Purtroppo non so come postare la foto ma sulla faccia dell'invertitore che guarda la linea d'asse c'e' un dado che gira a motore acceso!!! Se lo stringo con le dite fa un po di resistenza ma si ferma , lo lascio e riparte a girare. Si, lo capisco che la cosa e' strana e anche buffa . Non avevo mai visto niente di simile su di un invertitore marino. Da li' mi perde anche una discreta quantità, d'olio. Cosa ne pensate ?? grazie .
Citazione:Messaggio di Augusto Vagelli
Purtroppo non so come postare la foto ma sulla faccia dell'invertitore che guarda la linea d'asse c'e' un dado che gira a motore acceso!!! Se lo stringo con le dite fa un po di resistenza ma si ferma , lo lascio e riparte a girare. Si, lo capisco che la cosa e' strana e anche buffa . Non avevo mai visto niente di simile su di un invertitore marino. Da li' mi perde anche una discreta quantità, d'olio. Cosa ne pensate ?? grazie .
Che tipo di riduttore???? marca e tipo.
Non so di che marca e', il motore e'un Drofin ma l'invertitore e' blu e non grigio come il motore per cui credo sia stato preso da un motore di marca diversa. Se mi autorizzi ti manderei la foto per messaggio privato. Grazie , Augusto.
Lo conosco l'ho avuto e' uno zf , il perno che gir e' un perno spezzato, non hai scampo devi smontarlo e portarlo a riparare
Citazione:davidef ha scritto:
Lo conosco l'ho avuto e' uno zf , il perno che gir e' un perno spezzato, non hai scampo devi smontarlo e portarlo a riparare
Puo essere anche un Hurt ma di che perno stiamo parlando?????
i invertitori Hurt sono verniciati celeste/blu montano la targhetta sul lato posteriore con la sigla + i rapporti.
Pure i Perkins sono blu, ci vorrebbe una foto.
Citazione:Franzdima ha scritto:
Pure i Perkins sono blu, ci vorrebbe una foto.
In vita mia non ho mai visto un invertitore Perkins...
Daniele
Questo è un ZF recente
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
questo è un Hurt vecchio tipo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:Franzdima ha scritto:
Pure i Perkins sono blu, ci vorrebbe una foto.
In vita mia non ho mai visto un invertitore Perkins...

Daniele
Credevo che gli invertitori blu attaccati ad un motore Perkins fossero sempre della Perkins

Citazione:maurotss ha scritto:
Questo è un ZF recente
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
...mi spiace contradirti...ma credo che quello in foto sia un TMC40 P
Technodrive
Confermo dalla foto ma confermo che se il perno si e' rotto sono cavoli
Continuo ad avere problemi ad inserire foto.
....non sara mai il cappuccetto dello sfiato olio

primo a sinistra perchè se quello è tutto normale
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Finalmente ce l'ho fatta!!! Il dado che si muove e' il primo in basso a sinistra. Se non erro ha anche la plastica interna. Non ho l'impressione sia troncato, ma solo non stretto . Vedo se trovo una foto migliore per capire che inv. e'. Grazie.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:S8S8 ha scritto:
Citazione:maurotss ha scritto:
Questo è un ZF recente
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
...mi spiace contradirti...ma credo che quello in foto sia un TMC40 P
Technodrive
Per s8s8 davidef se osservate con attenzione sulla parte posteriore del riduttore c'è la sigla ZF
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Qualcuno sa dirmi di che marca e' il mio invertitore??