![]() |
Tensione strallo con avvolgifiocco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Tensione strallo con avvolgifiocco (/showthread.php?tid=155154) Pagine: 1 2 |
Tensione strallo con avvolgifiocco - Wally - 11-10-2025 14:06 Domanda forse un pó banale, come fate a capire se lo strallo con avvolgifiocco e genoa avvolto (7mm nuovo) ha una tensione corretta per un vento diciamo dai 10 ai 15 ? A mé sembra sempre che sia lasco che ciondoli. [/b]La barchetta é sempre il Mosse 907. -Albero Canclini standard appoggiato, -Armo in testa - tendipaterazzo a vite Barbarossa l'agolettamento é circa di 1'5° ma devo misurarlo nuovamente ma non sarà molto differente qualche decimo Piiede bloccato nel foro centrale della slitta. Avvolgifiocco dotato di arridatoio ma é a fine corsa -Strallo montato sul 4 foro del musone partendo da poppa. Posso ancora spostare l'attacco dello strallo di 1 o 2 fori prima che il tamburo tocchi la pedana saldata sulla parte bassa del pulpito poi devo tagliare un tondino oppure devo rifare l'impiombatura dello strallok per accorciare lo strallo per poter ridurre l'agolettamento. Ogni suggerimento é ben accetto. RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - bullo - 11-10-2025 17:15 Ma il tendi paterazzo è a fine corsa? Importante prima di avvolgere, lascare drizza quel tanto che la ralinga del fiocco non stia in tensione sempre RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - Wally - 11-10-2025 18:03 No, non é un problema di avvolgimento, é la sensazione all'ormeggio pronti ad uscire quindi tutto cazzato, che squotendo la salsiccia dell' avvolgifiocco sia ancora lento. RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - EC - 11-10-2025 19:40 Anch'io mi preoccupavo del presunto eccessivo lasco dello strallo ma ho verificato di persona, salendo a vedere previa autorizzazione, come si comportavano stralli di altre barche e mi sono tranquillizzato che un apprezzabile lasco è sempre presente. RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - ibanez - 11-10-2025 20:44 Armo in testa d'albero come il tuo, Crocette praticamente in linea e stralletto, devi poter cazzare il paterazzo portando praticamente a Ferro lo strallo. Non esiste che il paterazzo è a fine corsa e lo strallo fa ancora catenaria, cè qualcosa che non va. Se puoi recuperare corsa spostando qualche buco, fallo. A paterazzo in bando, punta lo stralletto. A paterazzo ben cazzato a ferro, dovrebbe andare anche in tensione lo stralletto, oltre che lo strallo RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - Wally - 11-10-2025 23:16 Non sono a fine corsa del tendi paterazzo mi chiedevo se nel n fossero troppi i 2° di agolettamento che non vada a forzare il piede d'albero che sotto é piatto RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - bullo - 11-10-2025 23:26 Poco vento paterazzo lasco, strallo facendo catenaria ingrassa il genoa, vento tutto cazzato si cerca di eliminare la catenaria per smagrire il genoa. Succede questo cazzando, a meno che non si pieghi la barca RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - ibanez - ieri 00:54 Ah, non avevo capito bene. Non credo che 2 gradi di aggolettamento possano essere un problema, comunque il paterazzo lo si deve poter cazzare fino ad avere lo strallo che no fa (quasi) catenaria dai 15-18 nodi in su. In porto a paterazzo cazzato il genoa avvolto non devi quasi riuscire a muoverlo RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - Wally - ieri 06:55 Se cosí fosse c'é qualcosa che sfugge, il paterazzo sembra un violino e la salciccia a prua sempre ciondolosa proverò a spostare (senza modifiche al pulpito) lo strallo + verso prua e a sganciare lo stralletto che non sia quello che vada a fine corsa. RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - bullo - ieri 08:21 E' bene fare una passeggiata a piede albero e guardare che forma prende, esempio quando s'imbanana l'altezza, la I, diminuisce, per radrizzarlo si cazza la volante, si radrizza e lo strallo va in tensione RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - ibanez - ieri 09:53 Se ho visto bene il tuo armo, dovresti avere lo strallo im testa d'albero e le sartie in linea, o quantomeno hai le crocette ortogonali all'albero. Con un armo così tensione di strallo e paterazzo dovrebbero essere abbastanza simile, o comunque proporzionali. Diverso è il caso degli armi frazionati ma cazzando il paterazzo il tuo albero non dovrebbe flettere (a meno della azione dello stralletto) e tutta la tensione del paterazzo deve trasferirsi allo strallo. RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - Wally - ieri 20:03 Proverò RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - bullo - ieri 23:09 Wally il tuo albero ha 2 crocette o una sola RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - Wally - oggi 00:50 1 solo ordine Canclini standard RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - bullo - oggi 09:08 Perciò regolazione limitata, tieni presente che le due sartiole a prua vanno più tese delle altre due verso poppa, un giro, due, di arridatoio in più, l'albero in senso trasversale deve essere dritto. La maggior tensione delle due sartiole a prua fa si che cazzando il paterazzo l'albero s'imbanani un pochino, ti smagrisca la randa. Il mousse che regatavo aveva due ordini crocette, due sole sartiole, stralletto a metà e volanti, purtroppo era anche quello canclini RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - Wally - oggi 10:33 ho lo straletto a prua cambia poco RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - albert - oggi 10:38 La tensione dello strallo la si vede in bolina con una decina di nodi a genoa aperto, facendo una foto da sotto da circa metà della base della vela. Quando il genoa è avvolto, il rotolo è ciondoloso di suo per il tessuto che nella parte centrale dell'inferitura si avvolge lasco in mancanza di foam luff, per i profili che all'interno possono avere i distanziali coi fori di diversi mm più ampi del diametro dello strallo e per l'inerzia di tutto il malloppo. Tensione strallo con avvolgifiocco - Wally - oggi 12:22 Bene, questa per il momento é la migliore foto che ho non só se sia sufficiente a capirci qualcosa. ![]() Non guardate la vela ché é in prestito e mi ha salvato l'estate Inviato dal mio 21061119DG utilizzando Tapatalk RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - bullo - oggi 13:59 Adesso vedo hai lo stralletto e due sartiole credo, vedo 3 paterazzi a poppa così sembra dalla foto, mi sembra anche di vedere in contraposizione allo stralletto le volanti RE: Tensione strallo con avvolgifiocco - Wally - oggi 14:05 stralletto e due sartiole credo. - Confermo vedo 3 paterazzi a poppa così sembra dalla foto. - Nò, C'è solo un paterazzo, quello che sembra è la sagola in TA per il guidone sociale. mi sembra anche di vedere in contraposizione allo stralletto le volanti. - confermo giornata ventosa 12-20n. |