I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Guidadrizza: viti o rivetti?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ultimamente ho rifatto il rivettame dell'albero e ho perso il contro di quanti rivetti in acciaio ho tirato, li avete mai tirati a mano i rivetti inox? Son duri! Ma tanto duri!
Che 4 rivetti inox da 4.8 non diano tenuta sufficiente ho seri dubbi!
Che delle viti autofilettanti siano più robuste mi vien proprio da escluderlo.
Se proprio vuoi esagerare allarga un minimo i fori per 4 rivetti più grossi, ma poi diventa dura tirarli.

In monel hanno una resistenza meccanica un pochino inferiore (ed un costo molto maggiore, ma cambia poco), ma sono più resistenti alle corrosioni... ma tutto sommano un bel rivetto inox ben inzuppato nel duralac son convinto che duri più della barca.
Il guidadrizza fa fare alla drizza un angolo di pochi gradi, non serve una grande resistenza. Io ho un Selden montato con la sua guarnizione e con le viti in dotazione (unitamente alla punta fornita) e sta lassù da anni.
(06-10-2017 16:00)st00042 Ha scritto: [ -> ]Io ho acquistato la barca usata da un pignoramento per leasing non pagato che aveva in dotazione il gennaker.
Del gennaker nessuna traccia, del circuito ho solo il bompresso e la drizza.
In una delle mie salite in TA ho trovato questo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Non si vede bene ma è fissato con due rivetti (secondo me in acciaio), ma ha ceduto prima il guidadrizza (non so come al vecchio proprietario)

Ad ogni modo, visto che c'è stampigliato il codice Selden, l'ho comprato uguale.
Il guidadrizza è arrivato con una guarnizione isolante e due viti in acciaio dichiarate autofillettanti.
Le istruzioni dicono di forare con una punta, di cui ora non ricordo il diametro, e avvitare. In pratica le viti fanno da sole la maschiatura.

Anche io sono indeciso, quando farò il lavoro, se rimettere i rivetti od optare per le viti rifacendo i fori.

Attento, il guidadrizza Selden di foto ha una grossa controindicazione, non va bene con drizza spiroidale che lo taglia come fosse burro.

Lo ho sostituito, completamente tagliato, quando la barca aveva 6 anni e sostituito con uno con una puleggia: tutto OK dopo altri 26 anni.

898989
Rmv26050
...e ti ricordi che marca è il guidadrizza? Smiley34
(29-08-2019 20:08)sergiot Ha scritto: [ -> ]Rmv26050
...e ti ricordi che marca è il guidadrizza? Smiley34

No, me lo ha montato un rigger che è morto diversi anni fa, è una "C" rivettata sull'albero con una puleggia inserita, direi di soli 4-5 cm di diametro; a ricordo non aveva nessun marchio.

898989
Pagine: 1 2
URL di riferimento