16-10-2013, 03:36
Salve a tutti.
Chiedo aiuto riguardo al tipo di utensile da utilizzare per ottenere buoni risultati nella lucidatura del gelcoat sia dello scafo sia della coperta.
Il dubbio principale è se utilizzare una LEVIGATRICE o una LUCIDATRICE.
La prima gira dai 4000 ai 10000 giri/min mentre le seconde difficilmente superano i 3000 giri/min partenda dai 700/1000.
Il negoziante a cui mi sono rivolto mi ha consigliato di utilizzare una lucidatrice ma poi mi ha proposto la Festool 150/5 che però come numero di giri si colloca tra le levigatrici. Io a buon prezzo ho trovato la Skil Master 9950 di Bosch che mi pare un buon prodotto e lavora da 1000 a 3000 giri/min. Altri prodotti come la Rupes LH 18EN (sempre a bassi giri) o alcune palmari della Bosch. Qualcuno mi può aiutare/consigliare sul tipo di prodotto o anche qualche modello specifico magari senza spendere una fortuna considerato che non avrebbe un uso professionale (per ore e ore ininterrotte al giorno) ma assai saltuario?
Grazie a tutti
Chiedo aiuto riguardo al tipo di utensile da utilizzare per ottenere buoni risultati nella lucidatura del gelcoat sia dello scafo sia della coperta.
Il dubbio principale è se utilizzare una LEVIGATRICE o una LUCIDATRICE.
La prima gira dai 4000 ai 10000 giri/min mentre le seconde difficilmente superano i 3000 giri/min partenda dai 700/1000.
Il negoziante a cui mi sono rivolto mi ha consigliato di utilizzare una lucidatrice ma poi mi ha proposto la Festool 150/5 che però come numero di giri si colloca tra le levigatrici. Io a buon prezzo ho trovato la Skil Master 9950 di Bosch che mi pare un buon prodotto e lavora da 1000 a 3000 giri/min. Altri prodotti come la Rupes LH 18EN (sempre a bassi giri) o alcune palmari della Bosch. Qualcuno mi può aiutare/consigliare sul tipo di prodotto o anche qualche modello specifico magari senza spendere una fortuna considerato che non avrebbe un uso professionale (per ore e ore ininterrotte al giorno) ma assai saltuario?
Grazie a tutti