24-08-2013, 06:59
Veleggiavo di bolina con 20-25nodi
sicuramente il troncone superiore dell'albero è caduto in avanti, la rottura sull'albero parte dal lato poppiero dello stesso, dove è evidente la corrosione di un rivetto che fissava qualcosa. Questo rivetto era invisibile perchè coperto dal profilato nel quale corrono i garroccetti della randa maestra. Inoltre proprio nelle vicinanze c'è un altro rivetto a fissaggio del suddetto profilato.
La testa dell'albero è caduta in avanti, la causa è il cedimento del paterazzo sopravento che ha sradicato la coperta. Manca una contropiastra adeguata
Avevo già in progetto di far modificare gli attacchi dei paterazzi (2 della maestra e 2 della mezzana) aggiungendo lande più robuste, troppo tardi.
Ora devo trovare un nuovo albero
L'armo è datato, un ordine di crocette sovrastato da un diamante con crocette verso prua. Perdipiù l'anodizzazione è dorata. E' alto 10,21m
Forse a questo punto converrà sostituire anche la mezzana
qui ci sono alcuni dati del piano velico http://groups.yahoo.com/group/Oceanic30/...%20planes/
comunque vi allego il piano velico
Avrei piacere che qualcuno mi fornisse contatti utili per trovare alberi nuovi, ma non lo stile del 1960-70
sicuramente il troncone superiore dell'albero è caduto in avanti, la rottura sull'albero parte dal lato poppiero dello stesso, dove è evidente la corrosione di un rivetto che fissava qualcosa. Questo rivetto era invisibile perchè coperto dal profilato nel quale corrono i garroccetti della randa maestra. Inoltre proprio nelle vicinanze c'è un altro rivetto a fissaggio del suddetto profilato.
La testa dell'albero è caduta in avanti, la causa è il cedimento del paterazzo sopravento che ha sradicato la coperta. Manca una contropiastra adeguata
Avevo già in progetto di far modificare gli attacchi dei paterazzi (2 della maestra e 2 della mezzana) aggiungendo lande più robuste, troppo tardi.
Ora devo trovare un nuovo albero
L'armo è datato, un ordine di crocette sovrastato da un diamante con crocette verso prua. Perdipiù l'anodizzazione è dorata. E' alto 10,21m
Forse a questo punto converrà sostituire anche la mezzana
qui ci sono alcuni dati del piano velico http://groups.yahoo.com/group/Oceanic30/...%20planes/
comunque vi allego il piano velico
Avrei piacere che qualcuno mi fornisse contatti utili per trovare alberi nuovi, ma non lo stile del 1960-70