I Forum di Amici della Vela

Versione completa: bombola gas
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Io ho riscontrato che questo regolatore regola ad una pressione troppo bassa e la fiamma potrebbe essere debole ed anche il forno funziona male

Ho proprio questo regolatore a bordo, tra l' altro sostituito lo scorso we, se non erro tarato sino a 30k/Pa e funziona bene. Non vi e' perdita di potenza.
Allora ci devono essere più modelli perchè il mio è Campinggaz originale ed è tarato a 28 K/pa 800 g/h, mentre quello vecchio che aveva i raccordi pressati era da 30 K/pa ma non era Campingaz.

Esistono in commercio dei prodiotti Vecam che hanno la regolazione a 30 Kpa e che vanno bene.




Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Io ho riscontrato che questo regolatore regola ad una pressione troppo bassa e la fiamma potrebbe essere debole ed anche il forno funziona male

Ho proprio questo regolatore a bordo, tra l' altro sostituito lo scorso we, se non erro tarato sino a 30k/Pa e funziona bene. Non vi e' perdita di potenza.
Allora ci devono essere più modelli perchè il mio è Campinggaz originale ed è tarato a 28 K/pa 800 g/h, mentre quello vecchio che aveva i raccordi pressati era da 30 K/pa ma non era Campingaz.

Esistono in commercio dei prodiotti Vecam che hanno la regolazione a 30 Kpa e che vanno bene.




Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Occhio alle unità di misura: con 30 kPa (e non K/pa), che sono 0,3 bar, ci fate un lanciafiamme...

30 mbar corrispondono a 30 hPa, cioè 10 volte meno; inoltre l'altitudine non ha nessuna influenza, perchè i 30 hPa sono relativi, cioè sono 30 hPa rispetto alla pressione atmosferica.

Ricordatevi anche che gli ugelli montati sui fuochi della cucina sono calcolati per questa pressione, per cui, a meno di perdite di carico esagerate sulla tubazione di adduzione del gas dall'erogatore all'utenza (dovute magari ad errata installazione e/o schiacchiamento di tubi), il sistema è progettato per funzionare correttamente alle pressioni di taratura.

BV
Casper
Qui trovate tutto quello che vi pare
http://www.socal.co.uk/Toolbox/430

Quello diretto per campingaz è il 4005.

BV
prezzi non proprio bassi
X anonimone, grazie per il sito.
sto cercando un'alternativa ai prezzi folli di campingaz.
ho trovato questa della eurocamping.qualcuno sa se è ugualmente sicura?

http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-VUOTA-x-G...0438621747
senno' puoi tenere le bombola Campingaz e ricaricarla a partire da una bombola da 13kg dove il gas costa un epsilon rispetto al CG Smile
Citazione:rob ha scritto:


senno' puoi tenere le bombola Campingaz e ricaricarla a partire da una bombola da 13kg dove il gas costa un epsilon rispetto al CG Smile

non so se qualcuno te lo fa.....non penso
Citazione:nanni66 ha scritto:

non so se qualcuno te lo fa.....non penso

no, in Paesi con regole strette penso che commercialmente nessuno lo faccia, pero' non impedisce di riempirsele da soli, lontani da tutti e a proprio rischio e pericolo
Citazione:rob ha scritto:
Citazione:nanni66 ha scritto:

non so se qualcuno te lo fa.....non penso

no, in Paesi con regole strette penso che commercialmente nessuno lo faccia, pero' non impedisce di riempirsele da soli, lontani da tutti e a proprio rischio e pericolo

Un tempo nella vecchia Yugoslavia in tutti i campeggi c'era un omino con una bombola 'domestica' appesa capovolta ad un albero che riempiva a tutti le bombole Campinggas con un semplice raccordo per caduta.

Non è molto igienico perchè le Campinggas sono caricate e dovrebbero essere ricaricate con Butano e non con il GPL o peggio Propano che hanno una pressione superiore.

Comunque i margini di sicurezza sono alti e gli scoppi infrequenti a meno che il riempimento non sia eccessivo nel qual caso lo scoppio è facile e devastante, per evitarlo è tassativo dare una bella sfiatata dopo il riempimento (la procedura corretta sarebbe di pesare durante il riempimento e non superare la quantità prescritta del gas corretto).

Qualsiasi altra bombola collaudata per GPL e riempita dello steso gas correttamente può essere utilizzata.

Il Campinggas ha il vantaggio che ormai si trova quasi dappertutto, le bombole vuote restituite sono revisionate e riverniciate ogni volta e il butano fà una fiamma che fuma e sporca meno, di contro costa, molto, di più, il servizio si paga!

Big GrinBig GrinBig Grin
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Il Campinggas ha il vantaggio che ormai si trova quasi dappertutto, le bombole vuote restituite sono revisionate e riverniciate ogni volta e il butano fà una fiamma che fuma e sporca meno, di contro costa, molto, di più, il servizio si paga!

Aggiungo che il butano ha un poter calorico MOLTO più alto di gpl et similia e quindi la durata è decisamente superiore, non vendo bombole però è una verità provata sul campo.
Ma per favore.... 21 euri per 3,5 Kg di gas, sono e s a g e r a ti, senza contare il costo bombola in acquisto, circa 3 volte il costo pari bombola nostrane.
Sara' anche propano, ma da sempre in itaglia si usano le solite bombole da 10-12.20 Kg, poi qual'e' la differenza di valore intrinseco del propano/butano, il 30%? non credo.
In Spagna 3,5 Kg camping gas costano 14 euro.
Perche'??


I francesi hanno imparato da molto tempo come fo...re il mondo.
Ho una barca fancese di 30 anni, nel vano bombola predisposo non entra
altro che una camping gas con al massimo un cm di tolleranza per cui
non ho alternative, me la faccio caricare da un venditore autorizzato
pagando il peso reale del gas, massimo 3,5 Kg a 12 euro e sicuramente
c'e' il giusto ricavo o piu'.
E gli altri 9 euro?? solo per avere la bombola riverniciata azzurro
sulla ruggine?? sevizio, quale se la bombola e' mia e costa 90 euro
circa, trasporto, al mio rivenditore le bombole non le porta certo la cicogna.
dario
GPL e Propano praticamente sono la stessa cosa , Al gpl è aggiunto anche butano , ma le rese sono praticamente le stesse . Differente è quando nella bombola miscelano il gas con l'aria, es: aria propanata e pare a volte anche caricata con soda caustica per aumentare il potere calorifico.
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
Citazione:nanni66 ha scritto:

non so se qualcuno te lo fa.....non penso

no, in Paesi con regole strette penso che commercialmente nessuno lo faccia, pero' non impedisce di riempirsele da soli, lontani da tutti e a proprio rischio e pericolo

Un tempo nella vecchia Yugoslavia in tutti i campeggi c'era un omino con una bombola 'domestica' appesa capovolta ad un albero che riempiva a tutti le bombole Campinggas con un semplice raccordo per caduta.

Non è molto igienico perchè le Campinggas sono caricate e dovrebbero essere ricaricate con Butano e non con il GPL o peggio Propano che hanno una pressione superiore.

Comunque i margini di sicurezza sono alti e gli scoppi infrequenti a meno che il riempimento non sia eccessivo nel qual caso lo scoppio è facile e devastante, per evitarlo è tassativo dare una bella sfiatata dopo il riempimento (la procedura corretta sarebbe di pesare durante il riempimento e non superare la quantità prescritta del gas corretto).

Qualsiasi altra bombola collaudata per GPL e riempita dello steso gas correttamente può essere utilizzata.

Il Campinggas ha il vantaggio che ormai si trova quasi dappertutto, le bombole vuote restituite sono revisionate e riverniciate ogni volta e il butano fà una fiamma che fuma e sporca meno, di contro costa, molto, di più, il servizio si paga!

Big GrinBig GrinBig Grin
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
Citazione:nanni66 ha scritto:

non so se qualcuno te lo fa.....non penso

no, in Paesi con regole strette penso che commercialmente nessuno lo faccia, pero' non impedisce di riempirsele da soli, lontani da tutti e a proprio rischio e pericolo

Un tempo nella vecchia Yugoslavia in tutti i campeggi c'era un omino con una bombola 'domestica' appesa capovolta ad un albero che riempiva a tutti le bombole Campinggas con un semplice raccordo per caduta.

Non è molto igienico perchè le Campinggas sono caricate e dovrebbero essere ricaricate con Butano e non con il GPL o peggio Propano che hanno una pressione superiore.

Comunque i margini di sicurezza sono alti e gli scoppi infrequenti a meno che il riempimento non sia eccessivo nel qual caso lo scoppio è facile e devastante, per evitarlo è tassativo dare una bella sfiatata dopo il riempimento (la procedura corretta sarebbe di pesare durante il riempimento e non superare la quantità prescritta del gas corretto).

Qualsiasi altra bombola collaudata per GPL e riempita dello steso gas correttamente può essere utilizzata.

Il Campinggas ha il vantaggio che ormai si trova quasi dappertutto, le bombole vuote restituite sono revisionate e riverniciate ogni volta e il butano fà una fiamma che fuma e sporca meno, di contro costa, molto, di più, il servizio si paga!

Big GrinBig GrinBig Grin
ùù

il trucco è di mettere la camping GAZ dentro un bel catino d'acqua.
quando è vuota essa galleggia ,quando ha raggiunto il riempimento corretto inizia ad affondare...
e allora la stacchi dalla bombolona che deve stare a testa sotto e possibilmente al sole.
Citazione:corradino ha scritto:
il trucco è di mettere la camping GAZ dentro un bel catino d'acqua.
quando è vuota essa galleggia ,quando ha raggiunto il riempimento corretto inizia ad affondare...

+1

Smile
cosi le caricava anche Bernard,.è buono,.attenzione pero eeh,.,.
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
Citazione:nanni66 ha scritto:

non so se qualcuno te lo fa.....non penso

no, in Paesi con regole strette penso che commercialmente nessuno lo faccia, pero' non impedisce di riempirsele da soli, lontani da tutti e a proprio rischio e pericolo

Un tempo nella vecchia Yugoslavia in tutti i campeggi c'era un omino con una bombola 'domestica' appesa capovolta ad un albero che riempiva a tutti le bombole Campinggas con un semplice raccordo per caduta.

Non è molto igienico perchè le Campinggas sono caricate e dovrebbero essere ricaricate con Butano e non con il GPL o peggio Propano che hanno una pressione superiore.

Comunque i margini di sicurezza sono alti e gli scoppi infrequenti a meno che il riempimento non sia eccessivo nel qual caso lo scoppio è facile e devastante, per evitarlo è tassativo dare una bella sfiatata dopo il riempimento (la procedura corretta sarebbe di pesare durante il riempimento e non superare la quantità prescritta del gas corretto).

Qualsiasi altra bombola collaudata per GPL e riempita dello steso gas correttamente può essere utilizzata.

Il Campinggas ha il vantaggio che ormai si trova quasi dappertutto, le bombole vuote restituite sono revisionate e riverniciate ogni volta e il butano fà una fiamma che fuma e sporca meno, di contro costa, molto, di più, il servizio si paga!

Big GrinBig GrinBig Grin
ùù

il trucco è di mettere la camping GAZ dentro un bel catino d'acqua.
quando è vuota essa galleggia ,quando ha raggiunto il riempimento corretto inizia ad affondare...
e allora la stacchi dalla bombolona che deve stare a testa sotto e possibilmente al sole.
In Croazia si trova facilmente la ricarica nei distributori per meno di 5 Euri.
A Ragusa/Dubrovnik uscendo dal marina ACI a ds per 300 m
A Trau/Trogir 2 km circa verso Spalato/Split

Qualche ADV conosce altri rifornitori?
Posta la difficoltà, il rischio e la scomodità del fai da te, credo che rispetto ad altre spese della barca quello del gas sia una inezia.
Di sicuro non è un problema per chi usa la barca un mese l'anno e tre o quattro fine settimanaCool
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Posta la difficoltà, il rischio e la scomodità del fai da te, credo che rispetto ad altre spese della barca quello del gas sia una inezia.
Di sicuro non è un problema per chi usa la barca un mese l'anno e tre o quattro fine settimanaCool
hai pienamente ragione ma quanto mi rode lascirgli 22 euro per 1,8 kg di GAS grrrrrrrrrrrrrrrrrrSad
Citazione:Messaggio di nanni66
sto cercando un'alternativa ai prezzi folli di campingaz.
ho trovato questa della eurocamping.qualcuno sa se è ugualmente sicura?

http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-VUOTA-x-G...0438621747

Sicura è sicura e in Italia meridionale ho avuto modo di trovarla e cambiarla un paio di volte (mi pare a Roccella e Molfetta)
appena fuori dall'Italia mi sono dovuto comprare due Campingaz, non trovavo altro ... tantomeno il faidate ...
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
URL di riferimento