![]() |
Telecamere a fibra ottica Esperienze - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Telecamere a fibra ottica Esperienze (/showthread.php?tid=117716) |
Telecamere a fibra ottica Esperienze - pulce75 - 02-06-2016 20:40 Guardando su internet ho visto che con pochi euro si possono acquistare telecamere collegabili a usb con cavo di 5 metri, luci a led ed impermeabili. Stavo pensando che ci potrei ispezionare molti punti non accessibili, in primis il serbatoio del gasolio. Qualcuno ha esperienza diretta? Che ne pensate? RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - leonardosalvatore - 02-06-2016 21:56 Io ho potuto ispezionare le prese a mare con successo. Un modello da 20 euro con 2 metri di cavo. Comunque non si tratta di cavo in fibra, la telecamera è in testa, il sensore CCD è integrato, con tanto di luci a led. RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - pulce75 - 02-06-2016 21:59 Secondo te ci si può verificare la morchia del serbatoio? Ps grazie per la precisazione RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - leonardosalvatore - 02-06-2016 23:38 Secondo me si. Vengono pure consegnati piccoli strumenti da fissare in testa, giusto di fronte all'obiettivo: uno specchietto, un magnete ed un perno uncinato. Di niente! RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - Edolo - 03-06-2016 00:08 Io ne ho una pagata pochissimo, sui 6 euro, che attacchi direttamente al telefono, cavo sui 2m (ho visto che ce ne è anche di molto più lunghi), possibilità di guardare dal display telefono e salvare per poter riguardare sul computer, se è il caso... Appena presa sembravo una scimmietta, giravo con sto coso per casa e lo infilavo in ogni pertugio: rubinetto, buco nella pianta, bocca naso orecchie ![]() RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - IanSolo - 03-06-2016 09:00 ---- ...giravo con sto coso per casa e lo infilavo in ogni pertugio: rubinetto, buco nella pianta, bocca naso orecchie... ---- E' meglio che dalle tue parti non ci venga finche' non ti passa la smania..... RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - umeghu - 03-06-2016 09:09 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() (03-06-2016 09:00)IanSolo Ha scritto: ---- RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - grossifs - 03-06-2016 09:21 😀😀😀😀 Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - BeppeZ - 03-06-2016 09:21 E' possibile avere qualche indicazione di prodotto low cost ben funzionante? RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - grossifs - 03-06-2016 09:21 Edolo dv l hai presa? Modello marca etc Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - leonardosalvatore - 03-06-2016 09:53 Io presi questa. http://www.ebay.it/itm/141934620769 Si, ti prende la mania di visitare ogni buco, serratura... RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - pulce75 - 03-06-2016 14:23 La stessa che ho ordinato io. Vi farò avere immagini del mio serbatoio! RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - fermo - 03-06-2016 18:40 grazie,utile RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - Markolone - 04-06-2016 13:51 Giusto ieri ho acquistato il modello in offerta alla LIDL in questi giorni. E' una telecamera completa e quindi costa di più, però mi serviva qualcosa che non mi costringesse a portarmi dietro un pc. Il vantaggio è che il cavo è semi rigido e non un normale cavo usb. Lo svantaggio è che la lunghezza è limitata a meno di 1 metro. La risoluzione è adeguata all'utilizzo. Al momento ho ispezionato un pertugio nel doppio fondo della barca nonché i miei molari; per ispezione altri orifizi cerco volontari... Prossimo passo è scoprire chi mi fa la tana nel tronco degli ulivi. RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - leonardosalvatore - 04-06-2016 14:37 Il modello da me indicato non necessita di PC ma di un semplice smartphone. Il cavo di 2 metri è semirigido, treccia. RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - AndreaC - 04-06-2016 17:18 Penso che per introdurlo in un serbatoio carburante sia consigliabile il tipo con cavo fibra ottica. Non si sa mai ma nel caso di mal funzionamento del sensore o dei led, non so cosa potrebbe capitare. RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - Gagio - 04-06-2016 17:27 (04-06-2016 17:18)AndreaC Ha scritto: Penso che per introdurlo in un serbatoio carburante sia consigliabile il tipo con cavo fibra ottica. ? RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - leonardosalvatore - 05-06-2016 19:47 Dimenticavo di indicarvi l'app. Uso CameraFi. Compatibile più o meno con ogni webcam, nostra microcamera inclusa, una volta installata basta connettere la camera tramite USB e via: foto e video. I led, quelli che provocano l'autocombustione del diesel [FACE WITH TEARS OF JOY], si accendono con un apposito bottone posto sul cavo. RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - umeghu - 05-06-2016 20:49 Comprata uora uora! RE: Telecamere a fibra ottica Esperienze - andream - 05-06-2016 23:02 (05-06-2016 20:49)umeghu Ha scritto: Comprata uora uora! Quale,? Se lecito |