I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Contagiri / contaore Volvo Penta
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
come leggo succede un po' a tutti lo strumento contagiri/contaore originale volvopenta della mia sun odyssey 34.2 ogni tanto non visualizza le ore nonostante comunque il conteggio continui ad avanzare (infatti quando è leggibile vedo che indica all'incirca le ore di accensione dall'ultima lettura annotata). Mi verrebbe voglia di sostituirlo ma la domanda è: nel nuovo contagiri/contaore è possibile impostare le ore attuali o questo partirà da zero senza alcuna possibilità di impostarlo almeno al primo setup ?

ps. oltretutto a volte la lancetta del contagiri impazzisce (nel senso che si muove avanti e indietro a balzi) accellerando sopra i 2000 giri, che sia lo strumento difettoso (e quindi un motivo in più per sostituirlo) o un falso contatto da qualche parte ?
Controlla che non siano ossidati i contatti sull'alternatore spruzza CRC oppure il WD 40
C'è un modo per cambiare il solo display. Se cambi tutto le ore ripartono da zero.
OK e quale sarebbe questo modo per cambiare solo il display ?
Ti riporto in calce il link con le istruzioni. Considera che i contaore della Volvo si rompono tutti, la soluzione migliore è mettere un contaore meccanico direttamente nel vano motore, al riparo dall'acqua, e dimenticarsi di quello sul contagiri. Tanto non è che uno debba leggere in continuazione le ore di esercizio del motore. Se vuoi che il contaore nuovo abbia segnate le ore di funzionamento del motore lo devi lasciare collegato ad una batteria a 12V e lasciarlo girare. E' il modo più semplice, anche se un po' lungo. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Riprendo questa discussione per confermare che i contaore VOLVO anche se non visualizzano più le ore di funzionamento del motore continuano a registrarle. Nel mio contaore, non si capisce perchè, ogni 2/3 anni il conteggio riappare (tremolante ed a intermittenza) per qualche minuto per poi sparire nuovamente. Mi è capitato due volte in 5 anni. Una volta un anno e mezzo fà durante una minicrociera di un weekend a Gallipoli e l'ultima volta l'altro ieri durante una uscita a pesca. Il conteggio dell'altro ieri dava il mio MD22P a 2133,8 ore di funzionamento ... un giovanotto!Big Grin
devo inserirmi purtroppo in questa discussione in quanto anch'io colpito dalla maledizione del contaore Volvo. Avendo smontato il solito contagiri, ho constatato che giocando un po' col connettore a pettine che collega il display alla pcb il contaore si accende nuovamente, ma quest'ultimo fatalmente si spegnerà di nuovo perchè non adatto a lavorare in un ambiente così ostile (vibrazioni, salsedine, umidità ecc.) ragion per cui ho deciso comunque di effettuare il 'trapianto' senza indugio. Un'ultima notazione: la ragione per la quale il display, quando funziona ad intermittenza, continui a segnare le ore è dovuto al fatto che lo stesso è solo un segnalatore passivo, senza intelligenza. Il conteggio delle ore, infatti, è di appannaggio di parte del circuito presente all'interno del contagiri. Effettuando la sostituzione come indicato in questo thread, quindi, sarà necessario tenere alimentato il nuovo contaore fino al raggiungimento del monte-ore desiderato. Seguirà nuovo post a sostituzione effettuata.
Scusate se vado OT, ma sarebbe possibile montare un contagiri (e magari anche contaore) anche su un motore che non lo prevede (VP MD7A)? Come si fa?
Penso di si visto che si collega all'alternatore. Sicuramente puoi montare il contaore, lo attacchi ad un'uscita 12V e quando il motore è acceso quello inizia a girare. Meglio se lo prendi meccanico e lo installi nel vano motore, così hai molte meno noie di salsedine, umidità e simili. Tanto non è che lo devi guardare in continuazione.
Se il tuo alternatore ha l'uscita W per il contagiri si può fare. Controlla l'alternatore o prendi marca e modello e poi vediamo.
come promesso eccovi a riportare quanto appena effettuato: sostituito display contaore sul solito contagiri Volvo in circa due ore. Operazione tutto sommato non impossibile, ci vuole solo un po' di pazienza ed un laboratorio mediamente attrezzato. Il display utilizzato l'ho acquistato da RS Componenti, ordinato ieri pomeriggio e arrivato a Roma stamattina (fantastico!) il codice è il 1856107, costo circa 36 euro spedizione compresa. Secondo me è identico a certi contaore in vendita su e-bay a 8/10 euro, ma che dovendo essere spediti da Hong Kong richiedono ovviamente tempi di approvvigionamento imparagonabili. Se avete domende da fare resto a vostra disposizione, se invece avete bisogno della riparazione fatemelo sapere, il tecnico che la può fare prende 50 euro per due ore di lavoro, a cui dovrete aggiungere il costo del display e delle spedizioni.
il contaore Yanmar fa lo stesso, credo nel 100% delle barche su cui è installato. Ho letto varia documentazione in internet, da cui si desume che i contaore soffrono l'umidità. Però non sono irrimediabilmente guasti: si dice che potrebbero riprendere a funzionare asciugandoli con un phon. Qui il link, dove si parla di Yanmar e Volvo: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
chi sa darmi qualche indicazione per installazione contaore nel vano motore ?
Anche il mio Yanmar 54Hp ha lo stesso problema con cui convivo da tempo. Oggi ho trovato questa indicazione Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . e mi sono detto che valeva la pena di provarci. Adesso il contatore è visibile, non so se si tratta di una casualità o meno, certo è che in tutta l'estate avrò visto l'indicazione delle ore motore due volte e che oggi, nonostante fosse esposto al sole e quindi presumo senza troppa umidità, prima dell'intervento non avevo alcuna indicazione.
onestamente sono convinto che un contaore installato all'interno della barca sia la soluzione definitiva; l'unico problema è che non so dove collegarlo per fare in modo che si attivi (immagino basti l'alimentazione 12 V) quando il quadro e/o il motore parte
Quoto per il controllo sul contagiri e CRC. Per il contaore, anche per risparmiare, ho acquistato presso un'officina del settore, un contaore da muletto (€35-40) che funziona benissimo pur se installato all'esterno, prendendo acqua anche di mare, essendo uno strumento per mezzi da lavoro!
io ho installato un contaore indipendente e per me andrebbe benissimo,l'unico difetto è che è collegato al blocchetto dell'avviamento,per cui se il motore è spento ma il quadro acceso conta le ore lo stesso. Consigli su come risolvere il problema?
ma quando accendi il quadro per non accendere il motore ? che contaore hai comperato e a quali morsetti l'hai collegato ? che motore hai ?
non ho un volvopenta ma il problema mi sembra coinvolga tutti i contaore VDO
il motore è un vecchio Nanni diesel su base Mercedes,il nuovo contaore è collegato al blocchetto dell'avviamento,per cui se il quadro è acceso il contaore conta. Penso di avere capito le tue perplessità,il mio motore si accende dal quadro,ma si spegne tirando una manetta sul sostegno della ruota del timone.per cui se esco a motore il contagiri conta,se tiro su le vele e spengo il motore,se non mi ricordo di spegnere il quadro il contaore continua a contare. Bisognerebbe utilizzare un positivo che è attivo solo quando il motore è in funzione,ma non so dove pigliarlo. correzione del precedente messaggio :.per cui se esco a motore il contaORE conta,se tiro su le vele e spengo il motore,
Quando un fulmine mi ha mandato KO tutti gli strumenti ho recuperato nella spazzatura dell'elettricista un contagiri VDO con contaore della misura giusta per sostituire il mio,come contagiri funzionava ma il contaore no (l'avevano buttato per questo). Visto che il mio non aveva il contaore (il contaore lo avevo sul quadro strumenti, del tipo senza elettronica, praticamente un motore per cui il fulmine non lo ha guastato) mi andava bene anche se aveva un fondo scala eccessivo. Dopo qualche anno ha tirato le cuoia anche come contagiri e lo ho sostituito con un nuovo contagiri VDO rigorosamente senza contaore.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
URL di riferimento