01-03-2014, 00:52
Cari amici..
Mi sono chiesto già più volte in passato.. Ma qual'è la tensione 'low' in un impianto 12+12=24?
perchè in carica se non sbaglio la tensione va a 28.(?) una volta tolta la presa dalla colonnina l' impianto carico misura 27. (?) e poi inizia a scendere... ma non ho mai capito a che tensione si hanno davvero problemi di scarica da non riuscire ad alimentare strumenti più o meno potenti?
In realtà ho notato anche che da 26 a 25 il tempo di scarica è abb veloce (1 giornata di crociera estiva?) cosa che non mi sembra di vedere da 25 a 24.... altre volte capita che a seguito di un consumo breve ma intenso (salpancora, una raffreddata di frigo lunga e impegnativa) la tensione dopo aver raggiunto improvvisamente un valore piuttosto basso tente piano piano a risalire per un po... insomma, oltre i due giorni senza ricaricare io inizio a preoccuparmi. Ma esiste una regola per stimare l'autonomia leggendo il voltaggio (e vivere sereni)?
Mi sono chiesto già più volte in passato.. Ma qual'è la tensione 'low' in un impianto 12+12=24?
perchè in carica se non sbaglio la tensione va a 28.(?) una volta tolta la presa dalla colonnina l' impianto carico misura 27. (?) e poi inizia a scendere... ma non ho mai capito a che tensione si hanno davvero problemi di scarica da non riuscire ad alimentare strumenti più o meno potenti?
In realtà ho notato anche che da 26 a 25 il tempo di scarica è abb veloce (1 giornata di crociera estiva?) cosa che non mi sembra di vedere da 25 a 24.... altre volte capita che a seguito di un consumo breve ma intenso (salpancora, una raffreddata di frigo lunga e impegnativa) la tensione dopo aver raggiunto improvvisamente un valore piuttosto basso tente piano piano a risalire per un po... insomma, oltre i due giorni senza ricaricare io inizio a preoccuparmi. Ma esiste una regola per stimare l'autonomia leggendo il voltaggio (e vivere sereni)?