I Forum di Amici della Vela

Versione completa: stralletto per gs 343
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Una mia vecchia idea era quella di armare con uno stralletto volante il mio gs 343.
In giro mi è già capitato di vedere che c'é già stato chi l'ha fatto.
Ho però perplessità sul come approntare il controstrallo sottocoperta.
Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi?
lo feci sul gs 343, e l'ho trovato uguale gia' fatto sul 39,
in genere si monta una piastra di acciaio lunga una trentina di cm,
sulla paratia del gavone ancora
Grazie Fabry.
Prima della tua risposta avevo anche il dubbio che la paratia del gavone dell'ancora fosse sufficientemente strutturale per reggere lo sforzo, ma ora mi pare che - vista la tua esperienza - il punto possa dirsi assodato.
Ho però bisogno di qualche altro chiarimento.
Se volessi fare lo stralletto parallelo allo strallo, il punto di attacco sulla coperta non arriverebbe in corrispondenza della paratia del gavone dell'ancora, ma una ventina di centimetri a poppavia, praticamente in corrispondenza con la paratia di legno che separa il controgavoncino che ospita il motore del salpa ancora dalla cabina.
Tu dove lo avevi posizionato ?
Volendo posizionarlo dove immagino io, occorrerebbe che la piastra fosse fatta a 'L' per disassare l'attacco rispetto alla paratia del gavone ancora.
Nel caso suppongo che poi dovrei fare un tirante diagonale che congiunga le estremità della 'L'.
Che ne pensi ?
Paolo
su tutte quelle che ho visto (anche altre prima di fare il lavoro sul 343)e' montato proprio in linea/sulla paratia.

con staffa a L non saprei, il tiro sulla paratia sarebbe 'di traverso', probabilmente tiene....ma io non rischierei
O.k.
Farò come dici.
Ovviamente devo intervenire anche sull'albero.
Quest'inverno pensavo di metterlo a terra anche per cambiare il sartiame. Con l'occasione dovrei quindi installare l'attacco per lo stralletto.
Per il momento mi sono dotato di due supporti a 'L' da inserire in una feritoia da fare sull'albero e poi da accoppiare tra loro e rivettare (non so che esatto nome tecnico potrebbe avere il pezzo).
Ho quindi ancora un paio di dubbi.
Il più corretto punto di installazione è quello perfettamente corrispondete alle crocette alte o quello corrispondente all'attacco delle volanti (che sono qualche decina di cm più basse delle prime) ?
Per la drizza che circuito hai usato ?
Grazie ancora.
per la drizza e' stato spostato l'attacco (puleggia) del caricaalto del tangone,
per l'attacco dello strallo all'albero, cerco una foto appena ho sottomano il computer giusto
questo e' l'attacco che ho sul 39,
non l'ho fatto io, ma sembra ben fatto.
una piastra che abbraccia lateralmente l'albero,
come vedi e' in corrispondenza delle volanti.
sul 343 c'era un attacco per terminale a martelletto.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
URL di riferimento