SAREBBE UN TECNICOMAR DA 60L/H di circa 10anni fa...
che faccio ?? sbarco, o lo tengo in vita (cioè, che tipo di manutenzione... + o - gravosa $$$ devo affrontare per tenerlo in vita?)
non vorrei fossero quelle cose come AC he in barca non vanno mai....
se qualcheduno ha esperienza in merito, ringrazio

Devi fare prima di tutto un ciclo di lavaggio con dei prodotti specifici e sperare che le membrane siano ancora buone. Come è stato conservato in questi anni? È stato fermo con acqua dolce ?
Comunque ti conviene chiamare il produttore e farti consigliare.
Io ce lho e lo uso....funziona ed è per me indispensabile
Concordo con TestaCuore, dipende da come è stato trattato in questi anni; se è stata seguita la procedura con i prodotti appositi prima di fermarlo così a lungo (ma poi, dici che ha dieci anni ma non se è stato fermo dieci anni), non dovrebbero esservi problemi.
Io ho uno Schenker da tre anni e quando non lo uso, ogni due settimane massimo gli faccio fare un giro con acqua dolce.
Pacman
Il dissalatore è uno 'strumento' che va utilizzato e non deve rimanere fermo per periodi lunghi, altrimenti le cartucce si rovinano (le resine all'interno) e non permettono più di attivare il processo di osmosi inversa e vanno sostituite.
probabilmente è una cosa da usare solo per lunghe navigazioni, o d'estate, e poi da smontare e svuotare
la barca la sto acquisendo, non posso sapere molto, tranne che da due anni sicuramente è inutilizzato... forse basta cambiare cartuce-membrane e disposables,.. ma... con 600l. nei serbatoi, mi domando come possa ritenersi indispensabile (??)
io, poi, sarò quasi sempre con max 4-5 pxs
cmq Vi ringrazio

Noi siamo in tre con 450 litri di acqua, ma siccome facciamo esclusivamente rada, e' un accessorio che ti evita una volta alla settimana di dover perdere tempo a cercare acqua nei marina o nei distributori. Certo che se vai in porto spesso, per te e' inutile.
Riguardo alla manutenzione, la cosa migliore e' mandarlo all'assistenza tecnica del produttore.
@ gian54 allora stai acquistando il Nauta 54? Io mi son tirato indietro dopo aver sentito delle modifiche effettuate.BV