I Forum di Amici della Vela
Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi (/showthread.php?tid=112779)

Pagine: 1 2 3 4


Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - Mirtus - 16-11-2015 21:00

Ho cercato sul forum ed ho trovato vari post su questo meraviglioso rollafiocco, ho visto che da svariati problemi ma non quello che mi è successo nell'ultima uscita in barca. Dopo una virata con vento sostenuto piove in pozzetto un pezzo di plastica rosso
[hide][attachment=57839][/hide]
A causa del vento non sono salito in testa d'albero ma credo di aver capito da che parte del rollafiocco è venuto giù.
[hide][attachment=57840][/hide]
qualche idea su come e perché sia potuto succedere proprio a me? 22 ma sopratutto si trovano questi pezzi di ricambio? Finché non vado su a vedere brancolo nel buio. Ogni suggerimento è ben accetto.
Ps modello del 2001


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - alessio.pi - 17-11-2015 09:21

Io qualche pezzo l'ho trovato a La Spezia ditta settemari ogni tanto fanno degli ordini in Francia e possono inserire anche quello che serve a te. Il problema sono i pezzi che sono carissimi


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - albert - 17-11-2015 13:00

Caso numero 1: si è svitato il grano ed è caduta una semi boccola, mentre l'altra è ancora in sede. Vai su, reinfili il pezzo e riavviti.
Caso numero 2: si è rotta la sede del grano nel piattello, una semiboccola è caduta in barca e l'altra chissà dove. Vai su, tagli via il piattello e metti un guidadrizza.


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - zankipal - 17-11-2015 17:15

é la tensione della drizza che deforma il disco nero che contiene le due semiboccole rosse, toglilo e mettici un guidadrizze rivettato all'albero, funziona meglio e dura di più se l'albero è frazionato forse non serve


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - Mirtus - 17-11-2015 19:46

quindi questa semi boccola può essere solo del disco distanziatore ? nel manuale ci sono altri "bearings" ma non capisco se siano dello stesso colore e fattura. L'albero è armato in testa.


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - zankipal - 17-11-2015 20:33

Le boccole rosse sono del disco devia drizza, quelle del profilo sono simili ma nere se è armato in testa devi metterci un guidadrizza altrimenti rischi di rovinare lo strallo e che ti si blocchi l'avvolgifiocco. è importante


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - Mirtus - 17-11-2015 21:52

grazie ottima notizia! Quindi guida drizza rivettato, che angolo è consigliabile avere tra drizza e strallo?


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - albert - 18-11-2015 00:36

Tra 5 e 10 gradi.


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - kitegorico - 19-11-2015 07:23

Anche io dovrei una volta per tutte sistemare l'angolo della drizza con una guida. Ma un guidadrizza è un qualsiasi ponticello da rivettare all'albero dal quale far passare la drizza prima che vada alla girella? Di che materiale? Poi davvero basta solo rivettare? Non è che i carichi di una drizza di un genoa al 140 (di un piedi) lo fanno saltare? Più o meno dovrebbe essere come da disegno, giusto?
[hide][attachment=57841][/hide]
Inoltre il mio genoa se non ricordo male lascia poco spazio tra girella e testa dell'albero. Chissà se avrò spazio per mettere stò benedetto guidadrizza.


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - zankipal - 19-11-2015 10:53

I produttori di avvolgifiocchi ne fanno di diversi tipi, con puleggia o solo a ponticello smussato, in tutti i casi o rivettati o avvitati lo spazio c'è sempre, per quanto lungo sia il genova, tra terminale profilo e testa girevole, la penna è sempre minimo 20 cm sotto


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - albert - 19-11-2015 11:11

Istruzioni Facnor (che suggerisce un angolo della drizza di 15 °):
[hide][attachment=57842][/hide]
Istruzioni Furlex (ed esempio di guidadrizza):
[hide][attachment=57843][/hide]


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - Mirtus - 10-01-2016 12:17

aggiornamento: da ispezione ravvicinata il disco deflettore è rovinato e deformato, quindi sicuramente metterò un guida drizza. Pensavo di metterlo poco sopra il buco presente nel profilo superiore dell'albero. Lo strallo sembra stare bene ma la cosa che mi lascia perplesso è che il tappo superiore del profilo del rolla fiocco non c'è ! al suo posto ho trovato un pastrocchio grigio che sembra essere stato messo successivamente senza smontare lo strallo. Non sono riuscito a vedere se almeno le boccole interne siano rimaste al loro posto, però mi chiedo se posso fare a meno del tappo. Unica notizia positiva è che la girella vive e lotta insieme a noi.
[hide][attachment=57844][/hide]


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - kitegorico - 03-06-2016 06:34

@albert Hai idea di dove si possa trovare il kit guidadrizza della Furlex?


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - albert - 03-06-2016 08:09

Da Velamania, importatore Selden, oppure dal tuo velaio/rigger che si fornisce da Velamania. Potrei spedirtene uno anch'io, ma se lo trovi in zona risparmi le spese di spedizione.


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - RMV2605D - 03-06-2016 13:25

Il ponticello guidadrizza evidenziato nelle istruzioni Furlex da Albert ha il difetto che a lungo andare viene segato dalla drizza in acciaio, a me si era segato completamente e lo ho sostituito con un deviatore a puleggia che funziona da 20 anni. Se la drizza è in tessile non dovrebbero esserci problemi a meno che non si usuri il tessile.


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - kitegorico - 03-06-2016 22:18

Ultimo quesito. Con cosa sarebbe meglio lubrificare le sfere della girella?


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - albert - 04-06-2016 09:08

[hide]http://www.mclubemarine.com/onedrop[/hide]


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - kitegorico - 04-06-2016 10:40

Ci sarebbe qualcosa più facile da trovare? Che ne dici del WD40? No, vero?


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - Luciano53 - 04-06-2016 15:06

Tempo fa ho avuto un lungo colloquio con Facnor Italia per risovere il problema della scollatura della testa della girella, ora risolto. Nell'occasione ho chiesto a voce lumi sulla lubrificazione. Niente, acqua, solo lavaggio con pompa e acqua dolce. Così dice Facnor.


RE: Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi - sailor13 - 04-06-2016 16:06

si trova in tutti gli shipachandler, è commercializzato da Harken. Comunque in generale se le sfere sono di acciaio, olio o grasso per cuscinetti, frequentemente. Se le sfere sono plastiche, sciacquare con acqua, o acqua e pochissimo detergente, ed applicare una goccia di lubrificante mclube. Ma è più importante sciacquare che lubrificare.