I Forum di Amici della Vela

Versione completa: virata automatica autohelm7000
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
salve a tutti. La manovra di virata automatica gestita dall'autopilota autohelm risulta molto utile nelle virate quando uno è solo a bordo dato che lo lascia libero di gestire le scotte. Premendo in contemporanea i tasti +/-1 e +/-10 il pilota vira di bordo di circa 100°. Sulla m ia barca questi gradi non sono sufficienti, qualcuno sa se è possibile e come si fa a modificare questo valore? Saluti. Enio
Vai in calibrazione e cambia l'angolo.

Per sapere come si fa leggi il manual in dotazione.

898989
Ho lo stesso autopilota e pensavo virasse di 90 gradi e non 100.
Se stringi la bolina sui 45 c'è la dovresti fare, come me, a virare di bordo (45+45)
Più di 100 non è quasi più una virata Smiley4
Se la barca, in assetto, stringe il vento a 45°, dopo la virata perderai velocità e dovrai poggiare qualche grado in più per rimetterti in assetto; quindi meglio tarare un po' abbondante.
ciao
(23-05-2014 14:22)einstein Ha scritto: [ -> ]Se la barca, in assetto, stringe il vento a 45°, dopo la virata perderai velocità e dovrai poggiare qualche grado in più per rimetterti in assetto; quindi meglio tarare un po' abbondante.
ciao

Io ho fatto il contrario, visto che normalmente manovro da solo, ho tarato a 80° in modo da avere il genoa meno pieno quando lo viro, poi una volta cazzato sul nuovo bordo, se serve, poggio di qualche grado.

898989
(23-05-2014 15:14)RMV2605D Ha scritto: [ -> ]
(23-05-2014 14:22)einstein Ha scritto: [ -> ]Se la barca, in assetto, stringe il vento a 45°, dopo la virata perderai velocità e dovrai poggiare qualche grado in più per rimetterti in assetto; quindi meglio tarare un po' abbondante.
ciao

Io ho fatto il contrario, visto che normalmente manovro da solo, ho tarato a 80° in modo da avere il genoa meno pieno quando lo viro, poi una volta cazzato sul nuovo bordo, se serve, poggio di qualche grado.

898989
Considerando che puo' servire anche per strambare ritengo corretto non andare sotto i 90 gradi.
(23-05-2014 18:09)lord Ha scritto: [ -> ]
(23-05-2014 15:14)RMV2605D Ha scritto: [ -> ]
(23-05-2014 14:22)einstein Ha scritto: [ -> ]Se la barca, in assetto, stringe il vento a 45°, dopo la virata perderai velocità e dovrai poggiare qualche grado in più per rimetterti in assetto; quindi meglio tarare un po' abbondante.
ciao

Io ho fatto il contrario, visto che normalmente manovro da solo, ho tarato a 80° in modo da avere il genoa meno pieno quando lo viro, poi una volta cazzato sul nuovo bordo, se serve, poggio di qualche grado.

898989
Considerando che puo' servire anche per strambare ritengo corretto non andare sotto i 90 gradi.

Non so altri apparati ma il Raymarine ST 7000, se hai settato "Barca a vela", non permette di fare la strambata in automatico ma solo la virata per ovvie ragioni di sicurezza.

898989
URL di riferimento