I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Log che non segna
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
da quasi un mese il log ha smesso di fare il suo mestiere, segna perennemente 0000....premetto che trattandosi del firstino,il sensore dopo ogni uscita lo sfilo dallo alloggiamento e richiudo l'alloggiamento col suo omonimo in versione tappo.
Facendo ruotare l'elichetta a mano lo strumento segna per cui escludo malfunzionamenti elettrici, una volta infilato però, nulla.
La barca è in acqua da poco più di tre mesi, possibile che si sia formata tale vegetazione da precludere la benchè minima rotazione dell' elichetta ? A parte fare un giro sotto per controllare, ci può essere altro ?
Grazie
Scusa, ma hai controllato che il sensore sia orientato verso prua? (freccia nera sul tappo verso prua)
Citazione:Liberfo ha scritto:
Scusa, ma hai controllato che il sensore sia orientato verso prua? (freccia nera sul tappo verso prua)

E'la prima cosa che ho verificato dopo il primo posizionamento ...Sadsmiley
ciao
Citazione:Messaggio di nedo

da quasi un mese il log ha smesso di fare il suo mestiere, segna perennemente 0000....premetto che trattandosi del firstino,il sensore dopo ogni uscita lo sfilo dallo alloggiamento e richiudo l'alloggiamento col suo omonimo in versione tappo.
Facendo ruotare l'elichetta a mano lo strumento segna per cui escludo malfunzionamenti elettrici, una volta infilato però, nulla.
La barca è in acqua da poco più di tre mesi, possibile che si sia formata tale vegetazione da precludere la benchè minima rotazione dell' elichetta ? A parte fare un giro sotto per controllare, ci può essere altro ?
Grazie
Si, non c'è altra spiegazione
È un trasduttore spiritato, va solo fuori dall'acquaBig GrinCoolBig Grin
Verifica il funzionamento dentro un secchio d'acqua e muovi tu l'elichetta, se in questo modo funziona allora è confermata l'ipotesi della vegetazione, altrimenti è probabile che il trasduttore abbia delle infiltrazioni d'acqua tali da mettere in corto i fili che mandano gli impulsi allo strumento.
A conclusione del 3d, chiudo dicendo che effettivamente è questione di vegetazione, cresciuta esclusivamente nella zona circostante e la cosa mi pare certamente curiosa dato che la carena è pulita...mah !
Scrostata dall'amico Alvaro che necessitava di un bagnetto ieri mattina, ha ripreso a funzionare come deve..meno male ! Wink
Grazie a tutti . Wink
URL di riferimento