I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Ruggine piastra prigionieri - consiglio
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Citazione:utente non attivo ha scritto:
Per questo non resta che saggiare l'acqua!
La barca è di recente costruzione, dubito sia la losca del timone, al limite verificherei la presenza di acqua sotto i cuscini del letto di poppa, in prossimità della cuffia dell'asse, dove spesso si trovano grossi depositi di sale, indice di infiltrazioni di acqua di mare. Altrimenti potrebbe essere un cattivo assemblaggio/serraggio dei prigionieri, che soprattutto quando si bolina, permettono infiltrazioni di acqua in quanto viene sollecitata molto la chiglia.
Se è dolce, invece, penserei appunto allo sfiato del boiler e/o alla condensa del frigo, in ultimo a qualche perdita del circuito dell'acqua.
[gvid]Comunque è da criticare la scelta da parte di Elan di 'coprire' con una piastra d'acciaio l'eventuale ispezione dello scafo in punti critici come quello. Almeno i francesi come Janneau e Beneteau lasciano quella parte senza controstampo proprio per accorgersi di eventuali lesioni che altrimenti non si vedrebbero. [/gvid]
quella piastra mi sembra che poggi direttamente (in mezzo c'e' probabilmente dello 'stucco' per eliminare imperfezioni di appoggio)sullo scafo e di fatto e' un madiere per il bulbo.
Pagine: 1 2
URL di riferimento