Devo pulire il filtro acqua a monte della girante, che è stato montato in un posto piuttosto sfigato, e sotto il livello della pompa.
Non riesco ad arrivare con nulla per evitare di allagare la sentina.
Quanti litri d'acqua ci saranno all'interno del circuito di raffreddamento? E' di tipo indiretto. Trattasi di motore Solè 25 CV. 3 cilindri.
Credo pochi decilitri.
Più o meno quelli che butta fuori quando cambi la girante.
Certo che montato sotto il livello della pompa, da me non ci sarebbe spazio contando la curva che devono fare i tubi.
Immagino sia pure sotto la linea di galleggiamento.
Tantissimi litri se non chiudi la presa a mare
Comunque va pulito molto spesso, diciamo almeno una volta a pieno. Se è così scomodo potrebbe essere opportuno spostarlo.
(28-04-2014 17:54)kpotassio Ha scritto: [ -> ]Devo pulire il filtro acqua a monte della girante, che è stato montato in un posto piuttosto sfigato, e sotto il livello della pompa.
Non riesco ad arrivare con nulla per evitare di allagare la sentina.
Quanti litri d'acqua ci saranno all'interno del circuito di raffreddamento? E' di tipo indiretto. Trattasi di motore Solè 25 CV. 3 cilindri.
Il filtro dell'acqua a monte della girante??????allora tutte le schifezze passano prima per la girante
![Smiley34 Smiley34](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley34.gif)
![Smiley34 Smiley34](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley34.gif)
(28-04-2014 17:54)kpotassio Ha scritto: [ -> ]Devo pulire il filtro acqua a monte della girante, che è stato montato in un posto piuttosto sfigato, e sotto il livello della pompa.
Non riesco ad arrivare con nulla per evitare di allagare la sentina.
Quanti litri d'acqua ci saranno all'interno del circuito di raffreddamento? E' di tipo indiretto. Trattasi di motore Solè 25 CV. 3 cilindri.
Il filtro dell'acqua a monte della girante??????allora tutte le schifezze passano prima per la girante
![Smiley34 Smiley34](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley34.gif)
![Smiley34 Smiley34](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley34.gif)
(28-04-2014 22:28)Franzdima Ha scritto: [ -> ]Tantissimi litri se non chiudi la presa a mare ![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
Comunque va pulito molto spesso, diciamo almeno una volta a pieno. Se è così scomodo potrebbe essere opportuno spostarlo.
Bene, l'ho pulito.
Ora però dovrei far partire il motore senza acqua nel circuito.
Rischi per la girante?
Il problema di avere il filtro in basso è appunto questo: ogni volta che lo pulisci dovresti smontare la girante e ingrassarla, per evitare che si bruci.
Oppure c'è modo di far arrivare acqua fino li?
Ho aperto la presa a mare, ma a motore spento non passa nulla.
(29-04-2014 08:14)kpotassio Ha scritto: [ -> ] (28-04-2014 22:28)Franzdima Ha scritto: [ -> ]Tantissimi litri se non chiudi la presa a mare ![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
Comunque va pulito molto spesso, diciamo almeno una volta a pieno. Se è così scomodo potrebbe essere opportuno spostarlo.
Bene, l'ho pulito.
Ora però dovrei far partire il motore senza acqua nel circuito.
Rischi per la girante?
Il problema di avere il filtro in basso è appunto questo: ogni volta che lo pulisci dovresti smontare la girante e ingrassarla, per evitare che si bruci.
Oppure c'è modo di far arrivare acqua fino li?
Ho aperto la presa a mare, ma a motore spento non passa nulla.
Se il filtro non è pieno riemplo con acqua, anche di rubinetto, fino all'orlo, la girante quanto è lontana?
Hai il filtro in sentina ed il motore sulla tuga?
![Smiley57 Smiley57](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley57.gif)
Comunque è anche per questo che ti dicevo di spostare il filtro, si tratta di cambiare qualche tubo e mettere una siphon break.
Se il filtro è sotto la linea di galleggiamento e apri il coperchio senza chiudere la presa a mare ti si allaga la barca, è inevitabile. E' il principio dei vasi comunicanti, per il quale la tua barca comunica col mare
![Smiley2 Smiley2](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley2.gif)
(29-04-2014 14:47)Franzdima Ha scritto: [ -> ] (29-04-2014 08:14)kpotassio Ha scritto: [ -> ] (28-04-2014 22:28)Franzdima Ha scritto: [ -> ]Tantissimi litri se non chiudi la presa a mare ![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
Comunque va pulito molto spesso, diciamo almeno una volta a pieno. Se è così scomodo potrebbe essere opportuno spostarlo.
Bene, l'ho pulito.
Ora però dovrei far partire il motore senza acqua nel circuito.
Rischi per la girante?
Il problema di avere il filtro in basso è appunto questo: ogni volta che lo pulisci dovresti smontare la girante e ingrassarla, per evitare che si bruci.
Oppure c'è modo di far arrivare acqua fino li?
Ho aperto la presa a mare, ma a motore spento non passa nulla.
Se il filtro non è pieno riemplo con acqua, anche di rubinetto, fino all'orlo, la girante quanto è lontana?
Hai il filtro in sentina ed il motore sulla tuga? ![Smiley57 Smiley57](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley57.gif)
Comunque è anche per questo che ti dicevo di spostare il filtro, si tratta di cambiare qualche tubo e mettere una siphon break.
Se il filtro è sotto la linea di galleggiamento e apri il coperchio senza chiudere la presa a mare ti si allaga la barca, è inevitabile. E' il principio dei vasi comunicanti, per il quale la tua barca comunica col mare ![Smiley2 Smiley2](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley2.gif)
Beh, fino a li... ci arrivo.
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
Comunque è stato ancora più semplice del previsto, ho allentato uno dei due dadi che chiudono il filtro, e si è riempito. Quindi da lì alla girante c'è un tubo di pochi centimetri.
Ho messo in moto e tutto a posto.
Questo filtro faccio fatica a spostarlo sopra il galleggiamento, dovrebbe salire di circa 70 cm e uscire dal vano motore. Sotto la scaletta che scende dal pozzetto sottocoperta.
Opzione improponibile.
Oppure dovrei spostarlo dentro un vano che uso come mobile, dove c'è il siphon break dello scarico.
Mi ruberebbe un sacco di posto.
Non so se ne vale la pena visto che riesco comunque a pulirlo senza problemi.
A meno che non si guasti o si blocchi la valvola di presa a mare...
(28-04-2014 17:54)kpotassio Ha scritto: [ -> ]Devo pulire il filtro acqua a monte della girante...
Qui andiamo dal mare alla montagna...
Figurato:
A monte = prima
A valle = dopo
Quindi corretto il montaggio del filtro
prima della girante.
Ok?
Saluti
(28-04-2014 22:28)Franzdima Ha scritto: [ -> ]Comunque va pulito molto spesso, diciamo almeno una volta a pieno.
Curiosità personale, perchè?
Dico la mia sperando di aver capito e possa essere utile. Il filtro e' giustamente montato a MONTE della girante ( non capisco la ...valle ) Il filtro sotto il galleggiamento se da un lato e' buono perché facilita i problemi di innesco ,e' un po' pericoloso se dovesse rompersi. Se tu vuoti il circuito che non dovrebbe x un tre cilindri contenere più di un litro e mezzo filtro compreso,la girante per riempire di nuovo il circuito girerebbe pochissimo senza acqua e non si danneggerebbe essendo auto adescante e quindi nel tuo caso( filtro basso) rapidissima a caricarsi. Se tu non vuoi correre comunque questo rischio,e' corrente l'uso di spruzzare o spalmare vaselina sulle alette della girante,cosa che andrebbe fatta anche durante il rimessaggio e che evita certamente una remota possibilità di danneggiare la girante a secco per pochi giri!
(30-04-2014 09:52)kawua75 Ha scritto: [ -> ] (28-04-2014 22:28)Franzdima Ha scritto: [ -> ]Comunque va pulito molto spesso, diciamo almeno una volta a pieno.
Curiosità personale, perchè?
In effetti sono stato troppo sintetico, il pieno in sé non c'entra nulla.
Io lo pulisco ad ogni pieno per avere un riferimento temporale con le ore di esercizio del motore.
Sulla mia ho notato che dopo circa 30 ore (la durata prudenziale di un pieno) è sporco "il giusto" e va pulito.
E' una consuetudine che applico su ogni barca e va sempre bene, così non me ne dimentico.
A monte oppure a valle la prossima volta scrivete PRIMA oppure DOPO la girante,forse parliamo della pompa dell' acqua!!
Lupus et agnus
"Un lupo e un agnello, spinti dalla sete, vanno allo stesso ruscello.
Il lupo sta più in alto e, un po' più lontano, in basso, l'agnello.
Allora il malvagio, incitato dalla gola insaziabile, cerca una causa di litigio.
"Perché - dice - mi hai fatto diventare torbida l'acqua che sto bevendo?
E l'agnello, tremando:
"Coma posso - dice - fare quello che lamenti, lupo? L'acqua scorre da te alle mie sorsate!"
...(
omissis)"
Il concetto di "valle" e "monte"
![Thumbsupsmileyanim Thumbsupsmileyanim](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/thumbsupsmileyanim.gif)