I Forum di Amici della Vela
pulizia serbatoio acque nere - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: pulizia serbatoio acque nere (/showthread.php?tid=155011)

Pagine: 1 2


pulizia serbatoio acque nere - AnnaMariads - 09-09-2025 11:52

Ho acquistato da poco un Bavaria 36 anno 2004, vorrei sapere come posso fare per pulire il serbatoio delle acque nere.


RE: pulizia serbatoio acque nere - traballi carlo - 09-09-2025 19:33

Getto in pressione quando si può dal tappo Waste . In casi disperati si può entrare con il braccio dall’apertura circolare del bagno . Operazione mooolto antipatica, ma a volte necessaria se trascurata . Quando ho comperato il mio Bavaria era piena e lo scarico intasato ! Motivo per cui ho litigato con il precedente proprietario . Non capisco perché non sia bypassabile . Comunque con i lavaggi a “getto” , mai più avuto problemi .


RE: pulizia serbatoio acque nere - Dany4342G - 10-09-2025 13:43

io l'estate scorsa, dopo molti tentativi di liberare il flusso di uscita completamente bloccato ( non vi racconto dei metodi usati per risparmiarvi un malessere!), al momento avevo pensato di sostituirlo con uno nuovo compreso i tubi, poi visto il costo ( assurdo) ho provato a mollare le fascette del tubo di scarico ( il grosso del lavoro è stato togliere il grosso tubo di scarico dalla valvola da 2 pollici), poi estrarre il serbatoio e portarlo in banchina è stato molto più semplice. Li ho scoperto che non si trattava del classico tappo di carta e ... ma di una serie di " scaglie "di varie dimensioni solide tipo calcare, che ostruivano gran parte del tubo di scarico, ma che erano presenti in abbondanza sul fondo del serbatoio che attaccate anche alle pareti. Raschietto e guanti protettivi ed è venuto come nuovo in 10 minuti di lavoro... lavoro di M..., ma lavoro!


RE: pulizia serbatoio acque nere - Najapico - 10-09-2025 13:49

Ogni mese circa di vita a bordo riempio il serbatoio acque nere e ci verso dentro un litro di candeggina lo lascio per 12 ore e poi svuoto. Mai odori né altri problemi.


RE: pulizia serbatoio acque nere - Nanshan - 10-09-2025 15:45

i pesci ringraziano...


RE: pulizia serbatoio acque nere - lunatico - 10-09-2025 15:59

Non so quanto la candeggina faccia bene alla plastica del serbatoio. Io quest'anno, visto che si sono formate le "scaglie" di calcare, ho messo nel serbatoio aceto, alcuni litri, e dopo cira 12 ore scaricato e lavato con acqua. Adesso lo rifarò prima del rimessaggio invernale. L'aceto lo carico attraverso il Water, così si pulisce dal calcare anche la valvola 3 vie.


RE: pulizia serbatoio acque nere - matteo - 10-09-2025 17:02

A me quest'anno, per la seconda volta in 18 anni, si è tappato. La prima causa tampax, niente da dire (solo piangere). La seconda poche settimane fa in Corsica. Già pronto a cazziare i famigliari, messo mano dentro e trovato grossa scaglia di calcare. Mi sono un po' informato e il miglior anticalcare - un minimo rispettoso dell'ambiente - è l'acido citrico che ho trovato puro on line (1 kg a 10 euro spedito). Il mio serbatoio ha un grosso tappo di ispezione quindi, attenendomi alle istruzioni, tra poco provvederò ad usarlo opportunamente diluito


RE: pulizia serbatoio acque nere - lunatico - 10-09-2025 18:07

Importante che sia acido. Io lo carico dal WC perché così, rimanendo nel tubo, pulisce anche la valvola 3 vie.


RE: pulizia serbatoio acque nere - matteo - 10-09-2025 19:02

Io lo metteri direttamente nel serbatoio perchè non so come reagisca con le guarnizioni in gomma del wc (la pompa manuale)


RE: pulizia serbatoio acque nere - WM@ - 10-09-2025 19:38

Giusta osservazione , attenzione con gli acidi dove si trova della gomma ; soprattuto acidi come il cloridico o il muriatico, tra più utilizzati in genere.


RE: pulizia serbatoio acque nere - Najapico - 11-09-2025 06:53

È 30 anni che uso candeggina nel wc ed ora anche nella cassa acque nere e non ho mai avuto un qualsivoglia problema né alle guarnizioni né ai componenti plastici. Stiamo parlando do candeggina diluita e non di acido solforico !


RE: pulizia serbatoio acque nere - traballi carlo - 11-09-2025 08:21

@WM@ 99 Un mio amico , buttó un litro di muriatico nel wc ! A parte le esalazioni da guerra chimica , dovette cambiare anche la presa mare !


RE: pulizia serbatoio acque nere - WM@ - 11-09-2025 12:36

@Najapico non confondiamo pere con le mele : la candeggina, o varechina, è una soluzione acquosa di ipoclorito di sodio (NaClO) , sostanza alcalina con un forte potere sbiancante e disinfettante dovuto alle sue proprietà ossidanti. Niente a che vedere con gli acidi e soprattutto con quelli su mensionati 32.


RE: pulizia serbatoio acque nere - allosanfan - 11-09-2025 14:20

Scusate l'intromissione non pertinente, ma non ho trovato nella ricerca discussioni sulla pulizia dei serbatoi di acqua dolce...ogni quanto e' consigliabile effettuarla? Ultimamente l'acqua usciva dai rubinetti un po' schiumosa, mi e' sembrato. Io aggiungo ad ogni riempimento la amuchina. Che ne abbia messa troppa? O semplicemente sono da pulire. Grazie.


RE: pulizia serbatoio acque nere - Najapico - 11-09-2025 14:25

@WM@ Ovviamente, per questo non può danneggiare granché, a parte le magliette colorate.


RE: pulizia serbatoio acque nere - mlipizer - 11-09-2025 15:28

Mi sembra esagerato scaricare in mare sistematicamente prodotti chimici con un certo impatto sull'ambiente. Soprattutto se non è necessario.


RE: pulizia serbatoio acque nere - WM@ - 11-09-2025 17:29

@Najapico perdona e dove avrei parlato della varecchina e dei suoi effetti nel mio post ? Io stavo rispondendo all' affermazione di Matteo in risposta a @lunatico sugli acidi e la tua risposta essendo seguente sembrava equiparare la prima a questi ultimi. L' importante e capirsi e non fare danni alle nostre barchette.


RE: pulizia serbatoio acque nere - Najapico - 11-09-2025 17:52

@mlipizer Una volta un amico chimico mi aveva detto che l'ipoclorito di sodio in acqua salata crea composti innocui (aspetto conferma dagli insigni chimici del forum). Con quello che comunque inquina una barca tra diesel, antivegetativa, detergenti per la barca e per gli umani, scarico di sentina etc. la mia coscienza ecologista non va più in affanno per un litro di candeggina al mese. Ma in materia ognuno ha sensibilità differenti.


RE: pulizia serbatoio acque nere - WM@ - 11-09-2025 19:36

Non sono un chimico , anche se mi è sempre piaciuta come materia e per corso di studi sia al liceo per 3 anni e due esami all' università nel biennio , sia di chimica organica che inorganica e poi nell' ambito lavorativo degli ultimi 15 anni in una multinazionale del settore plastico alimentare e farmceutico , in cui per passione ho approfondito insieme ai miei colleghi la materia per quanto riguarda i polimeri, non mi permetto di contraddire il tuo amico chimico . E sembrerebbe ovvio visto , che l' ipoclorito di sodio in percentuali basse di concentrazione dal 5 al 9 % PURO (e non di quelli profumati addittivati da altre sostanze), può essere utilizzato perfino per potabilizzare l' acqua da bere in concentrazioni di 2 gocce per litro circa ; sicuramente lo sapevate già tutti, ma ripetita iuvant. Quindi si sarebbe portati a pensare che è difficile che possa dare origine a sostanze inquinanti in mare e che siano pericolose. Purtroppo non è così : con concentrazioni di cloro > del 10 % risulta molto pericoloso per il mondo marino, come si evince dalla seguente scheda , redatta da un gruppo internazionale di esperti per conto di ILO e dell'OMS, con il contributo finanziario dell'Unione europea (© ILO e WHO 2018) [hide]ipoclorito di sodio[/hide] :
[hide][attachment=58297][/hide]
(clikate sull' immagine e diventa leggibile, la parte evidenziata). Diciamo meglio evitare che finisca in mare.


RE: pulizia serbatoio acque nere - Nanshan - 12-09-2025 10:00

non sono un chimico, ma mi limito a leggere le schede di sicurezza dei prodotti. non vedo molti dubbi, dai simboli e parole ivi riportate. a meno che il pesciolino non stia facendo nuoto sincronizzato, allora mi scuso.
[hide][attachment=58298][/hide]
[hide][attachment=58299][/hide]
certo che inquiniamo con gasolio e AV, ma dove si può limitare/evitare, ritengo sia buona cosa farci attenzione. ci sono detergenti bio, sia per la barca che per il corpo. e per il serbatoio delle deiezioni, direi che l'utilizzo di aceto anzichè candeggina sia più appropriato...