In alcuni tubi di gomma relativi a bagni e doccia, c'è dello sporco sue pareti e qualche punto intasato, specialmente le giunzioni a gomito, prima dei filtri.
Si possono utilizzare prodotti tipo Mr. Muscolo schiuma attiva?
Se non erro parecchie tratte anche a casa sono in plastica.
Allego foto così si capisce di che tubi stiamo parlando...
Io provo a riempirli di aceto per qualche giorno così spero di togliere anche il calcare che si è formato sulle valvole di chiusura che non scorrono più bene. Poi vedo se ricorrere a metodi più drastici!
(27-05-2014 18:20)enio.rossi Ha scritto: [ -> ]Io provo a riempirli di aceto per qualche giorno così spero di togliere anche il calcare che si è formato sulle valvole di chiusura che non scorrono più bene. Poi vedo se ricorrere a metodi più drastici!
a un certo punto si fa prima a sostituirli ..
Luciano
(27-05-2014 18:16)stevenit Ha scritto: [ -> ]
cut
Si possono utilizzare prodotti tipo Mr. Muscolo schiuma attiva?
cut
Stesso problema: proverò con aceto.
Poi semmai le smonto, le metto in un sacco e la pulizia con agenti chimici aggressivi la farò a casa, che almeno finiscono nel depuratore e non nel mare senza trattamento.

BV!

@lucianodb : vorrei evitare di sostituire le valvole che adesso sono in bronzo e quelle nuove non so di che bronzo siano! Poi costano troppo per questi tempi...e per me
(27-05-2014 18:16)stevenit Ha scritto: [ -> ]In alcuni tubi di gomma relativi a bagni e doccia, c'è dello sporco sue pareti e qualche punto intasato, specialmente le giunzioni a gomito, prima dei filtri.
Si possono utilizzare prodotti tipo Mr. Muscolo schiuma attiva?
Se non erro parecchie tratte anche a casa sono in plastica.
Allego foto così si capisce di che tubi stiamo parlando...
se tutta gomma vai di acido muriatico
(27-05-2014 20:59)enio.rossi Ha scritto: [ -> ]@lucianodb : vorrei evitare di sostituire le valvole che adesso sono in bronzo e quelle nuove non so di che bronzo siano! Poi costano troppo per questi tempi...e per me
volevo dire "sostituire solo i tubi" !
chiudi le valvole, molli le fascette, li prelevi e vai in ferramenta, dopo pochi minuti (e pochi euro spesi) torni coi tubi nuovi (meglio anche fascette nuove, inox), altri 10 anni senza pensieri ..
(togliendo i tubi puoi anche, facilmente, pulire e lubrificare le valvole)
Luciano
Ogni volta che buttate di sgorganti chimici nei tubi, siate coscienziosi, pensate al mare!
Effettivamente ha ragione Luciano,quando i tubi sono intasati,non c'è niente di meglio che sostituirli. Ho provato anch'io con aceto e con prodotti casalinghi vari,ma il risultato è sempre stato piuttosto dubbio se non deludente! Recentemente mi ero incaponito con i tubi del boiler che davano all'acqua un bel profumino di muffa.....nè aceto nè liquidi vari per i serbatoi dei camper hanno risolto niente.Non è stato comodo il cambiarli.....ma ora "nema problema"! B.V.
Se dovessi fare un lavoro di questo genere utilizzerei una idropulitrice con il tubetto per pulire i tubi.
Quello che ho io ha 9 mm di diametro con la testa di 15 mm che ha un getto frontale e tre getti posteriori e passerebbe agevolmente per i tubi corrugati ed anche per valvole a sfera e passascafi oltre che per le pilette di lavandini e scarichi di doccia (forse occorre togliere la griglia).
Con i getti fino a 150 atm si pulisce tutto! E senza smontare quasi nulla.


