15-03-2014, 13:53
Ho deciso di cambiare la cuffia del motore che collega il mio Saildrive (SD20) al motore vero e proprio. Yanmar dice che dovrebbero essere cambiate dopo 5 anni ma molti leggo le cambiano dopo 10 e ciò nonostante spesso (come è stato nel mio caso) quando si apre il motore sembrano ancora in buone condizioni.
Dato il via al meccanico di zona che non conosco ma che mi è stato raccomandato e che comunque mi pare una brava persona, dopo qualche giorno mi chiama dicendomi che il rivenditore Yanmar di zona gli ha chiesto 1104 euro (per due pezzi di gomma circolare e due fascette) e mi gira l'email che gli hanno inviato. Incerto sul daffarsi gli dico di aspettare un attimo.
Vado un po' in cerca su internet e trovo su un sito consigliato da una amico:
http://www.marine-power.co.uk/index.php?...ragm%20kit
Praticamente gli stessi pezzi originali a 540 sterline che ho subito acquistato. Una volta addebitato sul conto corrente il prezzo pagato reale è stato 686 euro, 418 euro in meno che in Italia, circa il 38% in meno !!!!
Che comunque è sempre un enormità per due pezzi di gomma .... :cry:
Non sono sicuro che questo dipenda soltanto dalla ingordigia del rivenditore italiano, è probabile che il cambio incida tantissimo e mi domando come mai in Italia (e in Europa) non si parli abbastanza della perdita di competitività che abbiamo con l' euro così forte.
Dato il via al meccanico di zona che non conosco ma che mi è stato raccomandato e che comunque mi pare una brava persona, dopo qualche giorno mi chiama dicendomi che il rivenditore Yanmar di zona gli ha chiesto 1104 euro (per due pezzi di gomma circolare e due fascette) e mi gira l'email che gli hanno inviato. Incerto sul daffarsi gli dico di aspettare un attimo.
Vado un po' in cerca su internet e trovo su un sito consigliato da una amico:
http://www.marine-power.co.uk/index.php?...ragm%20kit
Praticamente gli stessi pezzi originali a 540 sterline che ho subito acquistato. Una volta addebitato sul conto corrente il prezzo pagato reale è stato 686 euro, 418 euro in meno che in Italia, circa il 38% in meno !!!!
Che comunque è sempre un enormità per due pezzi di gomma .... :cry:
Non sono sicuro che questo dipenda soltanto dalla ingordigia del rivenditore italiano, è probabile che il cambio incida tantissimo e mi domando come mai in Italia (e in Europa) non si parli abbastanza della perdita di competitività che abbiamo con l' euro così forte.