I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Consiglio per autocostruzione
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Avete ragione!
mi riferivo piuttosto al metodo 'radious chine' che è un'evoluzione del compensato cuci e incolla quindi idea 19 è out. Forse contattando Dix puoi chiedrgli se ha interesse a modificare il progetto del TLC 19 che è poi il progetto da cui è derivata l'idea 19 oppure valutare il didimini che però è più impegnativo.
Per i cata/tri ti consiglio di guardare il sito di Farrier (il 22 potrebbe essere adatto alle tue esigenze e gli altri che ti ho già dato.
HEI RAGAZZI, cosa ne pensate di questo : http://www.sailingcatamarans.com/janus.htm

mi sapete dire qualcosa in più? ma è carrellabile?
no, non ci siamo, meglio rimanere su un monoscafo.
Hei cosa ne pensate di un winning cat da autocostruire? si trovano i piani?

comunque mi sa che l'idea 19 è il miglior progetto che per ora conosco, sara' più impegnativa come costruzione, pero' almeno non rischi di fare una bagnarola galleggiante, poi è una barca sicura, e sicuramente divertente e veloce , credo anche che un'indomani che volessi venderla potrei facilmente (forse) trovare qualche acquirente...

cosa ne pensate??
..per il catamarano (ci ho pensato su) preferirei, piuttosto che un cabinato, un beach cat ovvero una costruzione semplice, veloce ed economica senonchè facilmente carrellabile, visto che per comprare qualcosa del genere tipo hobbie cat ci vogliono un sacco di soldi. Io credo che costruirlo in casa possa essere divertente, data la semplicita' del progetto, cosa ne pensate, conoscete qualcuno che vende i piani per qualche piccolo catamarano da 14/16 piedi? grazie
dommor il VG 20 da me costruito e naviga è stato una sorpresa perchè va veramente bene e a titolo informativo ti dico che la cabina interna non è molto alta se non sbaglio dovrebbe essere 1.23 centimetri pesca 45/110 ed è molto semplice da costuine con disegni dettagliati e di facile interpretazione e in giro sono già parecchi
ringrazio i moderatori che hanno resuscitato questa discussionbe del 2007, devo dire che da allora ho cambiato punto di vista.
Dopo aver ristrutturato un catamarano ed un gozzo da 4 metri nello scorso anno, penso di averne abbastanza, credo che se volessi un piccolo cabinato lo comprerei usato...!

Diverso è il discorso per una deriva, che mi piacerebbe ancora realizzarmi da me.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da masino
L' ASCIA A PERDERE!

Il legno respira, si muove, ha vita, e torna concime come noi esseri umani!

Se ci hai il trip del legno, cercati una vecchia STAR e regalale antichi splendori!
Di sicuro usi legno e non compensato, colla invece della West


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Masì, ma stai scherzando?

Ma sai cosa vuol dire restaurare una star?

Un conto è lavorare del compensato marino, un conto è il cedro del libano....

Questo ragazzo si vuole divertire, non vuole impazzire....

MARSCH! Wink
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Elf
Io credo di capirti, l'autocostruzione certamente crea un rapporto speciale con la barca; ma penso che in questo forum non troverai tanta comprensione. Perché non fai una capatina qui:
http://www.cantierino.it/

..o qui:
http://www.nautikit.com/
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E perchè? Secondo te questa sezione l'abbiamo fatta per non comprendere le passioni degli altri?
scusa eh, ma comprati i piani del corsaire! Big GrinBig GrinBig Grin
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Deepdiver
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da masino
L' ASCIA A PERDERE!

Il legno respira, si muove, ha vita, e torna concime come noi esseri umani!

Se ci hai il trip del legno, cercati una vecchia STAR e regalale antichi splendori!
Di sicuro usi legno e non compensato, colla invece della West


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Masì, ma stai scherzando?

Ma sai cosa vuol dire restaurare una star?

Un conto è lavorare del compensato marino, un conto è il cedro del libano....

Questo ragazzo si vuole divertire, non vuole impazzire....

MARSCH! Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Esatto. Qui non stiamo parlando di maestri d´ ascia e di massello con tutta la sua vita ribelle da domare, studiandolo, pesandolo, e vedere come vena per prevederne le contorsioni, qui parliamo di legno gia´ domato, sfibrato e modificato nelle sue caratteristiche organolettiche, e al massimo ti illudi che 'hai' il barchino in legno, ma in realta´ invece di avere il foglio di fibra da resinare sto poro foglio de materiale..legno..Big Grin.

Comunque Matteo bravo e vai avanti
Da oggi parto a costruire un saltaspiaggia. Vi farò sapere...
dommor
condivido la tua scelta
bravo
e adesso divertiti..... vivi questa avventura.....sarà una grande scuola di vita
Scusa ma non ti conviene comprare da un cantiere una stampata in resina e poi di diverti a montare il tutto creandoti tu l'arredo e sicuramente hai alla fine una barca che puoi usare tranquillamente, la costruisci come piace a te secondo le tue esigenze, e alla fine sei anche seguito a livello di consigli dal cantiere che ti vende la stampata, tanto se fai due conti tutti i legni che devi comprare ti costano quanto una stampata già fatta, e risparmi minimo trequattro mesi di lavori.
Io te l'ho buttata li pensaci Big GrinBig GrinBig Grin
Citazione:Franz18 ha scritto:
Da oggi parto a costruire un saltaspiaggia. Vi farò sapere...

Hai proseguito il progetto? ...facci sapere...
Citazione:AlexCasa ha scritto:
Citazione:Franz18 ha scritto:
Da oggi parto a costruire un saltaspiaggia. Vi farò sapere...

Hai proseguito il progetto? ...facci sapere...

Sarei curioso anch'io di sapere!!!Big GrinBig GrinBig Grin
Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:AlexCasa ha scritto:
Citazione:Franz18 ha scritto:
Da oggi parto a costruire un saltaspiaggia. Vi farò sapere...

Hai proseguito il progetto? ...facci sapere...

Sarei curioso anch'io di sapere!!!Big GrinBig GrinBig Grin

Si, il progetto procede, ho completato lo scafo, posizionato paratie, centine e madieri e finito la cassa di deriva. A breve girerò lo scafo.Quando riesco posto qualche foto. Confermo la totale disponibilità del progettista, compreso nel prezzo di acquisto dei piani, mi ha riscalato il progetto aumentando le dimensioni del 7,5% più altre modifiche. Inoltre risponde sempre a tutti i quesiti e ti aiuta a risolvere i problemi che incontri. Mi sento quindi di consigliare il progetto saltaspiaggia a chi come me è un neofita dell'autocostruzione. Francesco.
Citazione:Franz18 ha scritto:

Si, il progetto procede, ho completato lo scafo, posizionato paratie, centine e madieri e finito la cassa di deriva. A breve girerò lo scafo.Quando riesco posto qualche foto. Confermo la totale disponibilità del progettista, compreso nel prezzo di acquisto dei piani, mi ha riscalato il progetto aumentando le dimensioni del 7,5% più altre modifiche. Inoltre risponde sempre a tutti i quesiti e ti aiuta a risolvere i problemi che incontri. Mi sento quindi di consigliare il progetto saltaspiaggia a chi come me è un neofita dell'autocostruzione. Francesco.

Restiamo in attesa delle foto!!! Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Grazie!!!
Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:Franz18 ha scritto:

Si, il progetto procede, ho completato lo scafo, posizionato paratie, centine e madieri e finito la cassa di deriva. A breve girerò lo scafo.Quando riesco posto qualche foto. Confermo la totale disponibilità del progettista, compreso nel prezzo di acquisto dei piani, mi ha riscalato il progetto aumentando le dimensioni del 7,5% più altre modifiche. Inoltre risponde sempre a tutti i quesiti e ti aiuta a risolvere i problemi che incontri. Mi sento quindi di consigliare il progetto saltaspiaggia a chi come me è un neofita dell'autocostruzione. Francesco.

Restiamo in attesa delle foto!!! Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Grazie!!!

Provo ad inserirle.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Bel lavoro!!!...Complimenti e grazie per le foto!!!
Tienici aggiornati!!!SmileSmile
ciao dommor mi sembra di capire che ti preoccupano i progetti in inglese ma numeri sono e un vocabolario ti aiuterà. in quanto alla scelta hai un problema 'sei incombrante' senza offesa ovviamnete.
pertanto secondo me ti serve almeno 9 metri di barca ma con il cuci incolla raramente si superano i 7 metri di barca.
pertanto o desisti dal costruirla cosa di cui dubito oppure se in cuor tuo e ciò che vuoi guarda, valuta, scegli e lanciati nella sua realizzazione.

ciao
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento