strano, non di bruciato certo, ma come di surriscaldamento. Secondo voi è normale?

PS. La batteria è anche collegata ad un pannello solare da 20 W, che attualmente ho mandato in manutenzione perché aveva qualche problema. Quando funzionava, la tensione della batteria era regolarmente intorno ai 13,2V
Ciao anche io ho il FT9.9, è del 1998 un pò vecchiotto ma va bene. IL generatore di corrente è un alternatore, quindi per caricare la batteria hai bisogno del raddrizzatore che è un pezzo montato sul fianco del blocco motore con una grossa aletta di raffreddamento.
E' il particolare n.24 nello schema in questo sito

http://www.boats.net/parts/search/Yamaha...parts.html

Dipendentemente dal modello esatto potresti averlo già montato (es. se è il modello con l'avviamento elettrico).

Solo con il raddrizzatore sarai in grado di ricaricare la batteria.

Come hanno già detto altri produce 6AH quindi quello carica in un ora ... circa 6A. Va bene se hai piccole utenze a bordo (luci a led, la radio etc.). Io lo uso da anni con una batteria da 70AH al gel, in modo da non scaricarla mai troppo, e ci faccio tutta la vacanza senza aver bisogno della banchina, anche 3-4 settimane, ma non ho il frigo ed altre utenze troppo energivore ...

ciao !
URL di riferimento