I Forum di Amici della Vela

Versione completa: motore non aumenta i giri
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Motore Nanni 260 H il collettore/miscelatore è quello in basso con il rubinetto per lo scarico dell'acqua,

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
quello in basso alla foto con il rubinetto è lo scambiatore di calore, il collettore/ miscelatore è il pezzo finale dopo lo scambiatore di calore e prima del tubo di gomma nera del silenziatore
Grazie a tutti per i consigli, appena possibile smonterò e pulirò il miscelatore. Resto perplesso che il motore in folle va benissimo, dopo la pulizia degli iniettori sembra come nuovo!
Citazione:geremia ha scritto:
quello in basso alla foto con il rubinetto è lo scambiatore di calore, il collettore/ miscelatore è il pezzo finale dopo lo scambiatore di calore e prima del tubo di gomma nera del silenziatore
Tutto dipende da cosa intendi per scambiatore di calore
il collettore/miscelatore che vedi nella foto e stato smontato in estate insieme alla testa cilindri per bruciatura della guarnizione,
ti assicuro che all'interno del collettore passano i fumi di scarico insieme all'acqua di raffreddamento.
Citazione:Messaggio di giovela56
Buongiorno, Nanni Diesel bicilindrico 15 CV del 1995 in buone condizioni, manifesta questo inconveniente: con marcia ingranata accelera regolarmente fino a circa 2200 giri, dopo di che si sente un rumore metallico, il motore non aumenta i giri e 'si siede' come andasse ad un cilindro, esce fumo azzurro dallo scarico. In folle gira senza problemi, elica ed asse sono puliti. Prima di chiamare il meccanico, qualcuno degli esperti motoristi del forum saprebbe dirmi cosa può essere successo?
Grazie,
Giovanni
Sembrerebbe più qualcosa legato all'asse elica
Con la marcia indietro fa la stessa cosa?
Se no potrebbe essere qualcosa legato allo spostamento/spinta nel senso assiale dell'asse elica( tenuta volvo(mi pare)-giunto elastico-eventuale reggispinta )
Le notizie e informazioni date da Giovela sono preoccupanti, ma insufficienti per azzardare ipotesi. Male non ha fatto a intervenire col meccanico su valvole, iniettori, ecc. ecc.
Certamente il fumo azzurro indica olio combusto, che non può che provenire dalla camera di scoppio.
Prima domanda : perché ci arriva ? L’eventualità che il motore vada in sovraccarico (asse portaelica frenato, elica grande, ecc. ecc.) giustificherebbe fumo nero, ma non azzurro !
Seconda domanda: quanti giri prendeva il motore con marcia innestata prima dell’insorgere del problema ? L’eventualità potrebbe essere che il fumo nero ha preceduto l’azzurro e ……
L’apertura del motore per controllo fasce, pistoni, ecc. non guasta e dirà cosa è accaduto, ma non il perché.
Terza domanda: giri max motore previsti da NANNI ? dati barca, elica e invertitore?
Lo so che è una stronzata, ma giusto come prova, verifica che vada a 2 cilindri.
A me è capitata una cosa simile, e ho controllato e fatto controllare tutto, e alla fine … andava a uno!
In folle andava, non bene ma andava, in marcia faticava e non prendeva giri, fumando.
Considera che sono passati 2 meccanici diversi e non se ne sono accorti.
Il terzo per fortuna dal pozzetto, in un dialetto caorlotto/padovano, mi ha detto subito 'ciò! puareto, el va a un!'
Pagine: 1 2
URL di riferimento