I Forum di Amici della Vela

Versione completa: lampada per il pozzetto
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
io uso una lampada led a 360°.
si può aprire a metà, quindi consuma meno.
per tanto tempo ho usato una lanterna,ma la paura del fuoco a bordo mi ha fatto desistere.
è ricaricabile 12 V, non dura molte ore circa 10/15H,
alla fonda si è rivelata utile ma non per tutta la notte.
la luce è un pò freddina ma oggi forse si potrebbe trovare di meglio
Provo a rinfrescare questo topic (alcuni link, visto che sono datati non funzionano più)
Mi sarebbero piaciute quelle a petrolio/olio ma non illuminano in basso e occupano posto sul tavolo
Quindi ho cercato una con le seguenti caratteristiche principali:
a) luminosità variabile (se non serve non consuma)
b) batterie ricaricabili con presa USB
c) luminosità alta (la massima) e durata batterie alta
d) indicatore stato batterie

Avrei trovato:
1) https://www.amazon.it/Princeway-Indicato...9&sr=1-236
2) https://www.amazon.it/ricaricabile-campe...op?ie=UTF8

3000-3800 mAh
280-300 lm
3-5 modalità di luce

Cosa ne pensate ?

Ciao e grazie
(12-06-2016 19:41)elan 333 Ha scritto: [ -> ]Provo a rinfrescare questo topic (alcuni link, visto che sono datati non funzionano più)
Mi sarebbero piaciute quelle a petrolio/olio ma non illuminano in basso e occupano posto sul tavolo
Quindi ho cercato una con le seguenti caratteristiche principali:
a) luminosità variabile (se non serve non consuma)
b) batterie ricaricabili con presa USB
c) luminosità alta (la massima) e durata batterie alta
d) indicatore stato batterie

Avrei trovato:
1) https://www.amazon.it/Princeway-Indicato...9&sr=1-236
2) https://www.amazon.it/ricaricabile-campe...op?ie=UTF8

3000-3800 mAh
280-300 lm
3-5 modalità di luce

Cosa ne pensate ?

Ciao e grazie

La prima perché ha più recensioni?
Visto il basso costo ho comperato questa da decathlon.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Luce rossa, oppure bianca tenue o bianca più forte. Visibile per 360°.
Dura tutta la notte (così dicono)
Ricaricabile a manovella (dinamo) oppure usb.
Non è stagna, ma per "farsi vedere" mettendola appesa al boma (ovvio oltre alla luce di fonda in t.a.) può andar bene.
Lo so che non si può mettere ma preferisco che qualche barchino non mi si schianti sulle fiancate.
Dopo abbastanza soldi spesi in ricerche per la lanterna migliore per me, mi piace questa, la ho in barca. Fenix CL 20

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Magnetica ed agganciabile, 3 livelli di luce bianca, rosso e rosso lampeggiante, plastica solida, IPX-6

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Le lanterne di questo tipo

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

non mi piacciono piu' per situazioni dove ci si siede insieme: Quando si appendono formano un cono d'ombra proprio sotto ad esse, proprio dove serve di piu' la luce, cosi' si tenta di tenerle ad altezza degli occhi aggravando ulteriormente il problema.
io ho risolto così e sono contentissimo:
"lampada clic" della famosissima marca di articoli sportivi...
27€ a confezione, all'interno ci sono 2 lampade con 2 supporti magnetici abbastanza "strong" (uno l'ho legato sotto al boma, l'altro è in giro dove serve alla bisogna).
sono modulari, si caricano via qualsiasi porta usb, hanno 3 livelli di luce + luce rossa... hanno persino un telecomando in dotazione.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(12-06-2016 21:51)BeppeZ Ha scritto: [ -> ]...
Non è stagna, ma per "farsi vedere" mettendola appesa al boma (ovvio oltre alla luce di fonda in t.a.) può andar bene.
Lo so che non si può mettere ma preferisco che qualche barchino non mi si schianti sulle fiancate.

beh, illuminare il pozzetto non è vietato e non è certo confondibile con altre segnalazioni o luci di costa...meglio abbondare...
L'ho presa anch'io, ma vorrei sostituire la lampadina con una a luce più calda.
Qualcuno ha capito come si arriva alla lampadina?

(12-06-2016 21:51)BeppeZ Ha scritto: [ -> ]Visto il basso costo ho comperato questa da decathlon.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Luce rossa, oppure bianca tenue o bianca più forte. Visibile per 360°.
Dura tutta la notte (così dicono)
Ricaricabile a manovella (dinamo) oppure usb.
Non è stagna, ma per "farsi vedere" mettendola appesa al boma (ovvio oltre alla luce di fonda in t.a.) può andar bene.
Lo so che non si può mettere ma preferisco che qualche barchino non mi si schianti sulle fiancate.
non sò se preferisci obbligatoriamente una lampada, ma io ho messo una striscia a led fissata con fascette da elettricista agli archi del bimini e collegata con una presa tipo accendisigari maschio/femmina. Fa una luce portentosa e non consuma molto... la striscia l' ho pagata 10 €, ce l' ho da 3 stagioni e a fine estate, taglio le fascette e la levo. Esistono anche con led bi/tricolore. Volendo si può prendere quella a luce bianca (calda o fredda a seconda dei gusti) + luce rossa da utilizzare per la navigazione notturna...
Ho optato anch'io per la striscia a LED: un vecchio pezzo di antenna TV, 2 x 1m di striscia a
LED, un deviatore monopolare con zero centrale: una sola, spento, tutte e due (per le feste!).
Connettore accendisigari e montaggio volante. Usata una volta, tanto quando va giù il sole sono già al digestivo... Smiley4
Pagine: 1 2 3 4 5
URL di riferimento