10-02-2014, 13:00
10-02-2014, 15:54
un prodiere con 6 braccia
scherzi a parte, io mi trovo benissimo io in coperta (prodiere) e omino sottocoperta che lo tira dal tambucio della cala vele
scherzi a parte, io mi trovo benissimo io in coperta (prodiere) e omino sottocoperta che lo tira dal tambucio della cala vele
10-02-2014, 16:44
retriever
winch 900 race carbo
pedestal
2 omoni forti
un sottocoperta lungo abbastanza e privo di paratie (e forse qui potresti già essere sulla buona strada, una puleggiona qui, una protezione scivolosa là...)
x tutto il resto c'è mastercard, oppure prodiere e aiuto prodiere che in 30 secondi fanno tutto...a patto che il resto della ciurma giri a dovere, sennò son minuti
figo dai! urge tuning estremo del mummino per predisporre risucchio ultrarapido stile video di Ran (che trovi qui da qualche parte e su youtube)
daiiii che tanto continua a piovere e devi già metter mano alle stuoie nere e alla resina!!!
winch 900 race carbo
pedestal
2 omoni forti
un sottocoperta lungo abbastanza e privo di paratie (e forse qui potresti già essere sulla buona strada, una puleggiona qui, una protezione scivolosa là...)
x tutto il resto c'è mastercard, oppure prodiere e aiuto prodiere che in 30 secondi fanno tutto...a patto che il resto della ciurma giri a dovere, sennò son minuti
figo dai! urge tuning estremo del mummino per predisporre risucchio ultrarapido stile video di Ran (che trovi qui da qualche parte e su youtube)
daiiii che tanto continua a piovere e devi già metter mano alle stuoie nere e alla resina!!!
12-02-2014, 04:35
Citazione:marbr ha scritto:
retriever
winch 900 race carbo
pedestal
2 omoni forti
un sottocoperta lungo abbastanza e privo di paratie (e forse qui potresti già essere sulla buona strada, una puleggiona qui, una protezione scivolosa là...)
x tutto il resto c'è mastercard, oppure prodiere e aiuto prodiere che in 30 secondi fanno tutto...a patto che il resto della ciurma giri a dovere, sennò son minuti
figo dai! urge tuning estremo del mummino per predisporre risucchio ultrarapido stile video di Ran (che trovi qui da qualche parte e su youtube)
daiiii che tanto continua a piovere e devi già metter mano alle stuoie nere e alla resina!!!
Trenta secondiiiii? Ma vuoi essere fustigato dal tattico?
Cmq come dice adl: sotto devi avere il due aspirapolvere. Il tutto dura davvero pochi secondi i cui lavori in apnea al massimo sforzo e velocità. I due fighi (e magri) saltano fuori dal tambucio e vanno a schiacciare. I due scarsi fanno il giro per il pozzetto e solitamente si prendono la monovella del centrale sui denti.
12-02-2014, 15:15
dai 30 secondi lasciaglieli, sono all'estivo orc del lario (e ha già il barcone che vedrai tra un po' lo zavorrano se vuol iscriversi) non all'europeo
12-02-2014, 16:31
Citazione:marbr ha scritto:
dai 30 secondi lasciaglieli, sono all'estivo orc del lario (e ha già il barcone che vedrai tra un po' lo zavorrano se vuol iscriversi) non all'europeo
si lo zavorro... voglio almeno 610 e ci guadagno pure in stabilità quando vado in giro con i nanetti
12-02-2014, 16:33
Cinghia, voglio sapere come si fa (lo so ma vediamo cosa esce) a far passare uno spi che NON si deve incaramellare quando sale, di 100 mq....
12-02-2014, 16:48
Ciao raga
approfitto per chiedere lumi su una diatriba sul ruolo del secondo tailer al braccio
1) il braccio va manovrato solo quando lo richiede il primo tailer stralla/quadra
2) il braccio va lascato di pochi cm appena lo spi fa la 'recchia' per poi essere ricazzato
approfitto per chiedere lumi su una diatriba sul ruolo del secondo tailer al braccio
1) il braccio va manovrato solo quando lo richiede il primo tailer stralla/quadra
2) il braccio va lascato di pochi cm appena lo spi fa la 'recchia' per poi essere ricazzato
12-02-2014, 17:02
Citazione:Hypnotic ha scritto:Chi lo ha in mano si Deve impegnare per tenerlo a 90 del vento apparente guardando il segnavento. Questo sempre tranne in casi particolari tipo poco vento o troppo vento.
Ciao raga
approfitto per chiedere lumi su una diatriba sul ruolo del secondo tailer al braccio
1) il braccio va manovrato solo quando lo richiede il primo tailer stralla/quadra
2) il braccio va lascato di pochi cm appena lo spi fa la 'recchia' per poi essere ricazzato
La ' recchia' va mantenuta al limite e gestita dall'unico che sente la pressione sullo spi : il tailer che ha in mano la scotta ! Costui comunicherà anche al timoniere se ha pressione; il timoniere sulla pressione poggerà .
12-02-2014, 17:16
Citazione:marbr ha scritto:30 secondi per lo spi del mummino sono una vita, concordo col Sor Cinghia!
dai 30 secondi lasciaglieli, sono all'estivo orc del lario (e ha già il barcone che vedrai tra un po' lo zavorrano se vuol iscriversi) non all'europeo
Prova a contare e pensa a quanto si possono incaxxare tattico e timoniere nel frattempo, con la barca fuori assetto, senza poter orzare il giusto e magari poter virare per marcare/smarcarsi dall'avversario...
mille-e-1
mille-e-2
mille-e-3
mille-e-4
mille-e-5
mille-e-6
mille-e-7
mille-e-8
mille-e-9
mille-e-10
mille-e-11
mille-e-12
mille-e-13
mille-e-14
mille-e-15
mille-e-16
mille-e-17
mille-e-18
mille-e-19
mille-e-20
mille-e-21
mille-e-22
mille-e-23
mille-e-24
mille-e-25
mille-e-26
mille-e-27
mille-e-28
mille-e-29
mille-e-30
Una vita, appunto!
12-02-2014, 17:51
Citazione:lupo planante ha scritto:non è chiaro se parli di issata o ammainata
Cinghia, voglio sapere come si fa (lo so ma vediamo cosa esce) a far passare uno spi che NON si deve incaramellare quando sale, di 100 mq....
in issata: facendo lo snake
in ammainata: tirando dalle balumine
12-02-2014, 23:32
Si parla di passare lo spi, non di ammainata o issata.
Far passare lo spi = sistemarlo (una volta ammainato) affinchè alla successiva issata non faccia una caramella.
Io sul primo bordo dopo la boa mi sistemo le cime da fuori (faccio recuperare l'imbando delle scotte, le passo in varea del tangone, scotcho la drizza sulle draglie e sistemo l'alto).
Dopo scendo nella calavele, metto in chiaro la base (sono pochi metri, è un attimo) e la fermo con un ginocchio, poi prendo uno dei due bordi verticali e comincio a passarlo; se arrivo facilmente alla penna bene, altrimenti sgancio la penna dalla drizza e una volta passato la riaggancio alla drizza.
Il colpo d'occhio fa tanto: mentre ammaini ti rendi già conto della condizione dello spi.
Essere in due velocizza molto, uno sistema fuori e quello che è già sceso sotto per l'ammainata si occupa di passare, la prima cosa da fare è recuperare l'imbando delle scotte (facilita molto il lavoro a chi rimane sotto).
Una buona tecnica di ammainata permette di evitare di dover passare lo spi o comunque di passarlo molto velocemente.
Far passare lo spi = sistemarlo (una volta ammainato) affinchè alla successiva issata non faccia una caramella.
Io sul primo bordo dopo la boa mi sistemo le cime da fuori (faccio recuperare l'imbando delle scotte, le passo in varea del tangone, scotcho la drizza sulle draglie e sistemo l'alto).
Dopo scendo nella calavele, metto in chiaro la base (sono pochi metri, è un attimo) e la fermo con un ginocchio, poi prendo uno dei due bordi verticali e comincio a passarlo; se arrivo facilmente alla penna bene, altrimenti sgancio la penna dalla drizza e una volta passato la riaggancio alla drizza.
Il colpo d'occhio fa tanto: mentre ammaini ti rendi già conto della condizione dello spi.
Essere in due velocizza molto, uno sistema fuori e quello che è già sceso sotto per l'ammainata si occupa di passare, la prima cosa da fare è recuperare l'imbando delle scotte (facilita molto il lavoro a chi rimane sotto).
Una buona tecnica di ammainata permette di evitare di dover passare lo spi o comunque di passarlo molto velocemente.
13-02-2014, 00:13
ora ho capito, noi diciamo 'rifare' lo spi.
per evitare di avere un uomo sottocoperta per 3 minuti buoni, l'unica è farlo scendere bene, per la qual cosa, mi rinnovo bisogna tirare dalle balumine (fa la caramella se mentre viene giu le balumine si incrociano. se tiri da una balumina tenendola in chiaro, tipicametne quella di poppa è più improbabile che si incrocino)
per rifare velocemente lo spi c'è un solo metodo per me ed è sganciare la penna, partire dalla bugna blu (prua) verso il la penna e fare ampie bracciate. una volta che la penna è in chiaro apri il passauomo e la riattacchi.
per evitare di avere un uomo sottocoperta per 3 minuti buoni, l'unica è farlo scendere bene, per la qual cosa, mi rinnovo bisogna tirare dalle balumine (fa la caramella se mentre viene giu le balumine si incrociano. se tiri da una balumina tenendola in chiaro, tipicametne quella di poppa è più improbabile che si incrocino)
per rifare velocemente lo spi c'è un solo metodo per me ed è sganciare la penna, partire dalla bugna blu (prua) verso il la penna e fare ampie bracciate. una volta che la penna è in chiaro apri il passauomo e la riattacchi.
13-02-2014, 00:59
Ciao,
solitamente se recuperi lo spi prendendolo + o - dal cento della base e fai in modo di tenere le due bugne sempre in chiaro, lasciandole fuori dalla sacca e infilandocele solo per ultime, è difficile che si incaramelli all'uscita.
Comunque 30'' per far scendere uno spi di 100m° sono davvero troppi. Di solito con uno spi del genere ci vuole circa la metà del tempo.
solitamente se recuperi lo spi prendendolo + o - dal cento della base e fai in modo di tenere le due bugne sempre in chiaro, lasciandole fuori dalla sacca e infilandocele solo per ultime, è difficile che si incaramelli all'uscita.
Comunque 30'' per far scendere uno spi di 100m° sono davvero troppi. Di solito con uno spi del genere ci vuole circa la metà del tempo.
13-02-2014, 01:01
Citazione:Klaus ha scritto:
e magari poter virare per marcare/smarcarsi dall'avversario...
avversario???
forse non è chiaro che nel Benedetto Lago il mummino in questione, al momento, non ha rivali da cui smarcarsi, tutt'al più deve stare attento a doppiarne pochi al secondo giro...
concordo che le cose se si fanno van fatte bene, solo eviterei il cronometro per il momento
restano invece preziosi quei secondi risparmiati per assicurasi pasta al dente, birra a 6°C e senza far la coda
eppoi anche voi!!!
reggetemi il gioco nooo, che convinciamo il lupone a abarthizzare il mummino
13-02-2014, 16:47
Citazione:marbr ha scritto:Ah, se è per una buona causa...
Citazione:Klaus ha scritto:
e magari poter virare per marcare/smarcarsi dall'avversario...
avversario???
forse non è chiaro che nel Benedetto Lago il mummino in questione, al momento, non ha rivali da cui smarcarsi, tutt'al più deve stare attento a doppiarne pochi al secondo giro...
concordo che le cose se si fanno van fatte bene, solo eviterei il cronometro per il momento
restano invece preziosi quei secondi risparmiati per assicurasi pasta al dente, birra a 6°C e senza far la coda
eppoi anche voi!!!
reggetemi il gioco nooo, che convinciamo il lupone a abarthizzare il mummino